Notizie in evidenza

Auto elettrica e consumo pneumatici, un mito da sfatare: i dati parlano chiaro

Davvero guidare un'auto elettrica ti costringe a cambiare un treno di...

Volkswagen scelta shock: hypercar elettriche, cosa sta succedendo

La Volkswagen ha preso una decisione davvero incredibile e...

“Costa molto di più”, se hai un’Auto elettrica preparati a questa brutta sorpresa

Le automobili elettriche hanno ancora un gap da colmare...

Porsche e Plenitude, c’è l’accordo per i punti di ricarica ufficiali

Adesso è ufficiale: i proprietari Porsche possono tirare un sospiro di sollievo. L’accordo siglato tra la casa automobilistica tedesca e Plenitude sancisce l’inizio di una nuova era, fatta di veicoli elettrici e ricariche ultra veloci.

Eni e Porsche Italia hanno siglato un accordo di interoperabilità per favorire la mobilità elettrica e gli spostamenti su strada a zero emissioni. L’operazione è stata realizzata tramite Be Charged, società controllata da Plenitude dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica.

Grazie a questo importante accordo strategico, i proprietari di Porsche potranno ricaricare la propria auto presso gli oltre 14.000 punti Plenitude+Be Charge presenti su tutto lo stivale. Si tratta di stazioni di ricarica all’ultimo grido, tecnologiche e assolutamente avanzatissime.  Attraverso il Porsche Charging Service, i clienti potranno godere di speciali tariffe esclusive, e pertanto ricaricare il proprio veicolo presso tutte le postazioni abilitate, visibili chiaramente tramite la app “My Porsche”.

Veicolo elettrico in carica – Pixabay – Pexels.com

La linea elettrica di veicoli Porsche

Porsche è certamente una casa automobilistica che si sta aprendo moltissimo al progresso. Porsche, come molte case automobilistiche, si sta imponendo obiettivi di emissione rigorosi entro il 2030, nonché una maggiore concorrenza nello spazio dei veicoli elettrici. L’azienda ha lanciato la sua prima auto completamente elettrica, la Porsche Taycan, nel 2019. Sebbene si sia rivelata un veicolo di grande successo, rimane l’unico veicolo elettrico di Porsche sul mercato.

Porsche ha anche una gamma di ibridi plug-in, tuttavia, con l’aumento della legislazione sui motori a combustione, in futuro avranno bisogno di più auto completamente elettriche. La conferenza stampa annuale di Porsche all’inizio di quest’anno ha indicato che la società sta pianificando un grande ingresso nello spazio EV lanciando almeno quattro nuove auto elettriche entro la fine del decennio. I piani di Porsche sono in linea con gli annunci fatti dal CEO Oliver Blume nel 2022, quando rivelò l’ambizione di Porsche per il 2030.

Veicolo in ricarica
Veicolo in ricarica – @Rathaphon Nanthapreecha – Pexels.com

Porsche ha quattro nuovi veicoli elettrici in cantiere nel 2023. Il primo di questi è la Porsche Macan EV del 2024, che arriverà sui mercati all’inizio del prossimo anno, insieme a versioni aggiornate a benzina e diesel. La versione completamente elettrica avrà la stessa piattaforma dell’Audi A6 e-tron. Non ci sono abbastanza informazioni sul gruppo propulsore del veicolo, tuttavia, Porsche afferma che avrà un’autonomia maggiore rispetto alla Taycan.

Insieme alla Macan, Porsche trasferirà anche la nuova 718 a un modello completamente elettrico a partire dal 2025. Secondo il marketing dell’azienda fino ad ora, la 718 sarà la prima auto sportiva elettrica di Porsche. Porsche lavora ai prototipi elettrici della 718 dal 2019 e ora ne ha confermato l’arrivo. Porsche continuerà la sua ambiziosa strategia di elettrificazione con una Cayenne completamente elettrica che seguirà rapidamente la 718 EV. Previsto nel 2026, il crossover elettrico condividerà la stessa piattaforma della Macan EV del 2024. A differenza della 718, tuttavia, Porsche continuerà a vendere la Cayenne con motore a combustione interna. Un nuovo modello di terza generazione che verrà lanciato nel 2023 includerà tre ibridi plug-in con una migliore autonomia. Oltre a questi tre, Porsche ha anche confermato un SUV elettrico di punta che si posizionerà sopra la Cayenne e aiuterà Porsche a raggiungere l’80% di vendite di veicoli elettrici entro il 2030.

Auto elettrica e consumo pneumatici, un mito da sfatare: i dati parlano chiaro

Davvero guidare un'auto elettrica ti costringe a cambiare un treno di gomme spesso? La verità è complicata ma una risposta è arrivata dalla scienza! Quanti problemi sembrano avere le...

Volkswagen scelta shock: hypercar elettriche, cosa sta succedendo

La Volkswagen ha preso una decisione davvero incredibile e saranno molti coloro che non crederanno alle loro orecchie per queste hypercar.In questi anni il...

“Costa molto di più”, se hai un’Auto elettrica preparati a questa brutta sorpresa

Le automobili elettriche hanno ancora un gap da colmare a livello di costi, specialmente in quelli "nascosti" di esercizio. Ecco cosa c'è da aspettarsi...

Il grande ritorno di un’auto iconica: è diventata un Suv elettrico

Uno storico SUV si rifà il look e per venire incontro all'ambiente si mette in mostra in elettrico, stupendo così tutto il mercato.L'intento delle...

Niente più incentivi per auto elettriche: la notizia lascia tutti increduli, i dettagli

Un fantasma grava sul destino dell’auto elettrica: quello degli incentivi. In un mercato dipendente dall’aiuto governativo per mantenere prezzi “possibili”, lo spettro del blocco...

Il monopattino perfetto per tutti: versatilità e potenza a prezzo amico: non si può scegliere meglio

I dubbi su quale monopattino scegliere possono finalmente essere sciolti: eccone uno perfetto per ogni esigenzaDa diversi anni, ormai, i monopattini elettrici sono sempre...
Impostazioni privacy