Notizie in evidenza

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al...

Usato elettrico, addio fregature: il minitest che ti dice tutto, non lo inganni

Acquistare un’auto elettrica non è sempre facilissimo. Ecco un paio di dritte ed il minitest da dover svolgere in maniera categorica. Così eviti fregature e non ti sveni: tutto svelato

Il mondo delle quattro ruote sta evolvendo e con sé anche i suoi microcosmi collaterali. L’avvento dell’elettrico e delle zero emissioni ha investito il mercato delle auto nuove di concessionario, ponendo una pressione particolare sulle case produttrici che non si sono ancora allineate a quelli che saranno i prossimi dettami europei e poi mondiali. Di pari passo, anche il mercato delle auto usate sta iniziando a fare la conoscenza dell’elettrico e con questo bisogna chiarire un paio di punti fondamentali.

Auto usata elettrica controllare stato batteria
Evita fregature se acquisti auto usate elettriche con questo metodo – electricmobility.it

Dopotutto, acquistare una vettura EV di seconda mano non è esattamente come acquistare una vettura a motore tradizionale. Gran parte dei controlli e delle verifiche da effettuare prima di procedere alla fatidica stretta di mano sono tante. E spesso e volentieri non sono sufficienti per evitare vere e proprie fregature. Anzi, per certi versi, se acquistate usato di stampo elettrico, dovete fare un’attenzione paradossalmente maggiore. Perché sarà pur vero che le componenti da controllare sono di gran lunga inferiori, ma sono molto più delicate e cruciali per il corretto funzionamento dell’automobile.

Cosa valutare prima di acquistare un’auto elettrica: attenzione a questo, altrimenti rischi grosso

Entrando nel dettaglio, bisogna fare assoluta attenzione allo stato della batteria. Per quanto un motore elettrico presento meno variabili di usura rispetto ad uno termico, ha una vita molto più circoscritta e lavorarci in caso di danni può costare quanto l’intera vettura. Proprio così: se da un lato avete costi di manutenzione minori, i costi di riparazione salgono alle stelle in caso di sostituzione della pacco batteria. Solitamente, dopo 5-6 anni di utilizzo, l’usura incide al punto da far calare intorno all’80% la capacità di una batteria.

Auto usata elettrica controllare stato batteria
Auto usata elettrica, questo il minitest da dover fare prima dell’acquisto (ANSA) electricmobility.it

Questa è una soglia ancora accettabile su cui ‘scommettere’ in sede di auto usata, ma siate coscienti che l’autonomia tenderà a diminuire di pari passo con il trascorrere degli anni. Per questo è fondamentale testare lo stato della batteria prima di acquistare la vettura elettrica in questione. Se si presenta un comparto celle ormai al 60-70% della propria vita, il gioco potrebbe non valere più la candela. Pertanto, accertatevi sempre delle condizioni del motore elettrico, della sua autonomia massima rimanente e della sua capacità di batteria: solo così riuscirete ad evitare veri e propri bagni di sangue per le vostre finanze.

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...

Auto elettriche, la batteria di questa pesa come una macchina da sola! Non si fa per dire

Le auto elettriche hanno un grave problema, ovvero quello delle batterie e del loro peso. Ecco un dato da paura.Nella giornata di oggi, vi...

Elettrico e futuristico, è un po’ scooter o un po’ moto: lo vogliono tutti, il costo è eccezionale

Un'importante casa motociclistica ha presentato un veicolo mai visto prima: si tratta di uno scooter con delle caratteristiche da moto.Le moto sono senza dubbio...

Auto elettriche, arriva un’altra mazzata: il dato che mette tutti in allarme

Le auto elettriche continuano a far discutere, ed ora c'è una nuova mazzata a chi le apprezza. Ecco tutti i dettagli.Non si fa altro...
Impostazioni privacy