Notizie in evidenza

Auto elettriche, addio alle vecchie batterie: inizia una nuova era per il settore

Le automobili elettriche sono sempre più al centro dell'automotive....

Come la Fiat Panda, stesso risultato anche se elettrica: è senza rivali

La FIAT Panda è in assoluto l'auto più venduta...

Elettriche low cost: qualità totale con 20mila euro, la sfida europea travolge tutto

Il mondo dell’elettrico è sicuramente attraente sotto molti punti di vista, ad esempio attenzione a questa novità.

Il mondo dell’elettrico è decisamente attraente per tantissime persone fra automobilisti, papabili compratori e addetti ai lavori. Dopotutto, sembra essere la tecnologia designata per il futuro per l’automobilismo.

citroen e-c3 meno di 20mila euro
Elettrico, che novità (electricmobility.it – Canva)

Tantissime aziende in tutto il mondo ed altrettanti Governi si stanno muovendo proprio per lavorare nel miglior modo possibile sotto questo punto di vista. Purtroppo, però, uno dei più grandi limiti è ancora il prezzo.

Su questo ci sono pochi dubbi ancora, ed è il motivo principale che preoccupa e mette in allerta tanti possibili acquirenti. Forse qualcosa potrebbe cambiare in tal senso. Ci sono alcune vetture a zero impatto ambientale tutt’altro che inarrivabili anche per l’automobilista medio. Una di queste stiamo per vederla, ed è davvero incredibile.

Auto elettriche, attenzione: questa è davvero economica

La nuova Citroen e-C3 è fra le vetture elettriche più economiche di sempre. La nuova vettura del marchio francese, che ha esordito di recente dinanzi a tutto il mondo, può essere acquistata a partire da 23.900 euro nella sua versione entry level. Monta una batteria al litio-ferro-folsfato, un unicum fino ad ora per Stellantis, decisamente molto interessante.

citroen e-c3 meno di 20mila euro
Citroen e-C3 (electricmobility.it – Reuters)

La batteria da 44 kWh garantisce un’autonomia fino a 320 chilometri. La capacità di ricarica rapida a corrente continua da 100 kW consente di passare dal 20 all’80% della capacità in 26 minuti. La ricarica standard a corrente alternata consente invece il passaggio dal 20 all’80% in circa 4 ore (utilizzando una potenza di 7 kW). Si impiegano 2 ore e 50 in caso di potenza da 11 kW. Il cavo in dotazione permettw un facile accesso alle strutture di ricarica domestiche e pubblico. Il motore è da 83 kW, il cambio completamente automatico.

L’auto può andare da 0 a 100 in circa 11 secondi. La velocità, stando ad un comunicato di Citroen, è di 135 chilometri rari. Sul mercato arriverò una variante di quest’automobile nel 2025, con un prezzo di partenza clamorosamente basso: meno di 20mila euro. Un valore di mercato che lascia a bocca aperta, visto e considerato il segmento di appartenenza.

Da questa vettura, appartenente al segmento B e totalmente elettrica, ci aspettiamo molto. Ma in ogni caso, Citroen ha giò fatto moltissimo, ‘normalizzando’ un veicolo che di solito può raggiungere cifre a dir poco elevate. Vedremo i risultati all’interno del mercato a quattro ruote, ma intanto Citroen viene incontro ai clienti. E lo fa decisamente nel modo migliore possibile.

Auto elettriche, addio alle vecchie batterie: inizia una nuova era per il settore

Le automobili elettriche sono sempre più al centro dell'automotive. Questa novità lo conferma pienamente. I dettagli.L'automobilismo sta entrando nella sua fase più importante, parlando...

Auto elettriche, queste sono le migliori per rapporto qualità-prezzo: sono le più amate dagli italiani

Le auto elettriche sono molto discusse, ma oggi vi parleremo di modelli davvero notevoli. Ecco le migliori in assoluto in Italia.Il 2023 si sta...

Come la Fiat Panda, stesso risultato anche se elettrica: è senza rivali

La FIAT Panda è in assoluto l'auto più venduta in Italia, ma c'è una versione elettrica che cerca di metterle pressione.In Italia non stiamo...

Abarth: dopo un mese dal lancio ha già distrutto tutti, la vittoria nel sangue

Chi lo ha detto che la Abarth è fuori moda! L'ultimo modello ha registrato un boom di vendite. Ecco di quale si tratta.Ha fatto...

Il colosso automobilistico punta tutto sul fotovoltaico: svolta storica per il settore

La transizione ecologica passa anche da una serie di novità incredibili, con un colosso automobilistico che ora punta sul fotovoltaico.Mai come negli ultimi anni...

Ultima ora Lamborghini, svolta storica per l’azienda: nulla sarà più come prima

La Lamborghini rivoluziona il proprio modo di lavorare, con la novità che ha lasciato tutti quanti senza parole.Non sta cambiando in modo sempre più...
Impostazioni privacy