Notizie in evidenza

Crociera, cambia tutto, presto saranno ecologiche come mai

Straordinario cambiamento nel mondo delle navi da crociere, con...

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi...

Nasce il motore del futuro: la nuova tecnologia cambia il mondo dell’auto

Una grande scoperta viene fuori dagli ultimi studi. Nasce un tipo di motore che cambierà tutta la produzione automobilistica e non solo.

In un periodo storico in cui si va verso una transizione ecologica che riguarda anche i motori e le nuove tecnologie, sono tanti gli studi della fisica che stanno cercando di migliorare la qualità della vita e la creazione di strutture ben più salutari e meno inquinanti.

Il motore del futuro
La tecnologia è completamente rivoluzionaria – electricmobility.it

Allo studio c’è un diverso tipo di motore, non più né a 4 tempi né a combustione interna come quelli delle vetture del presente. In futuro si andrà verso una nuova scoperta che potrebbe rivoluzionare tutto il mercato automobilistico e non soltanto, virando verso tecniche nuove e funzionali.

Stiamo parlando del cosiddetto motore quantistico. Ovvero sviluppato sullo studio della fisica quantistica, la scienza che descrive e interpreta il comportamento della materia e dell’energia a livello atomico e subatomico. Una svolta importante starebbe dunque per compiersi.

Lo studio vincente guarda al futuro: come funzionerà il motore quantistico sulle auto

La rivista Nature ha pubblicato uno studio, su cui ha lavorato una squadra di ricercatori proprio legato al motore quantistico. Tale innovazione si basa sul lavoro e sul calore, che in simbiosi trasformano l’energia in termodinamica.

Il lavoro rappresenta una variazione di energia a entropia costante, come quello coinvolto nella posizione di un pistone. Mentre il calore determina un aumento dell’entropia. Si tratta di termini molto scientifici e dettagliati, complicati da spiegare in parole povere, ma sembra un esperimento totalmente funzionante.

fisica quantistica sui motori
Il motore quantistico novità nel futuro dell’auto (Pixabay) – Electricmobility.it

In pratica l’equipe ha creato un dispositivo multi-corpo alimentato dalla differenza di energia tra insiemi di particelle ultrafredde, sia fermioniche che bosoniche, seguendo il principio di esclusione di Pauli.

Ovvero la creazione di un gas che dia vita al motore trasformandosi in un insieme di bosoni, con risultati estremamente positivo ed un’efficienza motoristica del 25% in più. La statistica quantistica rappresenterebbe un ottimo punto di riferimento nello svolgimento dell’attività lavorativa.

Un’ideazione in fase sperimentale ma molto confortante. L’efficienza del motore quantistico creato in laboratorio può comunque migliorare. Nonostante possa sembrare promettente, non è ancora paragonabile ai propulsori convenzionali delle vetture, che operano a circa il 40% di efficienza. Nel futuro, i responsabili del progetto sperano di migliorare ulteriormente la capacità di utilizzo, facendo di questo tipo di motore una sana e avveniristica alternaitva, persino eco-friendly.

Crociera, cambia tutto, presto saranno ecologiche come mai

Straordinario cambiamento nel mondo delle navi da crociere, con il futuro che si fa sempre più ecologico anche in questo campo.Ridurre l'inquinamento ambientale è...

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle auto elettriche, ma al momento sembrano giungere ulteriori guai per il colosso statunitense.Da diverso tempo...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi delle auto elettriche, ma ora emerge un nuovo guaio. Cosa sta accadendo.Oggi vi parleremo di...

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto ad emissioni zero, ed ora c'è una novità che può cambiare tutto.La crisi del settore...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà storia e cosa lo rende più comodo degli altri.Malgrado le regole più stringenti relative ai...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...
Impostazioni privacy