Notizie in evidenza

Ultima ora Lamborghini, svolta storica per l’azienda: nulla sarà più come prima

La Lamborghini rivoluziona il proprio modo di lavorare, con...

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa...

Monopattini: il top sotto i mille euro: piccolo peso, grande autonomia e sta nel bagagliaio

Se stai cercando un prodotto di qualità e dal prezzo contenuto, ti mostriamo un monopattino top sotto i mille euro

Sono certamente i mezzi di trasporto più in voga del momento e da qualche anno è ormai in atto una vera e propria rivoluzione.

Monopattino top
Il top sotto i 1000 euro – electricmobility.it

I monopattini elettri stanno infatti modificando il modo di pensare la mobilità in città e la loro diffusione sembra davvero inarrestabile. Tuttavia, sebbene esistano numerose fasce di prezzo, il costo per un prodotto di qualità resta comunque piuttosto alto. Se però stai cercando un monopattino elettrico top, ma sotto i mille euro, te ne mostriamo uno davvero da non perdere.

Il monopattino elettrico top sotto i mille euro

Tra i grandi produttori di monopattini elettrici, negli ultimi anni uno in particolare sta emergendo come vero e proprio leader di mercato. Stiamo parlando del marchio NIU, che è diventato ormai conosciutissimo in tutta Europa, soprattutto per via dell’offerta qualità-prezzo molto apprezzata dalla clientela. L’azienda cinese sembra un vero e proprio treno in corsa e ha presentato dei modelli top che potrebbero interessarti: si tratta del KQi Air X e del KQi Air.

Monopattino top sotto i mille euro
NIU ne ha sfornati ancora due (Credits foto: newsroom.niu.com) – Electrticmobility.it

Il secondo ha un peso di appena 11,9 kg, grazie alla sua struttura in fibra di carbonio al 70%, mentre il KQi Air X è ancora meno pesante: 11,7kg. Tutti e due i modelli sono dotati di un manubrio ampio e abbastanza largo per consentire una guida stabile semplice, sostenuta da una pedana particolarmente spaziosa e da pneumatici da 9.5” tubless. Anche la potenza frenante del prodotto è di tutto rispetto, grazie a il freno a disco anteriore e alla frenata rigenerativa, che permette un’ottima durata della batteria. Questa è alimentata da ioni di litio 21700 e permette un’autonomia piuttosto elevata: 50km. La potenza da 700W garantisce una velocità massima di 32km/h, limitata in Italia a 20km/h (con effetti positivi sulla durata della batteria).

Si tratta, com’è facilmente intuibile, di prodotti davvero di tutto rispetto che possono rientrare nella fascia top di una classifica che prende in considerazione prodotti in relazione al rapporto qualità-prezzo. I due nuovi modelli, inoltre, possono essere bloccati e sbloccati grazie ad una scheda NFC personalizzata, ma anche attraverso la tecnologia Bluetooth grazie al proprio smartphone (precedentemente configurato). Come dicevamo ad inizio articolo, il pezzo forte di uno di questi due modelli è soprattutto il costo. Il KQi Air, infatti, ha un costo di 949 euro. Mentre il KQi Air X costa 1.400 euro. Per ordinare uno dei due prodotti è possibile visitare il sito ufficiale NIU.

Ultima ora Lamborghini, svolta storica per l’azienda: nulla sarà più come prima

La Lamborghini rivoluziona il proprio modo di lavorare, con la novità che ha lasciato tutti quanti senza parole.Non sta cambiando in modo sempre più...

Hyundai fa partire la rivoluzione elettrica: il dettaglio che può cambiare le sorti di questi veicoli

La Hyundai sta preparando la svolta per le auto elettriche del futuro, una novità assoluta. Ecco che cosa bolle in pentola.Siamo nel momento più...

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa volta non è assolutamente stata da meno. Ecco perché.Non è semplice essere figli d'arte. Detta...

Allarme auto elettriche, la notizia spaventa gli italiani: tutti preoccupati

Le auto elettriche sono il futuro, ma in Italia ci sono una serie di problemi che stanno seriamente limitando la crescita di questo mercato.In...

Rivoluzione auto elettriche, è già finita per il neodimio: con il nuovo motore l’elettrico svolterà definitivamente

Qualcosa bolle in pentola nel campo delle auto elettriche. Quello che succederà a breve riguarda una componente della batteria.Il 2035 si avvicina e con...

Honda cambia strada: è più avanti di tutti, già oltre l’elettrico

Honda è stata spesso famosa per il suo ruolo di azienda rivoluzionaria in campo motoristico, ma stavolta si è superata.La Honda è una delle...
Impostazioni privacy