Notizie in evidenza

Berline elettriche, il design incanta ma sotto la pelle c’è ancora di più: vince premi a raffica

Le automobili elettriche sono sempre di più, ed alcune...

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora...

Addio Ducati, arriva un clamoroso annuncio: appassionati a bocca aperta

Grossi cambiamenti in casa Ducati, con l’addio dalla casa emiliana che giunge in maniera davvero inattesa e con qualche polemica.

In queste ultime stagioni la Ducati sta vivendo sicuramente il miglior periodo della propria storia, con le vittorie che stanno giungendo sia in MotoGP che in Superbike. Proprio in quest’ultima categoria è evidente il dominio della casa di Borgo Panigale.

Addio ducati
Addio alla Ducati tra le polemiche – electricmobility.it

A Magny Cours non tutto è andato per il verso giusto, con la pessima prova di Alvaro Bautista in Gara 1 che ha permesso così a Razgatlioglu e alla sua Yamaha di avvicinarsi. Il successo nella seconda prova ha messo però tutto in chiaro, con la Ducati che è ancora la moto da battere.

Il futuro inoltre sarà ancora più roseo, soprattutto perché si sta lavorando moltissimo per quanto riguarda la nascita di nuovi Team satellite. Per prima cosa infatti ci sarà il lancio della VDS Racing, con Sam Lowes che passerà dalla Moto2 alla Superbike.

Anche Andrea Iannone tornerà dopo la squalifica e lo farà diventando un portacolori della Ducati, ancora una volta, correndo con tutta probabilità per il Team Go Eleven. La Ducati però ha bisogno di migliorarsi soprattutto nel Team ufficiale, perché è evidente come nella seconda parte di stagione la Yamaha si sia sensibilmente avvicinata.

Ora i punti che dividono Toprak da Bautista sono solo 52 e con tre weekend ancora da dover disputare tutto è ancora aperto. Intanto però si sta progettando la prossima stagione e quello che è certo è che lo spagnolo non avrà più Michael Rinaldi come compagno di squadra.

L’addio di Rinaldi alla Ducati:” Ho dato tutto”

Purtroppo la stagione di Michael Rinaldi è stata un vero e proprio disastro e non basta il bel secondo posto in Gara 1 in Francia per risollevare un’annata da dimenticare. Il romagnolo ha poi dovuto ritirarsi in anticipo sia nella SuperPole Race che in Gara 2 e dunque per lui la classifica parla solo di un misero settimo posto, alle spalle anche di Bassani e Petrucci, piloti dei Team satellite.

Michael Rinaldi la verità dopo l'addio
Michael Rinaldi (Ansa – ElectricMobility)

Per questo motivo nel 2024 toccherà a Nicolò Bulega fare il salto di qualità e passare dalla categoria Supersport a quella Superbike. Rinaldi però ha voluto parlare ai microfoni di GPOne riguarda a questa decisione.

“Ho imparato moltissimo durante il mio percorso con il Team Aruba. Ho coltivato grandi rapporti umani e molte amicizie, mi spiace solo che non ci sia stato modo di coronare questi sette anni con un trionfo sportivo. Io ho sempre dato tutto per il Team e per questo sono contento così”. Rinaldi dunque ammette che c’è un po’ di amaro in bocca dopo questo addio e forse qualcosa si poteva migliorare.

Lo stesso pilota, nel proseguo dell’intervista, spiega infatti come dal suo punto di vista si è comportato da professionista al 100%, ma a quanto pare il suo massimo non è stato sufficiente per vincere un Mondiale. Si è messo più volte in discussione e ora il suo futuro è davvero incerto.

Il ragazzo però fa tutti gli auguri possibili a Bulega, spiegando come il pilota meriti questa occasione. Parla di lui come di un giovane simpatico e alla mano e che potrà fare bene in Ducati.

Berline elettriche, il design incanta ma sotto la pelle c’è ancora di più: vince premi a raffica

Le automobili elettriche sono sempre di più, ed alcune riescono a sorprendere sotto praticamente ogni punto di vista.Le automobili elettriche, se possibile, sono fra...

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso della E-MTB.  E' l'iphone delle mountain bike elettricheLa Mountain Bike elettrica da oggi ha la...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora la minaccia è coreana.L'elettrico è il futuro, nessuno lo discute più. Le esigenze ambientali spingono...

Dramma Tesla, la strada ha un “problema”: il finale è imbarazzante (VIDEO)

Una Tesla ha avuto un guaio a dir poco pazzesco, con delle immagini che hanno fatto il giro del poco. Ecco cosa è successo.Molto...

Terremoto auto elettrica: anche Tesla nel mirino dell’UE

Brutte notizie per la Tesla ed anche per un altro marchio, che ora dovranno difendersi da un'accusa non certo da poco.Il mercato dell'auto elettrica...

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca che ha deciso di dare il via alla prima storica e-Bike della propria storia.In questi...
Impostazioni privacy