Notizie in evidenza

Berline elettriche, il design incanta ma sotto la pelle c’è ancora di più: vince premi a raffica

Le automobili elettriche sono sempre di più, ed alcune...

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora...

Seat, addio emissioni, viva la mobilità intelligente: tutti vogliono il nuovo scooter elettrico

L’obiettivo delle zero emissioni riguarda anche un’azienda come Seat, che sta lavorando duramente per raggiungerlo, ma in un modo nuovo rispetto al passato.

La Seat è una delle aziende più importanti dell’automotive. Un brand che nel corso degli anni ha saputo rinnovarsi più volte. L’ultimo passo è davvero importante.

Seat mo 125 scooter elettrico
Seat (electricmobility.it – Canva)

In questo articolo potremo vederlo benissimo, dato che parliamo di mobilità a tutti i livelli. In questo caso di uno scooter elettrico destinato a stupire per ingegno, innovazione e particolarità estetiche e tecniche, ma anche meccaniche.

E poi anche per il prezzo,estremamente competitivo, considerando quanto costano ancora i modelli a zero impatto ambientale. Detto questo, scopriamo di quale modello stiamo parlando.

Seat, ecco il nuovo scooter: i dettagli

Seat ha già sponsorizzato da tempo un nuovo scooter elettrico molto valido. Parliamo del Seat MO 125, disponibile a 99 € al mese per 48 mesi grazie agli Ecoincentivi Statali. E’ interamente elettrico. Non produce né emissioni e tantomeno rumori. E’ poi particolarmente efficiente. L’autonomia è di 137 chilometri. Offre tre modalità di guida da scegliere in base all’utilizzo che si vuole farne:

  • Modalità Eco: massimizza l’autonomia della batteria;
  • Modalita City: bilancia le prestazioni e il consumo della batteria;
  • Sport Mode: dona maggiori prestazioni e velocità.
Seat mo 125 scooter elettrico
Seat Mo 125 (electricmobility.it – Seat)

Non manca neanche la retromarcia, che facilita le manovre di uscita dagli spazi stretti. Per quanto riguarda le performance, tale mezzo passa da o a 50 chilometri orari in 3,9 secondi. La velocità massima è di poco inferiore ai 95 chilometri orari. Una vera chicca riguarda la batteria, che è dotata di batteria ed è assolutamente rimovibile.

Si estrae alla comparsa delle ruote, rendendo facile spostamento e ricarica della batteria da qualsiasi presa di corrente. La batteria può essere utilzizata anche per ricaricare altri dispositivi. Si può usufruire poi dell’app My Seat Mo, monitorando così la batteria dello scooter, geolocalizzarlo e condividerlo con altre persone.

Sotto il sellino c’è poi spazio per due caschi. A livello di consumi, con tale mezzo a due ruote è possibile risparmiare fino all’85% rispetto alla spesa prevista per un veicolo dotato di motore a combustione. La Seat Mo può essere guidata da chi ha conseguito una Patente A1, A2, A e B.

Non mancano le dotazioni avanzate (di serie); pensiamo alle luci full LED, necessarie a migliorare la sicurezza e la visibilità. Per ricxaricare la batteria completamente sono necessarie circa sei ore. Deve essere ricaricata almeno una volta al mese, sennò la garanzia (di due anni) decade. Il prezzo è di 8.900 euro.

Berline elettriche, il design incanta ma sotto la pelle c’è ancora di più: vince premi a raffica

Le automobili elettriche sono sempre di più, ed alcune riescono a sorprendere sotto praticamente ogni punto di vista.Le automobili elettriche, se possibile, sono fra...

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso della E-MTB.  E' l'iphone delle mountain bike elettricheLa Mountain Bike elettrica da oggi ha la...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora la minaccia è coreana.L'elettrico è il futuro, nessuno lo discute più. Le esigenze ambientali spingono...

Dramma Tesla, la strada ha un “problema”: il finale è imbarazzante (VIDEO)

Una Tesla ha avuto un guaio a dir poco pazzesco, con delle immagini che hanno fatto il giro del poco. Ecco cosa è successo.Molto...

Terremoto auto elettrica: anche Tesla nel mirino dell’UE

Brutte notizie per la Tesla ed anche per un altro marchio, che ora dovranno difendersi da un'accusa non certo da poco.Il mercato dell'auto elettrica...

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca che ha deciso di dare il via alla prima storica e-Bike della propria storia.In questi...
Impostazioni privacy