Notizie in evidenza

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Meno costi, più chilometri: la batteria da 1000 Km entusiasma tutti

Le batterie elettriche non finiscono di stupire, ne esiste una da 1000 chilometri. Risultato semplicemente incredibile.

Le batterie elettriche non finiscono davvero mai di stupire. Del resto, in ottica transizione elettrica, hanno un ruolo semplicemente fondamentale. Il loro sviluppo merita di essere tenuto sotto stretta e accurata osservazione.

batteria elettrica innolith 1000 km
Batterie elettriche (electricmobility.it – Canva)

Manca ancora molto al momento esatto nel quale questi veicoli si dimostreranno più che mai efficaci, ma nel frattempo molte aziende continuano a credere nel proprio lavoro e ad aumentare le lavorazioni delle batterie. Quest’ultime hanno ancora grossi limiti che vanno considerati, anche se forse qualcosa sta finalmente per cambiare.

In questo articolo vedremo l’incredibile esistenza di batterie da addirittura 1000 chilometri di autonomia. Un’evoluzione che, se dimostrata funzionale, potrebbe davvero riuscire a stupire e far contenti anche gli automobilisti più scettici e gli addetti ai lavori più severi.

Batterie elettriche, qualcosa sta cambiando: i dettagli

L’azienda svizzera Innolith, specializzata nella produzione di batterie elettriche, ha annunciato il lancio di una cella innovativa in grado di ridurre i costi di produzione e di aumentare l’autonomia dei veicoli a zero impatto ambientale; questa cellta potrebbe essere portata anche a 1.000 chilometri di autonomia. La batteria si chiama I-State e sfrutta una composizione chimica inedita, con tanto di elettrolita liquido non infiammabile.

batteria elettrica innolith 1000 km
Batterie Innolith (electricmobility.it – Batteries News)

Un binomio che consentirebbe di raggiungere tensioni più elevate; precisamente fino a 5 volt (nelle batterie tradizionali, per il momento, non si superano i 4,2 V). Tale batteria è dotata di anodo in grafite e catodo con classica composizione NMC 811. La I-State di Innolith ha una densità volumetrica di 825 Wh/l, ed è in grado di funzionare correttamente in un ampio raggio di temperature: da -40 a +60 gradi.

Secondo Solodovnikov, CEO Innolith, la batteria in questione “costa meno ed è più sostenibile dal punto di vista ambientale. Siamo al lavoro anche per quanto riguarda l’evoluzione della densità energetica e delle prestazioni da migliorare ulteriormente”. Le batterie elettriche di Innolith sono pronte ad essere commercializzate. Saranno prodotte in partnership con case autombilistiche e aziende del settore. Il brand svizzero fornirà presto altri dettagli in merito.

Nel frattempo, ha fatto sapere che ci sono trattative in corso per avviare la produzione anche su licenza; questo passaggio potrebbe portare presto ad avere 100 MWh all’anno di nuove batterie I-State. Ben cinque sono le realtà, a quanto pare, che si sono dette interessante. Il brand europeo ha già firmato una lettera d’intenti con una grossa casa costruttrice. Non conosciamo ancora il nome di quest’ultima, ma una cosa è certa: lo sviluppo dell’elettrico entra (ancora di più) nel vivo.

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...
Impostazioni privacy