Notizie in evidenza

Terremoto auto elettrica: anche Tesla nel mirino dell’UE

Brutte notizie per la Tesla ed anche per un...

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca...

Xiaomi è a un passo dal lanciare la sua prima auto elettrica

Esatto, avete letto bene: il gigante della telefonia cinese ha in cantiere un progetto a dir poco ambizioso: si tratta del primo veicolo interamente prodotto da una casa produttrice di telefonini, Xiaomi. Una mossa che potrebbe essere seguita a stretto giro da altre grandi aziende del settore, che dispongono sicuramente delle risorse necessarie all’emulazione.

Il rilascio della Xiaomi Car è previsto per la metà del 2024. L’azienda non ha ancora rilasciato alcun dettaglio sulle specifiche dell’auto, ma si dice che sia una berlina di medie dimensioni con un’autonomia di oltre 300 chilometri. Secondo quanto riferito, Xiaomi ha collaborato con i fornitori di batterie CALB e CATL per sviluppare batterie per l’auto.

Xiaomi non è l’unico colosso tecnologico cinese ad entrare nel mercato dei veicoli elettrici. Anche altre aziende, come Baidu e Huawei, stanno sviluppando le proprie auto elettriche. Il governo cinese sta inoltre fornendo sussidi ai produttori di veicoli elettrici, contribuendo così a stimolare la crescita del mercato. L’ingresso di Xiaomi nel mercato dei veicoli elettrici rappresenta uno sviluppo importante. L’azienda ha un’ampia base di clienti e un forte track record di innovazione. Se Xiaomi riuscisse a lanciare con successo la sua auto elettrica, potrebbe diventare uno dei principali attori nel mercato globale dei veicoli elettrici.

Presa di ricarica di un'auto elettrica
Presa di ricarica di un’auto elettrica-Vitali Adutskevich-pexels.com

Nonostante le sfide, la Xiaomi Car ha il potenziale per essere un grande successo. Xiaomi è un’azienda consolidata con un forte track record di innovazione. Se Xiaomi riuscisse a realizzare i suoi piani in modo efficace, la Xiaomi Car potrebbe diventare uno dei principali attori nel mercato globale dei veicoli elettrici.

Xiaomi è una multinazionale cinese specializzata in elettronica di consumo, elettrodomestici intelligenti e servizi Internet. Negli ultimi anni l’azienda si è espansa in nuovi mercati e una delle sue ultime ambizioni è quella di entrare nel mercato dei veicoli elettrici (EV).

Xiaomi ha compiuto progressi significativi nei suoi piani per lanciare il suo primo veicolo elettrico. L’azienda ha registrato il nome di dominio “xiaomiev.com” ed è stata vista testare prototipi del suo veicolo elettrico sulle strade della Cina. Secondo quanto riferito, Xiaomi ha anche collaborato con i fornitori di batterie CALB e CATL per sviluppare batterie per i suoi veicoli elettrici.

Le proteste di Tesla

Sembra che Tesla si senta minacciata da Xiaomi e ora stia prendendo di mira le aziende all’interno della catena di fornitura automobilistica di Xiaomi. Bingling Tech è specializzata in sensori di corrente automobilistici, un componente fondamentale per l’efficienza energetica e la gestione della sicurezza dei veicoli elettrici. Attualmente, questo settore è dominato da marchi stranieri come LEM e Honeywell, con pochi produttori nazionali in grado di produrre in serie sensori di corrente di livello automobilistico.

Alcuni addetti ai lavori ritengono che la causa di Tesla contro Bingling Tech potrebbe essere collegata al background dei dirigenti senior dell’azienda. Il suo fondatore ha ricoperto in precedenza una posizione chiave presso Sensata, un fornitore di Tesla. Il fondatore di Bingling Tech, Jia Yongping, era responsabile dell’attività di elettrificazione di Sensata nei mercati della Grande Cina e dell’India. Questa divisione aziendale ha supervisionato direttamente la ricerca, lo sviluppo e le operazioni di mercato di nuovi prodotti per veicoli energetici come sensori di pressione, sensori di posizione del rotore del motore, fusibili e contattori CC ad alta tensione. Sensata è il fornitore esclusivo di contattori CC per circuiti principali ad alta tensione e sistemi di ricarica rapida per Tesla.

Grande fabbrica tesla
Grande fabbrica tesla – Craig Adderley – Pexels.com

Resta da vedere in tribunale se l’approccio tecnologico di Bingling Tech rispecchi da vicino quello dei fornitori di Tesla, portando alla controversia. Alcuni addetti ai lavori ritengono che Bingling Tech sia solo una riserva nella catena di fornitura di Xiaomi e possa essere sostituita se necessario.

Dramma Tesla, la strada ha un “problema”: il finale è imbarazzante (VIDEO)

Una Tesla ha avuto un guaio a dir poco pazzesco, con delle immagini che hanno fatto il giro del poco. Ecco cosa è successo.Molto...

Terremoto auto elettrica: anche Tesla nel mirino dell’UE

Brutte notizie per la Tesla ed anche per un altro marchio, che ora dovranno difendersi da un'accusa non certo da poco.Il mercato dell'auto elettrica...

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca che ha deciso di dare il via alla prima storica e-Bike della propria storia.In questi...

Ninebot G30: tanta autonomia a prezzo leggero, è il monopattino long range che vogliono tutti

Autonomia, sempre più la caratteristica essenziale di un monopattino elettrico dedicato all’uso reale. E’ la caratteristica su cui punta il Ninebot G30, che offre...

Auto a idrogeno, convengono davvero? Ecco la verità

Mentre l'Europa spinge per la conversione all'elettrico, l'idrogeno resta un punto interrogativo. Il parere dell'esperto.Per un periodo se n'è parlato molto, poi l'argomento è...

Una delle multe più toste che puoi prendere: una gravissima mancanza

Che sia un'automobile termica o elettrica, non puoi commettere questo errore e sperare di passarla liscia: la multa è semplicemente devastante. Possedere un'automobile non è mica...
Impostazioni privacy