Notizie in evidenza

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi...

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto...

Auto elettriche, il ministro non ci sta e sbotta: “Non permettono di farlo”

Il Ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha lanciato una vera e propria bomba nel dibattito sulla transizione ecologica. La sua dichiarazione lascia allibiti.

Ultimamente ci sono sempre più incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici d’ultima generazione. Le agevolazioni sono sia Statali che regionali, esistono infatti anche diverse regioni che hanno previsto i loro aiutì. Al di là del fatto che i bonus provengano dalla regione o dallo Stato, i requisiti sono più o meno sempre gli stessi.

Ministro dichiarazione shock
Il ministro ha gelato tutti – electricmobility.it

Solitamente infatti è necessario rottamare la propria vecchia auto, appartenere ad una determinata categoria di reddito ISEE, senza superare una certa soglia ed acquistare un’auto di ultima generazione, dunque a bassa emissione di CO2. Tuttavia nell’ultimo periodo, sembrano essere sorti dei problemi proprio riguardo i fondi. Il ministro dell’ambiente avrebbe fatto diverse dichiarazioni a riguardo che hanno destabilizzato i cittadini.

Fondi auto elettriche, le dichiarazioni scioccanti del ministro dell’ambiente

Il governo ha previsto ormai da tempo, diversi aiuti per promuovere l’acquisto di veicoli sostenibili. Esiste tutta una gamma di bonus sia per le auto che per altri tipi di mezzo di trasporto, come ad esempio i motocicli, le bici e i monopattini.

Dichiarazione shock del ministro
Auto nuova- (Canva)- electricmobility.it

L’obiettivo è chiaro: inquinare meno, ridurre il traffico all’interno delle città o quantomeno renderlo più “sostenibile”. I veicoli elettrici, specialmente quelli di taglia ridotta, tendono ad essere anche meno rumorosi e fastidiosi e creare un ambiente urbano più confortevole e meno rumoroso. I bonus nascono con l’obiettivo di accelerare tutto questo processo di transizione. A Torino, si è tenuto un congresso in cui ha presenziato anche Gilberto Pichetto Fratin, il ministro dell’ambiente.

Nel corso dell’evento avrebbe sollevato diverse questioni proprio sugli incentivi, infatti secondo Pichetto gli incentivi rappresenterebbero solo un piccolo aiuto e non permetterebbero a chiunque di cambiare veicolo. Dati alla mano, l’Italia conterebbe attualmente 40 milioni di auto presenti in circolazione, tra cui circa 2 milioni sarebbero ancora euro uno ed euro due, ovvero macchine che sul mercato valgono circa 500 €. Partendo da queste cifre è impossibile pensare di coprire la differenza con gli incentivi: si tratta di 30/40.000 €.

L’idea di Pichetto è che i bonus andrebbero quindi razionati e concessi solo a chi ne ha davvero bisogno, lasciando da parte chi vuole comprare veicoli elettrici ma di lusso. Chi li vuole non sta soddisfando un bisogno e quindi l’auto elettrica se la può comprare da solo, senza beneficiare dei fondi Statali.

Se si vuole fermare la transizione elettrica, la ricetta è senz’altro efficace. Stupisce che venga da un ministro dell’ambiente, semmai. Ma queste sono state le sue dichiarazioni e noi ci limitiamo a riportarle.

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle auto elettriche, ma al momento sembrano giungere ulteriori guai per il colosso statunitense.Da diverso tempo...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi delle auto elettriche, ma ora emerge un nuovo guaio. Cosa sta accadendo.Oggi vi parleremo di...

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto ad emissioni zero, ed ora c'è una novità che può cambiare tutto.La crisi del settore...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà storia e cosa lo rende più comodo degli altri.Malgrado le regole più stringenti relative ai...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...
Impostazioni privacy