Notizie in evidenza

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema,...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa...

Oltre Tesla, sfida giapponese di alta gamma: ci sarà quello che è sempre mancato all’auto elettrica

Le auto elettriche stanno crescendo sotto tanti punti di vista, ed ora un marchio giapponese vuole vincere la sua sfida.

Il mondo guarda sempre più con attenzione le auto elettriche ed i risultati che stanno ottenendo, visto che in tempi recenti si è assistito ad un boom di vendite. La Tesla Model Y è l’auto più venduta in Europa, con oltre 136.000 unità immatricolate nel solo primo semestre del 2023, un dato da record.

Auto giapponese che notizia
Auto giapponese prova il tutto per tutto – Electricmobility.it

Molti costruttori, in passato ostili alle auto elettriche, stanno cambiando idea capendo l’importanza di questo mercato, con l’obiettivo di ispirarsi ai marchi di maggior successo. Sta accadendo una cosa di questo tipo in Toyota e Lexus, dove si è deciso di iniziare ad investire e sviluppare in questa tecnologia.

Auto elettriche, ora la Lexus prova a vincere una sfida

La Lexus è un altro di quei marchi che sta iniziando ad avvicinarsi alle auto elettriche, ricordando che è un brand di lusso della Toyota. Quest’ultima, che con oltre 11 milioni di auto vendute lo scorso anno è il maggior produttore di auto al mondo, era contraria in passato alle EV, ma la nuova gestione ha cambiato tutto.

Cambio manuale lo vuole la Lexus
Cambio manuale che novità – Electricmobility.it

Infatti, con l’addio della famiglia Toyoda il nuovo consiglio di amministrazione ha voluto aprire le porte al cambiamento, e ciò, ovviamente, influenzerà anche i marchi affiliati al colosso nipponico. Tra di essi c’è anche la Lexus, che sta iniziando a studiare delle tecnologie che possano essere utili per realizzare dei prodotti di alta qualità da fornire ai propri clienti.

Le Lexus ad emissioni zero esordiranno nel 2026, e si ispireranno alla Tesla. Takashi Watanabe, il presidente di Lexus International, ha detto che l’approccio sarà molto simile a quello della compagnia di Elon Musk, a partire dalla sua struttura modulare che è fondamentale per semplificare il processo di produzione ed accorciare i tempi e diminuire i costi.

Inoltre, in casa Toyota e Lexus c’è la volontà di portare il cambio manuale sulle auto elettriche, tramite la costruzione di una speciale trasmissione. Si tratterebbe di una novità clamorosa, dal momento che sulle auto ed emissioni zero non c’è mai stata traccia del cambio manuale.

Ciò significa che questi marchi stanno pensando anche ai clienti “vecchio stampo”, quelli per cui cambiare le marce è ancora un piacere. Già oggi, sui modelli ibridi, ma anche su quelli a combustione, la gran parte dei clienti optano per il cambio manuale, che soprattutto in mezzo al traffico regala comfort impossibili da eguagliare.

Al momento, sul progetto c’è il massimo riserbo, ma si tratterà senza dubbi di una rivoluzione epocale. La Toyota e la Lexus stanno lavorando a stretto contatto per arrivare preparate al 2026, quando debutteranno le loro gamme ad emissioni zero. Solitamente, i prodotti di questi due colossi sono sempre delle certezze sul fronte di affidabilità, prestazioni e sicurezza, e ci aspettiamo che possa accadere lo stesso anche con vetture elettrificate. La Lexus ha anche l’obiettivo di ridurre il peso in maniera importante sui suoi nuovi modelli, per aumentare ancor di più il piacere ed il divertimento alla guida.

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema, infatti sono sempre di più coloro che si stanno facendo togliere delle sanzioni.Uno dei principali...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa come far perdere la testa ai suoi fan ed ecco che lo fa.Il suo non...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...
Impostazioni privacy