Auto+elettriche%2C+la+decisione+di+Mercedes+sulle+nuove+batterie%3A+quando+arriveranno
electricmobilityit
/2024/01/14/auto-elettriche-la-decisione-di-mercedes-sulle-nuove-batterie-quando-arriveranno/amp/
Auto elettriche

Auto elettriche, la decisione di Mercedes sulle nuove batterie: quando arriveranno

Ancora una novità di Mercedes-Benz sulle auto elettriche che mette la concorrenza alle strette. Lo faranno sul serio… 

Attenzione a sottovalutare l’operato di un marchio storico e con una tradizione enorme come Mercedes-Benz! La casa produttrice che ha virtualmente costruito la primissima auto funzionante della storia – la Benz Velo – sta lavorando duramente perché la tradizione collimi con un futuro all’altezza delle aspettative dei clienti.

La gamma elettrica di Mercedes-Benz subisce una grande novità (Canva) – Electric Mobility.it

La casa produttrice sta investendo massicciamente nel settore delle automobili elettriche, con prodotti sempre all’avanguardia della gamma EQ che include SUV, berline ed utilitarie. La casa tedesca tuttavia ha una particolare strategia che la rende un po’ un unicum, nel mondo dei motori moderno. Infatti, le batterie delle vetture in questione presentano una caratteristica quantomeno singolare visto ciò che fanno le sue rivali.

Tutti i marchi si stanno spostando verso un nuovo tipo di batteria, considerato rivoluzionario, ma la casa Mercedes-Benz sembra tutto meno che convinta della necessità di prendere questa misura. Per bocca di un suo dirigente, ha fatto sapere alla clientela che la gamma va bene così come funziona ad oggi.

La casa dice no al cambiamento

Sono stati molti, ultimamente, gli esperimenti delle rivali di Mercedes-Benz con le batterie con elettroliti solidi, dei prodotti innovativi che secondo gli esperti sono più sicuri e durano anche di più rispetto alle classiche batterie con ioni di litio. La Mercedes però al momento non è interessata a questo tipo di tecnologia, riporta il suo CEO in persona…

La novità è assurda… (Mercedes-Benz) – Electric Mobility.it

Il capo del reparto tecnologico del brand Markus Schafer ha fatto infatti sapere di essere più che soddisfatto del modo in cui le batterie agli ioni di litio stanno funzionando, per la gamma del marchio tedesco: “Abbiamo lavorato sulle celle convenzionali ottenendo ottimi risultati, in futuro le batterie ad elettroliti solidi potrebbero non servirci neanche”, le sue parole sulla questione.

Come in molti campi tecnologici, ci sono più strade per arrivare a concepire un tipo di sistema che possa funzionare bene e forse, il marchio tedesco ha trovato il suo senza dover per forza riprendere da capo gli studi su questo determinato tipo di batteria. Una scelta i cui effetti si faranno sentire a lungo termine e daranno ragione a Mercedes-Benz se la scelta si rivelerà lungimirante o alle rivali, qualora le batterie ad elettrolita solido si dimostrassero più performanti…

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 mese ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 mese ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 mese ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 mese ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 mese ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

1 mese ago