Notizie in evidenza

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema,...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa...

Scooter elettrico, fai attenzione a questo aspetto: se non lo sai, rischi di svenarti

Quando si acquista uno scooter elettrico si tende a dimenticare un aspetto burocratico molto importante. Ecco come non rischiare multe.

Per incentivare l’acquisto di veicoli a due e quattro ruote a zero emissioni, le autorità hanno introdotto agevolazioni e sconti per le tasse annuali che devono essere versate obbligatoriamente per il loro possesso. Se questo è chiaro, un po’  meno lo è il funzionamento dell’assicurazione, altra spesa da cui in teoria non ci si dovrebbe poter esimere. Ma è davvero così?

Scooter elettrici, come funziona l'assicurazione
Gli scooter elettrici non hanno sconti assicurativi (Canva) -Electricmobility.it

La risposta è affermativa. A dispetto di quanto si creda, i mezzi full electric ricevono lo stesso trattamento di quelli termici, il che significa che la polizza deve essere versata normalmente.

Scooter elettrici, realtà vs leggenda metropolitana

Alla luce dei tanti bonus distribuiti a pioggia con l’intento di svecchiare il parco circolante e abbattere l’inquinamento si è diffusa la credenza che popolare che ciò valga pure la RC, in realtà si può usufruire di prezzi convenienti, ma solamente sulla base delle offerte proposte dalle varie agenzie, come per qualunque tipologia di auto o moto.

Ma vediamo nello specifico cosa dice la normativa applicata ai motocicli. Intanto chiariamo cosa significa che è elettrico. Essenzialmente che non è spinto da un motore a combustione interna, ma da un propulsore elettrico, alimentato a batteria. Per poter circolare liberamente sulle strade italiane tutti i mezzi, elettrici o no, devono essere assicurati, scooter compresi.

La tipologia di contratto che si deve stipulare è esattamente identica a quello di una moto normale e la copertura è dunque la medesima, ovvero per i danni causati a terzi nel frangente di un sinistro. Prima di accettare qualunque proposta, bisogna valutare con attenzione se questa corrisponda alle proprie esigenze e se sia adeguata al nostro mezzo. E’ di solito buona pratica aggiungere alle garanzie base anche quella che tutela il conducente e copre le spese personali in caso di incidente.

Scooter elettrici, polizza assicurativa
Scooter elettrici, come scegliere l’assicurazione migliore (Canva) -Electricmobility.it

A proposito dei costi, l’idea che avere una moto o uno scooter al 100% “verde” faccia risparmiare è vero solo parzialmente, ossia dipende dalla volontà dell’agenzia assicurativa a cui ci si rivolge. Effettivamente alcune cercano di agevolare chi, spendendo un po’ di più all’inizio, ha dato il suo contributo per rendere l’aria un po’ più pulita. Va detto che la scontistica è abbastanza esigua, o comunque minore rispetto a quella applicata qualche anno fa quando si stava cercando di promuovere questa tecnologia.

Essendo ormai abbastanza diffusi, le assicurazioni non hanno più interesse ad attirare la clientela con prezzi stracciati. Ecco dunque che le somme richieste sono abbastanza in linea con quelle dei veicoli a carburante.

Progressivamente le moto elettriche stanno guadagnando consensi anche tra i più scettici. La loro autonomia va dai 100 ai 300 km a seconda dei marchi e dalla capienza della batteria. Solitamente sono prediletti da chi vive in città e si deve recare in centro dove solitamente le regole sull’emissioni di Co2 sono più severe. Discreti nelle prestazioni, sono sicuramente l’ideale per chi non deve coprire un grosso chilometraggio e vuole trovare soltanto un’alternativa al bus o la metro.

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema, infatti sono sempre di più coloro che si stanno facendo togliere delle sanzioni.Uno dei principali...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa come far perdere la testa ai suoi fan ed ecco che lo fa.Il suo non...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...
Impostazioni privacy