Notizie in evidenza

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi...

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto...

L’anti-Tesla conquista l’Europa: la strategia che fa tremare Elon Musk

L’anti-Tesla sembra proprio essere arrivata al vertice dell’automobilismo. Attenzione alla società in questione.

Tesla è una delle aziende più conosciute e apprezzate al mondo. In poco più di 20 anni si è fatta strada all’interno dell’automotive. E ha fatto anche di più, molto di più, raggiungendo traguardi che sembravano veramente poco prevedibili prima del suo approdo al vertice delle quattro ruote.

tesla byd futuro conquista europa
Tesla (electricmobility.it – Canva)

Adesso la strada sembra essere decisamente in discesa per Elon Musk e colleghi. Sembra, però, perché sappiamo molto bene che un settore commerciale competitivo come quello automobilistico è in grado di riservare sempre molte sorprese.

E infatti pare proprio che l’anti-Tesla, se così vogliamo chiamarla, c’è eccome. Ci riferiamo ad una società ultra-competititiva e assolutamente in grado di reggere il confronto con il colosso statunitense dell’elettrico.

Tesla, occhio: ecco l’azienda ‘stratega’ che vuole fermarti

Michael Shu, direttore generale e ad della divisone vendite auto europee del Gruppo Byd, di recente si è espresso così sugli obiettivi prossimi dell’azienda cinese: “In un anno siamo entrato in 20 Stati dell’Unione Europea. L’Europa ha un ruolo centrale nel nostro piano di sviluppo”, come riportato dal Sole 24 Ore.

tesla byd futuro conquista europa
BYD punta all’Europa (electricmobility.it – BYD)

L’azienda in questione non parla e basta, come dimostrano gli straordinari risultati del 2023, ma si muove annche particolarmente bene e in maniera decisa. Il marchio orientale specializzato nella produzione di auto elettriche a partire dagli ultimi mesi del 2022 ha dato vita ad un arricchimento della sua ‘gamma occidentale’ con tre modelli a zero emissioni.

Veicoli approdati in Germania, Olanda, Danimarca, Svezia e Belgio. Ci riferiamo ad Han, Tang e Atto 3. Si trattava di un ‘semplice’ test per una società che voleva capire se poteva concretamente puntare al mercato europeo. Una prova portata a termine dai suoi migliori progetti a quattro ruote.

Possiamo dire che ha avuto ragione lei. A dircelo ci pensano i numeri. L’esportazione delle vetture elettriche del marchio in Europa è stato un successo strepitoso. Come riportato da Bloomberg, nel Vecchio Continente BYD ha toccato quota 3,2 miliardi di euro circa nell’11° mese del 2022; si tratta di un +165% rispetto allo stesso periodo del 2021. Sempre nel 2022, il brand cinese ha realizzato un incremento delle vendite totali del 184%: 911.410 mezzi elettrici venduti.

E non pensiate che si sia trattato di un ‘semplice’ exploit dell’ultima ora. Nel 2023, nel terzo trimestre dell’anno corrente, BYD ha consegnato soltanto 3.456 auto in meno di Tesla. Certo, l’azienda americana è stata penalizzata da una serie di brevi stop delle attività di alcune fabbriche per via di una serie di lavori di aggiornamento. E, guardando le statistiche da inizio anno, Tesla ha un vantaggio sui rivali cinesi più importante: 1.324.074 contro 1.048.413. Ma il divario è certamente minore rispetto al passato. E l’ambizione di BYD non vuole proprio frenare.

BYD, l’anti-Tesla che vuole dominare l’Europa: ennesima dimostrazione

BYD, come abbiamo visto, punta a fare sempre più la differenza all’interno del mercato europeo. Lo dimostra il piano di espansione che è stato citato da Michael Shu e che effettivamente il marchio sta compiendo. Un progetto di crescita che vedrà presto nascere anche una fabbrica di produzione di automobili in Europa.

tesla byd futuro conquista europa
BYD contro Tesla, lo scontro si infiamma (electricmobility.it – Canva)

Avete capito bene. A rivelarlo ci ha pensato il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung. Questi ha riferito che BYD vorebbe puntare sull’Ungheria per realizzare il suo sito europeo. I media cinesi, tempo fa, avevano riportato che il ministro ungherese Viktor Orban aveva incontrato i vertici di BYD durante una visita agli stabilimenti del costruttore a Shenzhen in Cina.

Non è ancora detta l’ultima parola, anche perché BYD ai microfoni di Reuters ha spiegato che sta cercando ancora il luogo giusto e che farà un annuncio a fine 2023. Il Governo ungherese non ha commentato l’indiscrezione. In passato si era parlato anche di Francia, Germania e Spagna come possibili sedi. In ogni caso, non rimane che attendere fine anno e scoprire dove il colosso orientale dell’elettrico si posizionerà in Europa. Di sicuro, comunque, BYD vuole conquistare l’Europa…e sopravanzare Tesla.

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle auto elettriche, ma al momento sembrano giungere ulteriori guai per il colosso statunitense.Da diverso tempo...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi delle auto elettriche, ma ora emerge un nuovo guaio. Cosa sta accadendo.Oggi vi parleremo di...

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto ad emissioni zero, ed ora c'è una novità che può cambiare tutto.La crisi del settore...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà storia e cosa lo rende più comodo degli altri.Malgrado le regole più stringenti relative ai...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...
Impostazioni privacy