Notizie in evidenza

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema,...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa...

Mercedes, come va la prima al mondo: test della guida autonoma che ha battuto anche Tesla

Recentemente, un’automobile Mercedes è riuscita addirittura a battere una Tesla nel campo della guida autonoma. Ecco come è andato il test.

Il futuro della guida su strada sarà sicuramente caratterizzato dalla guida autonoma, perciò molte case automobilistiche hanno cominciato a condurre una serie di test per sviluppare i moderni veicoli. Qual è allora l’origine di questa innovativa tecnologia? Innanzitutto, occorre specificare che un’automobile dotata di guida autonoma è in grado di captare ogni singola caratteristica della strada e, al contempo, riesce a pilotare il veicolo senza l’aiuto umano.

nuova guida autonoma di mercedes
Guida autonoma di Mercedes – electricmobility.it

Inoltre, analizzano l’ambiente circostante attraverso un radar, un lidar, un GNSS e una visione artificiale. I primi esperimenti di guida autonoma furono eseguiti addirittura nel 1920, anche se i primi veicoli autonomi nacquero negli anni ’80 grazie ad alcuni progetti condotti dalla Mercedes-Benz, dall’Università di Carnegie Mellon e dal progetto Eureka.

Mercedes batte Tesla nella guida autonoma

La famosa casa automobilistica tedesca ha recentemente testato il suo Drive Pilot, cioè il sistema che garantisce la guida semiautonoma di livello 3. Inoltre, la Mercedes ha persino ricevuto la certificazione dalle autorità competenti della California, le quali l’hanno autorizzata a guidare con il Drive Pilot di livello 3 sulle strade pubbliche americane. Pertanto, l’azienda tedesca è diventata la prima casa automobilistica ad avere l’autorizzazione per il sistema Sae Level 3 su un veicolo di serie. Quindi, i clienti americani dal 2024 potranno ordinare un’auto Mercedes con il Drive Pilot di livello 3, dopo averlo selezionato tra gli optional del veicolo.

Di recente, l’amministratore e Capo dell’ufficio della Tecnologia di Mercedes ha affermato che il nuovo sistema per la guida autonoma sfrutta un’architettura molto sofisticata, che è perlopiù basata sulla ridondanza e su molteplici sensori che garantiscono un’ottima guida autonoma. Come funziona questa tecnologia nello specifico? Prima di tutto, quando il Drive Pilot è inserito il conducente è libero di distrarsi e di riposare la mente, pertanto potrebbe essere utile in autostrada o nei tratti in cui il traffico è cospicuo. Tuttavia, questo sistema può entrare in funzione fino alla velocità di 64 km/h, quindi se la vettura sta viaggiando ad una velocità maggiore il Drive Pilot non entra in attività. Ciò che sorprende maggiormente del livello 3 della Mercedes è il fatto che riesca a bloccare l’automobile dopo delle ripetute sollecitazioni al conducente.

nuova guida autonoma di mercedes
Automobile Mercedes – electricmobility.it

In altre parole, se l’autista non riprende il controllo del veicolo dopo alcune sollecitazioni del computer di bordo, l’autopilota frena, blocca l’auto e attiva le luci d’emergenza. E non solo: avvia persino una chiamata automatica d’emergenza e sblocca le portiere dell’auto per permettere ai soccorritori di entrare. Per quanto riguarda i test su strada, il Drive Pilot funziona piuttosto bene, anche se il passaggio dal Drive Pilot alla crociera adattiva di livello 2 non è abbastanza semplice.

Inoltre, quando la tecnologia è attivata non riesce a superare i 40 mph, e in più impiega del tempo a riconoscere i cambiamenti di velocità del traffico, perciò durante quei pochi secondi di ritardo rischia di farsi sorpassare dall’auto che sopraggiunge posteriormente. Chiaramente non è un problema grave, ma potrebbe irritare alcuni conducenti poiché si vedrebbero superati da alcune vetture, nel frattempo che il Drive Pilot capisca che il traffico ha ripreso a muoversi.

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema, infatti sono sempre di più coloro che si stanno facendo togliere delle sanzioni.Uno dei principali...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa come far perdere la testa ai suoi fan ed ecco che lo fa.Il suo non...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...
Impostazioni privacy