Notizie in evidenza

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa...

Allarme auto elettriche, la notizia spaventa gli italiani: tutti preoccupati

Le auto elettriche sono il futuro, ma in Italia...

Italia, nuova fonte di energia: non l’aveva previsto nemmeno Enrico Mattei

Finalmente, sul territorio italiano arriva una nuova fonte di energia: migliaia di persone sono rimaste senza parole. Ecco di cosa si tratta.

Le fonti energetiche sono essenziali per un paese industrializzato come l’Italia, soprattutto perché la domanda di elettricità è in costante crescita. Ovviamente, non bisogna trascurare il tema del cambiamento climatico, poiché produrre energia da fonti non rinnovabili significa inquinare l’ambiente. Quali sono allora le fonti energetiche dell’Italia? In questo momento sulla penisola italiana si utilizza un mix energetico. In modo particolare, l’Italia produce energia elettrica prevalentemente dal gas (42%), dal petrolio (34%) e dalle fonti rinnovabili (19%).

arriva una nuova fonte energetica
Nuova fonte energetica – electricmobility.it

Tuttavia, il territorio italiano non è in grado di produrre autonomamente la propria energia elettrica, perciò è costretto ad acquistarla dall’estero. Infatti, il gas naturale arriva soprattutto dall’Algeria, dall’Azerbaigian e fino a poco tempo fa anche dalla Russia. Recentemente, è stata presentata una nuova idea inerente alla produzione di energia elettrica.

La nuova fonte di energia

La società Autostrade per l’Italia ha presentato la sua ultima idea: produrre energia elettrica dal traffico delle auto presente in autostrada. Per la precisione, si potrebbe sfruttare l’energia cinetica delle auto nel momento in cui arrivano ai caselli autostradali. Chiaramente, nell’attuale periodo storico tantissimi ingegneri stanno escogitando dei metodi innovativi, affinché si possa produrre elettricità in modo pulito. E non solo: la recente guerra russa-ucraina sta creando dei nuovi equilibri geopolitici, che si riflettono anche nel settore energetico.

Pertanto, l’obiettivo principale dell’Italia è cercare le alternative e, al contempo, diventare un pò più indipendente dal punto di vista energetico. Secondo gli esperti, si potrebbe utilizzare l’energia cinetica dei veicoli, visto che sul territorio italiano vi sono milioni di vetture e migliaia di strade. Più specificatamente, l’elettricità verrebbe prodotta sfruttando il movimento di un oggetto. In realtà, un progetto simile è già stato realizzato: le famose pale eoliche. In questo caso un generatore produce elettricità sfruttando il movimento delle pale, che a loro volta si muovono grazie alla forza del vento.

arriva una nuova fonte energetica
Produrre energia dalle autostrade – electricmobility.it

Per quanto riguarda le autostrade, un generatore produrrebbe elettricità sfruttando il movimento delle auto. Attualmente, la società Autostrade per l’Italia sta già testando l’innovativo dispositivo, che fa parte del progetto KEHV. Quest’ultimo è stato installato per la prima volta in Toscana, precisamente nell’area di servizio Arno Est sulla A1. Pertanto, in base agli ultimi dati un singolo dispositivo potrebbe produrre circa 30 Megawattora di energia all’anno.

Ciò significa che una simile tecnologia permetterebbe di risparmiare ben 11 tonnellate di CO2 all’anno. In altre parole, l’elettricità prodotta in autostrada, attraverso un singolo dispositivo, sarebbe sufficiente a coprire il consumo annuo di dieci famiglie.

Hyundai fa partire la rivoluzione elettrica: il dettaglio che può cambiare le sorti di questi veicoli

La Hyundai sta preparando la svolta per le auto elettriche del futuro, una novità assoluta. Ecco che cosa bolle in pentola.Siamo nel momento più...

Elettra Lamborghini, scollatura da infarto: i leggins sono super attillati

Elettra lamborghini si fa sempre notare, e anche questa volta non è assolutamente stata da meno. Ecco perché.Non è semplice essere figli d'arte. Detta...

Allarme auto elettriche, la notizia spaventa gli italiani: tutti preoccupati

Le auto elettriche sono il futuro, ma in Italia ci sono una serie di problemi che stanno seriamente limitando la crescita di questo mercato.In...

Rivoluzione auto elettriche, è già finita per il neodimio: con il nuovo motore l’elettrico svolterà definitivamente

Qualcosa bolle in pentola nel campo delle auto elettriche. Quello che succederà a breve riguarda una componente della batteria.Il 2035 si avvicina e con...

Honda cambia strada: è più avanti di tutti, già oltre l’elettrico

Honda è stata spesso famosa per il suo ruolo di azienda rivoluzionaria in campo motoristico, ma stavolta si è superata.La Honda è una delle...

Nasce il dettaglio che rivoluziona l’auto elettrica: prestazioni ed efficienza, nessuno ci aveva pensato prima

Incredibile rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, con questo cambiamento che porterà a straordinarie migliorie future.L'intento di migliorare sempre di più le automobili a...
Impostazioni privacy