Notizie in evidenza

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Monopattini in sharing, il confronto: finalmente scopri chi ti dà di più

La micromobilità sta diventando sempre più centrale nelle nostre città. Ecco come spendere di meno con la condivisione.

Chi abita nei grossi centri urbani sa bene che bici e monopattini hanno preso piede e continuano a farlo. Se prima della pandemia il car e il bike sharing andavano per la maggiore in quanto permettevano di inquinare di meno e diminuire le spese personali, dopo il Covid le due ruote di proprietà e i monopattini elettrici hanno preso il sopravvento.

Sharing confronto
Sharing, quanto ti costa e chi ti dà di più? – electricmobility.it

Oggi i monopattini sono talmente diffusi che il Governo di Giorgia Meloni ha appena emesso un decreto legge per imporre targa, assicurazione e casco. Adottare un monopattino in sharing consente anche di rispettare queste norme, diventa quindi una scelta sempre più attraente. Ma quali sono le formule più convenienti?

Monopattini elettrici in sharing, come risparmiare

Nella sola Milano ci sono sei operatori (Dott, Bird, Voi, Wind, Bit, Helbiz e a breve si unirà pure Lime) autorizzati per far fronte ad una domanda costantemente in crescita. Attualmente si parla infatti di 7600 noleggi al dì, per una media di 1,4 km percorsi e 10 minuti di utilizzo.

Oggi la normativa dice che si possono muovere all’interno del comune interessato, sulle strade con un limite di velocità fissato a 50 km/h, su quelle extraurbane e sulle piste ciclabili a 25 km/h e sulle aree pedonali a 6 km/h, ma non sui marciapiedi.

Il sistema d’affitto è semplice. Si scarica la app per Android o iOS sul proprio smartphone e si inseriscono le coordinate della carta di credito. A quel punto si potrà accedere alla mappa che mostra i confini di copertura e dove trovare i dispositivi nelle vicinanze. In alcuni casi si potrà passare direttamente alla prenotazione. Una volta davanti al monopattino basterà scansionare il QR Code per l’attivazione, e giunti alla meta effettuare l’operazione di chiusura.

La domanda che sorge spontanea è se valga la pena noleggiare, o al contrario non sia meglio l’acquisto. Molto dipende dall’utilizzo che se ne fa. Un monopattino di buona qualità viene tra i 300 e i 400 euro. Se lo si prende in prestito una corsa viene tra i 3 e i 5 euro. E’ chiaro che se si adopera tutti i giorni comprare è più indicato.

E’ bene tenere presente che quando si noleggia scatta sempre 1 euro di tariffa di sblocco. Al momento dell’iscrizione digitando il codice BH2559 si otterrà una corsa gratis.

Ma facciamo degli esempi per maggior chiarezza. Bit Mobility prevede un esborso di 1 euro di sblocco più 15 centesimi al minuto, mentre in pausa si scende a 5 centesimi. Se si fa il pacchetto Easy Bit si andrà a pagare 5 euro per 1 ora.

Helbiz, monopattino elettrico, costo noleggio
Helbiz, tra gli operatori dello sharing dei monopattini (Helbiz) – Electricmobility.it

Con Helbiz si viaggia alle stesse somme base. Se poi si fa un abbonamento mensile si può usarlo quanto si desidera per 29,99 euro. Quando ci si iscrive con il codice YYKIWZ si avranno 3 euro di credito.

Wind Mobility offre 5 euro di credito con il codice 9WSBGS6. Medesimo prezzo di partenza e tre tipi di abbonamento da 10, 25 e 50 euro.

Infine con Dott siamo sempre sulla linea di 1 euro + 15 centesimi al minuto. Con il codice NZ4HBBK si otterranno due sblocchi gratis.

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...
Impostazioni privacy