Notizie in evidenza

SUV elettrici in Italia, buone notizie per tutti: concessionari presi d’assalto

Un marchio molto noto ha svelato un SUV davvero...

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante....

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan,...

Auto a guida autonoma, arriva la nuova legge: in caso di incidente su chi ricade la colpa

Quanto emerso nelle ultime ore è davvero incredibile e riguarda le auto a guida autonoma. I dettagli in merito.

Quante volte ci è capitato e ci capita di vedere in televisione degli incidenti stradali? Oppure, in mezzo al traffico, un sinistro vero e proprio? E ancora, in quante occasioni sarà capitato di leggere un articolo in merito? 

incidenti auto a guida autonoma responsabilità costruttore
Nuova legge, di cosa si tratta (electricmobility.it – Canva)

 A chi più e a chi meno, senza ombra di dubbio, sarà successa anche solo una di queste cose. Ciò dimostra quanto il settore mediatico e quello stradale siano legati alla vita delle persone. Proprio per questa ragione, si deve cercare di evitare che certi avvenimenti accadano.  

L’obiettivo per il futuro è di arrivare a zero morti, anche se la strada è ancora lunga. Nel frattempo, comunque, è stata attivata una Legge davvero incredibile. In caso di alcuni particolari sinistri, infatti, la colpa è da attestare ai costruttori automobilistici. Scopriamo qualcosa di più a riguardo di quella che sembra una novità incredibile. 

Incidenti stradali, colpa del costruttore: i dettagli 

Le case costruttrici sono responsabili per alcuni incidenti stradali. Ci riferiamo a quelli provocati dalle vetture dotate di guida autonoma. Ciò accade in Inghilterra, come voluto dalla nuova Legge annunciata oggi in Parlamento da Re Carlo III°. In questo modo gli automobilisti vengono emessi da ogni responsabilità. Nei casi più gravi, oltretutto, non verranno contati nemmeno in alcun procedimento giudiziario (se non come parte danneggiata).  

incidenti auto a guida autonoma responsabilità costruttore
Auto a guida autonoma, in caso di incidente ecco come stanno le cose (electricmobility.it – Canva)

Il rischio, per i costruttori, si traduce in possibili procedure penali; ci riferiamo all’eventualità in cui le automobili non dovessero riuscire a rispettare ogni standard di sicurezza. Senza contare che la nuova legge vieta anche qualsiasi genere di marketing ingannevole. Ciò sta a significare che potranno essere pubblicizzate solamente le autovetture a guida autonoma che lo sono davvero. In molti, a partire dall’agenzia Bloomberg, si sono chiesti cosa potrebbe accadere a Tesla.  

Ci riferiamo in particolar modo al pacchetto ‘Full Self-Driving Capability’ che costa 7.500 euro. Nella descrizione del pacchetto, si può leggere che “le attuali funzioni disponibili richiedono la supervisione attiva del conducente e non consentono la guida autonoma del veicolo”. Un punto che andrà chiarito al più presto. Ma qual è l’obiettivo di questa Legge?  

Il Parlamento inglese intende realizzare una norma certa e più chiara possibile. Non vuole sfavorire il settore tecnologico dedito all’automobilismo, ovviamente, ma rendere il quadro della situazione meno ambiguo. Anche perché sta venendo discussa la sicurezza stradale di automobilisti e passeggeri, e non è cosa da poco affatto.

SUV elettrici in Italia, buone notizie per tutti: concessionari presi d’assalto

Un marchio molto noto ha svelato un SUV davvero eccezionale, che vuole far breccia nei cuori dei fan. Tutti i dettagli.Il mondo delle quattro...

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante. Le vendite sono a picco, ma vi sono dei punti di fermi che in Europa...

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan, ed ora c'è una novità che fa paura. Ecco cosa è accaduto.Il 2023 si sta...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio ai dubbi. Ecco cosa potrebbe succedere all'elettrico in Italia.Il mercato dell'auto elettrica nel nostro paese...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che di certo non farà felici i vertici. Ecco cosa è stato appena detto.La MotoGP vive...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il marchio Tesla, e che ora possono viaggiare gratis. Ecco cosa sta accadendo.Il marchio Tesla sta...
Impostazioni privacy