Notizie in evidenza

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il...

Tesla, il caso: batteria distrutta dalla pioggia, costi enormi, cosa sappiamo

Tesla, attenzione alla storia che lascia tutti senza parole. Guida la Model Y sotto la pioggia e si ritrova con quasi 21.000 euro di danni. La prima ricostruzione è da brividi

L’elettrico e le sue incognite. La durata della batteria, la sua sicurezza, la sua capacità e la sua longevità… E chi più ne ha, più ne metta. C’è un motivo se lo scetticismo attorno i veicoli EV sia ancora molto alto, soprattutto in un Paese come il nostro. Aggiungiamoci poi anche alcune storie e alcuni casi che di certo non spingono ad investire sull’elettrico, ed il quadro è completo.

Tesla danni assurdi
21 mila euro di danni per la pioggia, com’è possibile? – electricmobility.it

Casi come quello che ha colpito una coppia della Scozia, che ha rimediato quasi 21.000 euro di danni in seguito ad un danno ricavato dalla batteria della loro Tesla Model Y. Un danno dovuto ad un fortissimo temporale, che ha colpito senza alcuna tregua la vettura di Johnny Bacigalupo e Rob Hussey, ancora increduli e scossi dall’accaduto. La coppia ha raccontato la propria storia e la propria perplessità alla redazione di ‘Edinburgh Live’, che ha portato alla luce l’incredibile episodio.

Tesla, malfunzionamento sotto la pioggia e danno da 21.000 euro: la storia è surreale

Secondo quanto raccontato dai due malcapitati, la loro Tesla Model Y avrebbe segnalato un malfunzionamento alla batteria nel bel mezzo dell’acquazzone. Di seguito, il mezzo è stato portato presso l’assistenza autorizzata del brand statunitense, che ha poi gelato la coppia con un conto a dir poco salato. “Ci aspettavamo una cifra tra i 500 e i 1000 euro”, racconta incredulo Johnny Bacigalupo ad ‘Edinburgh Live’. E invece i 21.000 euro prospettati sarebbero dovuti alla sostituzione totale della batteria.

Tesla guasta sotto la pioggia
Tesla, occhio alla testimonianza dalla Scozia (ANSA) electricmobility.it

Un costo surreale, impossibile però da verificare se al 100% veritiero. Tesla copre tutta la propria gamma con una garanzia super-estesa, che a volte può superare gli 8 anni e/o i 200.000 chilometri di vita. E poi, le batterie sono costruite ed isolate appositamente per resistere a forti acquazzoni. E in alcuni casi (addirittura!) a medio-piccoli allagamenti.

Evidentemente, la notizia e la testimonianza della coppia cela oppure omette problemi ben più gravi. Oppure un semplice ed inspiegabile smacco, che i due riporterebbero ad un terribile servizio clienti di Tesla in Scozia: “Lo avessimo saputo prima, non avremmo mai comprato l’auto”, ha concluso la coppia. Tra dubbi, perplessità e verifiche accurate, resta la storia a dir poco surreale: e voi, li paghereste mai 21.000 euro in officina?

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio ai dubbi. Ecco cosa potrebbe succedere all'elettrico in Italia.Il mercato dell'auto elettrica nel nostro paese...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che di certo non farà felici i vertici. Ecco cosa è stato appena detto.La MotoGP vive...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il marchio Tesla, e che ora possono viaggiare gratis. Ecco cosa sta accadendo.Il marchio Tesla sta...

BMW, c’è il nome del bolide: sarà l’elettrica più veloce di sempre

La BMW è pronta per togliere i veli ad un nuovo missile, che fa già sognare i fan. Ecco come si chiamerà la vettura.I...

Elettrico, l’invasione coreana: 15 nuovi modelli da urlo ai prezzi più bassi del mercato

L’industria dell’Automotive non è più la stessa da quando hanno deciso di rivoluzionare tutto con la tecnologia elettrica. Ecco cosa sta arrivando dalla Corea...

Addio colonnine: la nuova tecnologia è arrivata, nel 2024 caricheremo così

Auto elettriche, rivoluzione in arrivo per chi dovrà ricaricare la propria vettura. Ecco cosa cambierà durante il 2024, nulla sarà più come prima: tutto...
Impostazioni privacy