Notizie in evidenza

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema,...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa...

Dacia, la decisione sconvolge l’automotive: chiusura totale, non lo faranno più

Dacia: la presa di posizione che sconvolge il mercato automobilistico. Non produrranno mai più questi modelli.

La decisione di chiudere con la produzione di alcuni modelli è da rintracciarsi nel passato della casa automobilistica originaria di Mioveni, in Romania. Le prime produzioni sono state altalenanti, caratterizzate da periodi finanziariamente precari che hanno condotto ad una prima chiusura obbligata.

Dacia: la decisione che sconvolge l'automotive
Dacia: la presa di posizione (Dacia Media Press) Electricmobility.it

In seguito all’assorbimento da parte di Renault, Dacia ha preso una piega diversa. Il mercato iniziava ad andare bene e l’ottimo rapporto qualità-prezzo incentivava i clienti. In Italia, Dacia si è stabilizzata, superando Fiat con un catalogo di proposte interessanti e innovative. Ma la posizione di Dacia su questo punto sconvolge l’automotive.

Dacia: la presa di posizione contro questi modelli

Dacia ha deciso di non aderire in modo completo alla transizione verso l’elettrico, ma di mantenere il ruolo centrale dell’ibrido. La decisione è stata presa in modo consapevole, valutando soprattutto le preferenze dei clienti e le regole europee in materia di mobilità sostenibile.

Dacia: sì all'ibrido
Dacia contro l’elettrico (Foto da Canva) Electricmobility.it

Nonostante l’enorme successo ottenuto con i suoi modelli economici di ottima qualità, Dacia sa bene che il futuro dell’automotive è nell’elettrificazione. Tuttavia, ha scelto di procedere con prudenza, evitando di lanciare una gamma al 100% elettrica prima che i costi di produzione siano effettivamente abbattuti.

In ogni caso, il brand rumeno non si ferma mai e si prepara a lanciare nuovi modelli promettenti per il futuro. La nuova Duster, ad esempio, è attesa con trepidazione e rappresenta una svolta interessante rispetto ai modelli precedenti. Anche la Bigster, il nuovo SUV di grandi dimensioni, promette di fare parlare di sé e di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.

La politica di Dacia sembra essere quella di guardare al futuro con cura e prudenza, evitando di rischiare troppo e cercando di accontentare il maggior numero possibile di clienti. La strategia dell’ibrido sembra essere in linea con le preferenze dei consumatori, che in molti casi preferiscono ancora i veicoli a combustione, soprattutto per le lunghe percorrenze. Inoltre, la tecnologia ibrida consente di ridurre le emissioni e i consumi di carburante, senza però imporre agli acquirenti di fare i conti con alcune limitazioni legate alla ricarica elettrica.

Anche l’industria automobilistica sembra essere in parte d’accordo con questa strategia. Infatti, molti costruttori stanno sperimentando soluzioni che combinano motori a combustione e motori elettrici, cercando di ottenere il massimo delle prestazioni senza penalizzare l’autonomia o l’efficienza. Dacia, quindi, ha deciso di seguire questa linea, concentrandosi sull’ibrido e cercando allo stesso tempo di innovare con nuovi modelli e nuove soluzioni tecniche.

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema, infatti sono sempre di più coloro che si stanno facendo togliere delle sanzioni.Uno dei principali...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa come far perdere la testa ai suoi fan ed ecco che lo fa.Il suo non...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...
Impostazioni privacy