Notizie in evidenza

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema,...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa...

Renault-Volvo uniti per l’elettrico: la rivoluzione parte da qui, prodotto storico

Renault e Volvo lavorano insieme per arrivare ad una soluzione elettrica e sostenibile. Una vera e propria rivoluzione.

L’automobilismo si sta muovendo sempre più velocemente, almeno per quanto riguarda la mobilità elettrica. Nonostante la data ultima per concentrarsi sulla transizione elettrica sia il 2035, in Europa e in molti Paesi degli Stati Uniti d’America tante aziende stanno aumentano i progetti a zero impatto ambientale.

renault volvo furgoni nuova azienda
Renault e Volvo insieme per l’elettrico (electricmobility.it – Canva)

Ciò si evince anche dall’ultima straordinaria collaborazione, che può solo fare bene all’intero movimento automotive. Ci riferiamo a quella fra il Gruppo Renault e quello Volvo. Insieme per rispondere all’esigenza di una logistica decarbonizzata ed efficiente.

Motivo? Per dare vita ad una nuova azienda specializzata nello sviluppo di furgoni elettrici di ultima generazione. Ciò darà il via ad una gamma completamente elettrica e definita dal software.

Renault e Volvo insieme: il nuovo progetto

La produzione dei veicoli di Renault e Volvo dovrebbe avvenire per il 2026. Si baseranno su una nuova piattaforma modulare 100% elettrica. Un pianale che garantirà modulabilità per diverse tipologie di carrozzeria, combinando costi contenuti con una sicurezza davvero all’avanguardia. Le prestazioni saranno senza precedenti grazie all’architettura Software Defined Vehicle (SDV).

renault volvo furgoni nuova azienda
Renault e Volo insieme per un futuro più sostenibile (electricmobility.it – Reanult)

Ciò permetterà un monitoraggio accurato delle attività di consegna e delle prestazioni aziendali, con un risparmio di costi fino al 30% per gli operatori logistici. Grazie alla tecnologia definita dal software, gli utenti potranno usufruire di servizi connessi per mantenere i veicoli sempre aggiornati. Questi furgoni avranno anche una capacità di carico eccezionale, ideale per la mobilità urbana, e diverse capacità di batteria.

Il CMA CGM Group, leader globale in tutti i segmenti della catena di approvvigionamento, supporterà la nuova entità nello sviluppo di soluzioni adatte a tutte le esigenze dei trasportatori, migliorando ulteriormente le offerte B2B. Rodolphe Saadé, Chairman e CEO di CMA CGM Group, ha espresso tutto il suo orgolio e di quello del suo Gruppo nell’unirsi a due giganti dell’automobilismo per questo progetto.

La nuova azienda combinerà l’agilità tipica delle start-up con la robustezza di partner leader nel settore. Renault e Volvo condivideranno gli investimenti in ricerca e sviluppo, portando l’esperienza i servizi e l’impronta industriale al progetto. La joint-venture prevede di inizia il tutto per i primi mesi del 2025, in attesa di ricevere ogni approvazione normativa del caso. L’ingresso di CMA CGM è soggetto all’apporvazione.

Questa iniziativa è assolutamente legata agli obiettivi più ambiziosi di innovazione ed elettrificazione. La futura società avrà una sua corporate identity e sarà presente in Francia. Tante innovazioni sul piatto, anche se Renault e Volvo non sorprendono di certo: collaborano da oltre 30 anni nel settore dei veicoli commerciali leggeri.

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema, infatti sono sempre di più coloro che si stanno facendo togliere delle sanzioni.Uno dei principali...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa come far perdere la testa ai suoi fan ed ecco che lo fa.Il suo non...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...
Impostazioni privacy