Notizie in evidenza

Futuro auto elettriche in Italia, l’annuncio è totale: cosa cambia adesso?

Il mercato delle auto elettriche stenta a decollare in...

E-Bike: arriva quella che ti legge nel pensiero, miracolo Specialized

E'arrivata la nuova rivoluzione tecnologica da parte di Specialized:...

Che batosta per Elon Musk, la sua Tesla finisce nei guai: doccia gelata

Una batosta per Elon Musk, la Tesla finisce nei...

Le tariffe energetiche più economiche del 2023

Risparmiare è la parola d’ordine numero uno nella realtà odierna, soprattutto quando si parla delle tasse che riguardano l’elettricità. Proprio per questo motivo il nostro articolo si pone l’obiettivo di mostrare ai consumatori le migliori tariffe energetiche, e le principali offerte, presenti nel nostro paese. L’energia elettrica ha ormai da decenni un ruolo cruciale nella nostra vita, tra i dispositivi telefonici alle ormai sempre più comuni auto elettriche, passando anche per gli elettrodomestici, che ognuno di noi possiede.

Proprio per questo motivo è importante cercare di risparmiare il più possibile scegliendo le tariffe migliori. Osserviamo dunque di seguito non solo le principali offerte, ma anche il costo attuale, in grande rialzo, dell’energia elettrica, che nei mesi estivi che stiamo vivendo ha raggiunto prezzi elevatissimi.

Salvadanaio nero a forma di maialino e numerose monete
Salvadanaio nero a forma di maialino e numerose monete-cottonbro studio-pexels.com

I rincari del mese di Agosto

Le cifre parlano chiaro, la settimana che va dal 14 al 20 agosto ha mostrato un aumento sostanziale del prezzo dell’energia elettrica, aumento che osservando anche solo i dati della settimana precedente sono davvero allarmanti. L’aumento risulta essere del dieci percento in appena sette giorni, ed entro la fine del mese, e l’inizio di settembre, queste cifre verranno ancora una volta ritoccate, a causa di ulteriori rincari. Nel nostro paese, in media, il cittadino paga cento euro per ogni megawatt/ora utilizzato, ma la cifra non è uniforme in tutta Italia. In alcune regioni, come ad esempio la Sicilia, il prezzo si aggira intorno ai centoventi euro.

L’importanza della giusta tariffa energetica

Lo abbiamo detto, scegliere la giusta tariffa energetica è un qualcosa di cruciale, ma lo è anche avere delle buone abitudini domestiche, come lo spegnere tutte le luci quando non le utilizziamo, staccare le spine della televisione quando non la stiamo guardando, o quelle degli elettrodomestici. Sicuramente però, oltre ai piccoli e semplici consigli appena citati, è fondamentale scegliere l’offerta elettrica più conveniente, e nel nostro paese ne sono presenti molte, che presentano anche differenze importanti tra di loro, vediamole insieme di seguito.

Per fare un piccolo esempio possiamo discutere della cosiddetta offerta monoraria, adatta alle persone che magari lavorano da casa, o che comunque trascorrono nella propria abitazione numerose ore durante la giornata. Un’offerta monoraria prevede un prezzo unico dell’energia, fisso, durante tutte le ore del giorno, senza differenziazioni fatte a seconda della fascia oraria. Ricordiamo ai lettori, infatti, che durante le ore serali e notturne il costo dell’energia elettrica è minore. Le persone che dunque lavorano di giorno e tornano a casa solo nelle ore serali potrebbe preferire questo tipo di offerte.

Lampadine accese che scendono da un soffitto
Lampadine accese che scendono da un soffitto-Saya Kimura-pexels.com

Le tariffe più convenienti

Nel mese di agosto sono state stilate delle vere e proprie classifiche che mostrano le offerte migliori per l’energia elettrica. Cerchiamo dunque di seguirla e di mostrare a chi legge le migliori scelte per risparmiare denaro. Al primo posto della suddetta troviamo la Sorgenia Next Energy Sunlight, la compagnia concede a chi sottoscrive un nuovo contratto addirittura sessanta euro di bonus, e la spesa mensile per l’elettricità si aggira intorno ai quarant’otto euro.

Il secondo posto della speciale classifica è invece occupato da NeN Special 48, la speciale offerta della compagnia costa al consumatore cinquantadue euro al mese, prezzo fisso per almeno un anno, che cioè non muterà mese dopo mese. Al terzo posto c’è Eni Plenitude Trend Casa, al costo di cinquantasette euro al mese. Al quarto posto troviamo Enel Flex Luce, che supera la soglia dei sessanta euro.

Nella lista troviamo in realtà anche altre offerte, che però si basano su una cifra massima di kWh utilizzabili, superati i quali i prezzi che mostreremo tenderanno ad aumentare, anche di molto. Nello specifico si tratta di Iren Prezzo Fisso Luce Web, che costa ai cittadini circa cinquantasette euro al mese, e poi A2A Smart Casa, che presenta cifre leggermente inferiori, circa cinquantacinque euro al mese.

Futuro auto elettriche in Italia, l’annuncio è totale: cosa cambia adesso?

Il mercato delle auto elettriche stenta a decollare in Italia, ma a breve cambierà tutto. Cosa ha deciso il Governo.Erano i primi mesi dell'anno...

E-Bike: arriva quella che ti legge nel pensiero, miracolo Specialized

E'arrivata la nuova rivoluzione tecnologica da parte di Specialized: l’E-Bike che legge nel pensiero dei ciclisti.Evoluzione della tecnologia e applicazione sui prodotti di vertice,...

Che batosta per Elon Musk, la sua Tesla finisce nei guai: doccia gelata

Una batosta per Elon Musk, la Tesla finisce nei guai. E' in arrivo una doccia gelata per il noto imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense.Batosta molto...

Monopattini monomotore, le due categorie da conoscere: attenzione perché cambia tutto

Attualmente bisogna fare molta attenzione nella distinzione delle due categorie di monopattini a monomotore, perché presto cambierà tutto.I monopattini sono dei veicoli molto apprezzati,...

Auto elettriche, choc in Italia: la notizia lascia tutti senza parole

Ancora una rivelazione poco piacevole sulle automobili elettriche in Italia: il confronto con l'estero...non sembra essere andato proprio come speravamo, ecco perchè.Come stanno andando i tentativi del governo...

Monopattini elettrici, test verità: i mezzi più diffusi sottoposti a prove durissime, com’è andata

Ecco quali sono i migliori monopattini elettrici: non sai quale comprare? Non sai qual è il migliore? Questa guida ti darà una mano a capire la situazione. Sono...
Impostazioni privacy