Notizie in evidenza

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora...

L’Audi si apre sempre più al “mondo delle elettriche”

Nel futuro del famosissimo brand tedesco di automobili ci sono sempre più auto elettriche. Questo è ciò che si nota dalle grandi rivoluzioni che l’Audi sta attuando all’interno delle sue fabbriche, soprattutto in Germania. L’Audi ha inoltre dichiarato, tramite personaggi di spicco della compagnia, la propria volontà di sostituire entro il 2030 tutta la produzione di motori termici in motori completamente elettrici. Il primo passo verso questo obiettivo è la produzione della nuovissima Q6 e-tron, attesa entro la fine del 2023. La nuova automobile si dovrebbe basare sul “Premium Platform Electric“, una nuovissima piattaforma modulare per auto elettriche sviluppata per tutti i futuri modelli di Audi e Porsche.

Il nuovissimo Suv, già presentato dalla compagnia, assicura ai clienti zero emissioni e verrà prodotta nella famosissima fabbrica di Ingolstadt, posta nella parte meridionale della  Germania. L’Audi ha assicurato che questo è solo un primo passo verso il mondo delle elettriche, e che nel prossimo anno il “catalogo” delle vetture non termiche aumenterà a dismisura. L’azienda si è impegnata, e continua a farlo, anche nella formazione del personale, qualificandoli per un mondo in costante evoluzione, in un mondo in cui sempre più auto elettriche verranno prodotte.

Interni di una bellissima Audi
Interni di una bellissima Audi-Pixabay-pexels.com

La preparazione specifica ed i nuovi posti di lavoro

Come appena detto Audi ha deciso di puntare molto sulla formazione del personale, e proprio per questo motivo, oltre che per aumentare la velocità di produzione, nella fabbrica di Ingolstadt negli ultimi mesi sono stati assunti ben cinquecento nuovi individui, che verranno inseriti proprio nel settore che produrrà auto elettriche.

Oltre ai posti di lavoro Audi ha offerto a tutti i dipendenti moltissimi corsi di aggiornamento professionale sempre in merito alle nuove mansioni relative al mondo della produzione delle auto elettriche. Stando alle parole dei principali dirigenti dell’azienda nei prossimi anni verranno offerti nuovi posti di lavoro, cruciali per aumentare anche il livello di sicurezza all’interno delle fabbriche durante il ciclo di produzione.

Stando ai dati pubblicati dalla compagnia più di ottomila dipendenti sono stati formati nella fabbrica di Ingolstadt, con Audi che ha investito oltre centocinquanta milioni di euro proprio nella formazione dei suoi lavoratori in tutto il paese. Ciò mostra comunque l’impegno dell’azienda nella volontà di inserirsi sempre più prepotentemente nel mondo delle auto elettriche.

Concessionario Audi in un centro cittadino
Concessionario Audi in un centro cittadino-Dom J-pexels.com

I piani di Audi per le auto elettriche

Quello appena descritto è solo una minima parte di un progetto più ampio che porterà entro il 2030 l’Audi a puntare esclusivamente sull’elettrico. La rivoluzione mostrata, infatti, sarà poi allargata a tutte le aziende della compagnia sparse nel mondo. Oltre a queste innovazioni, inoltre, il gruppo ha promesso numerose novità sia per quanto riguarda la digitalizzazione che per quanto riguarda la guida autonoma delle proprie vetture, strizzando l’occhio a quello che è ormai un “optional” sempre più in voga.

L’azienda ha stimato, infatti, che tutte le fabbriche Audi presenti al mondo entro il 2030 produrranno almeno una vettura elettrica, con processi di produzione molto più efficienti, e dando una straordinaria importanza alla sostenibilità ambientale. Insieme a ciò l’azienda si impegna ancora nell’offrire ai cittadini altri posti di lavoro, cruciali per raggiungere gli obiettivi di produzione che Audi si è prefissata.

Secondo le ultime voci che ci giungono dagli addetti ai lavori il prossimo passo della compagnia è quello di produrre gli ormai famosissimi “moduli a batteria”, che serviranno per alimentare la prossima serie di auto elettriche. Ancora una volta la fabbrica che farà da pioniera in questa ricerca è quella di Ingolstadt, vero cuore pulsante di questa rivoluzione.

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso della E-MTB.  E' l'iphone delle mountain bike elettricheLa Mountain Bike elettrica da oggi ha la...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora la minaccia è coreana.L'elettrico è il futuro, nessuno lo discute più. Le esigenze ambientali spingono...

Dramma Tesla, la strada ha un “problema”: il finale è imbarazzante (VIDEO)

Una Tesla ha avuto un guaio a dir poco pazzesco, con delle immagini che hanno fatto il giro del poco. Ecco cosa è successo.Molto...

Terremoto auto elettrica: anche Tesla nel mirino dell’UE

Brutte notizie per la Tesla ed anche per un altro marchio, che ora dovranno difendersi da un'accusa non certo da poco.Il mercato dell'auto elettrica...

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca che ha deciso di dare il via alla prima storica e-Bike della propria storia.In questi...

Ninebot G30: tanta autonomia a prezzo leggero, è il monopattino long range che vogliono tutti

Autonomia, sempre più la caratteristica essenziale di un monopattino elettrico dedicato all’uso reale. E’ la caratteristica su cui punta il Ninebot G30, che offre...
Impostazioni privacy