Notizie in evidenza

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema,...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa...

Motori elettrici: la rivoluzione che ci libera dalla Cina, ancora più ecologico

Il mondo elettrico sembra prendere una piega netta e chiara a partire dai prossimi anni. Cosa può cambiare in Europa.

L’automobilismo sta prendendo una piega molto netta e chiara in vista dei prossimi anni. Sembra proprio che tutte le vie, o quasi, portino all’elettrico. Nel 2035 avverrà la tanto nominata, agognata e discussa transizione.

Rivoluzione elettrica
Una rivoluzione che può fermare l’invasione cinese – electricmobility.it

Quest’ultima dovrebbe portare all’apice la tecnologia e l’innovazione dei nuovi motori a zero impatto ambientale e del graduale addio dei veicoli alimentati a benzina e diesel. Tante cose vanno ancora chiarite, come ad esempio l’importanza e la funzione effettiva dell’efuel, ma la strada tarcciata pare proprio questa.

Con la Cina grandissima protagonista, ovviamente. Anche se non è detta l’ultima parola per quanto riguarda l’Europa. Scopriamo cosa avrebbe in servo il Vecchio Continente per contrastare il colosso orientale e rendere il mondo più sostenibile e migliore.

Europa, cos’hai in mente? Le ultime sull’elettrico

Mahle, famosa azienda tedesca che produce componenti per automobili, ha presentato alla fiera IAA Mobility quello che definisce il motore perfetto; quest’ultimo promette di rivoluzionare il settore della mobilità elettrica. Stiamo parlando di un propulsore che unisce due tecnogie innovative già sviluppate da Mahle. Il CEO Arnd Franz è sicuro che “offriremo soluzioni di elettrizzazione personalizzate per qualsiasi classe di veicolo”.

motore mahle rivoluzionario auto elettriche
Mahle, il nuovo motore elettrico dell’azienda è incredibile (electricmobility.it – Mahle)

Ma di che tecnologie parliamo? La prima si chiama MCT; è un motore elettrico senza magneti permanenti. Sono materiali molto costosi e difficili da reperire, visto e considerato che la Cina ne controlla la maggior parte del mercato. Mahle ha trovato però un modo per sostituire i magneti con delle bobine di rame. Queste creano il campo magnetico necessario per far girare il motore. Il motore funziona senza contatto fisico tra le parti, dettaglio che riduce l’attrito e l’usura.

La seconda tecnologia si chiama SCT e riguarda il sistema di raffreddamento del motore. Un aspetto notevole per quanto riguarda le prestazioni e la sicurezza dell’auto. Mahle ha ideato un sistema di raffreddamento ad olio molto efficace, che permette al motore di funzionare sempre al massimo della sua potenza e privo di rischi legati al surriscaldamento. Un altro punto di forza del motore SCT è l’elevata potenza continua; è pari al 93-100%, nonostante la struttura molto compatta e leggera.

Il ‘nuovo motore’ combina le caratteristiche dei propulsori MCT e SCT in un solo dispositivo. Ma quando sarà disponibile? Non lo sappiamo ancora. Certo è che l’attesa per vedere il primo mezzo elettrico dotato di una tale innovazione è alta, anche perché è pensato pure per i camion e i tracker. Potenzialmente, potrebbe cambiare lo stesso concetto di motorismo per quanto riguarda l’intera umanità.

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema, infatti sono sempre di più coloro che si stanno facendo togliere delle sanzioni.Uno dei principali...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa come far perdere la testa ai suoi fan ed ecco che lo fa.Il suo non...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...
Impostazioni privacy