Notizie in evidenza

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora...

La “top ten” delle auto elettriche più vendute nel nostro paese

Le auto elettriche trovano sempre più spazio sul mercato globale, e l’Italia non è ovviamente da meno. Anche nel nostro paese quest’anno si nota un incremento nelle vendite di auto elettriche, e si contano circa diecimila immatricolazioni in più di auto a batteria rispetto al 2022. Proprio per questo motivo troviamo interessante osservare quali siano state le automobili elettriche più vendute nel nostro paese nel mese di luglio.

Nonostante i numeri siano chiaramente in salita, come detto, gli italiani continuano a preferire, in generale, le auto caratterizzate da alimentazioni a benzina o a gasolio, ed i numeri di auto elettriche nei paesi esteri sono evidentemente superiori. Ad esempio, nel 2022, in Germania sono state immatricolate circa trecentomila auto elettriche contro le cinquantamila del nostro paese. Ma, senza indugiare oltre, stiliamo la speciale classifica, dove indicheremo il numero di unità vendute, le alimentazioni a disposizione, il numero di cavalli, ed il prezzo delle vetture in questione, buona lettura.

Esempio di colonnina di ricarica della Tesla
Esempio di colonnina di ricarica della Tesla-Pixabay-pexels.com

Il podio, le prime tre auto più vendute

Nella speciale classifica che vi proponiamo a farla da regina è la Tesla Model Y, l’automobile statunitense nel mese di luglio è stata venduta nel nostro paese ben 399 vetture. Il modello top di gamma della compagnia possiede una autonomia certificata di oltre cinquecento chilometri, ed una velocità massima stimata di duecentocinquanta chilometri orari. Il prezzo dell’auto si aggira intorno ai 46.990 euro.

Dietro la sempre più famosa auto elettrica californiana troviamo ancora la Fiat 500 nella sua speciale versione a zero emissioni di CO2, con 332 unità vendute. Esistono due diverse versioni della 500, la prima dotata di 95 cavalli, la seconda, più prestazionale, di 118 cavalli. L’azienda afferma che con una ricarica completa l’automobile è in grado di raggiungere, e superare, i trecentotrenta chilometri, con una velocità massima di centocinquanta chilometri orari. Il prezzo della 500 si aggira intorno ai 30.000 euro.

La Smart EQ fortwo si trova sul gradino più basso del nostro podio, ed uscirà di produzione nel giugno del prossimo anno, ma, nonostante ciò, risulta essere ancora un’auto molto amata dagli italiani, e si contano 317 immatricolazioni nel mese di luglio. Il prezzo della piccola Smart varia tra i 25.000 ed i 28.000 euro.

Una Smart elettrica che ricarica in una colonnina
Una Smart elettrica che ricarica in una colonnina-Mike Bird-pexels.com

Dal quarto all’ottavo posto

L’elettrica cinese MG MG4 ottiene il quarto posto in classifica con 222 automobili vendute nel mese di luglio. Esistono due diverse cilindrate, la prima con 170 cavalli, la seconda con 204, che consentono una autonomia che supera i quattrocentocinquanta chilometri. La vettura in questione ha un prezzo che parte dai 30.000 euro. In quinta posizione troviamo la Peugeot e-208, venduta in 220 unità. L’auto francese è dotata di un motore da 136 Cavalli, e la batteria garantisce circa trecentosessanta chilometri di autonomia. Il prezzo varia dai 33.000 ai 38.000 euro in base agli allestimenti.

Dacia Spring si pone invece al sesto posto, il marchio rumeno esordisce con quest’auto nel “mondo” delle vetture elettriche e lo fa inserendo nel mercato un prodotto dal costo davvero contenuto, bastano infatti circa 22.000 euro per portarsela a casa. Nel nostro paese 208 persone l’hanno scelta, sicuramente per la buona fattura del mezzo, ma anche grazie al prezzo, assolutamente irrisorio per una elettrica. La Dacia ospita un motore da 45 cavalli, ed ha una autonomia di duecentotrenta chilometri.

Al settimo posto troviamo invece la Renault Mégane E-Tech con 179 unità immatricolate. L’altra auto francese della lista propone ai clienti un motore dotato di 218 cavalli per un prezzo di 42.500 euro. La famosissima ditta fondata a Parigi assicura una autonomia superiore ai quattrocentocinquanta chilometri. Segue nella classifica, con 163 unità vendute, l’Opel Corsa-e. L’auto tedesca propone ai consumatori un motore dotato di 136 cavalli ed una autonomia di trecentocinquanta chilometri per un prezzo di listino di 35.500 euro.

Berlina elettrica in ricarica
Berlina elettrica in ricarica-Rathaphon Nanthapreecha-pexels.com

Le ultime due posizioni della classifica

Le ultime due posizioni della classifica vedono la Jeep Avenger al nono posto con 127 unità immatricolate, mentre al decimo posto si pone la Mini Cooper SE con 93. La Jeep presenta 156 cavalli ed una autonomia superiore ai cinquecento chilometri, il tutto per 38.000 euro.  La Mini Cooper SE Go presenta un carattere grintoso grazie ai suoi 184 cavalli e gli oltre centocinquanta chilometri di velocità di punta. L’automobile in questione permette di superare i duecentotrenta chilometri con una sola ricarica, per un prezzo di listino di 37.000 euro.

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso della E-MTB.  E' l'iphone delle mountain bike elettricheLa Mountain Bike elettrica da oggi ha la...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora la minaccia è coreana.L'elettrico è il futuro, nessuno lo discute più. Le esigenze ambientali spingono...

Dramma Tesla, la strada ha un “problema”: il finale è imbarazzante (VIDEO)

Una Tesla ha avuto un guaio a dir poco pazzesco, con delle immagini che hanno fatto il giro del poco. Ecco cosa è successo.Molto...

Terremoto auto elettrica: anche Tesla nel mirino dell’UE

Brutte notizie per la Tesla ed anche per un altro marchio, che ora dovranno difendersi da un'accusa non certo da poco.Il mercato dell'auto elettrica...

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca che ha deciso di dare il via alla prima storica e-Bike della propria storia.In questi...

Ninebot G30: tanta autonomia a prezzo leggero, è il monopattino long range che vogliono tutti

Autonomia, sempre più la caratteristica essenziale di un monopattino elettrico dedicato all’uso reale. E’ la caratteristica su cui punta il Ninebot G30, che offre...
Impostazioni privacy