Notizie in evidenza

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante....

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan,...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio...

È l’auto più venduta a ottobre e adesso vogliono acquistarla tutti, battute le big

I dati delle vendite a ottobre fanno segnare un dato clamoroso: è l’auto più venduta ma non se l’aspettava nessuno

C’è chi non crede nel futuro della mobilità elettrica, come Toyota che sta puntando molto di più sull’idrogeno. E chi, nonostante tutto, sta procedendo a piccoli passi verso una svolta epocale. Soprattutto adesso che sono arrivati i dati ufficiali delle vendite di ottobre, con un risultato clamoroso.

Più venduta a ottobre
Batte tutte le big, vendite incredibili a ottobre – electricmobility.it

La strategia di elettrificazione decisa da tempo in casa Stellantis è chiara. Prevede entro il 2030 la produzione di 75 modelli elettrici a batteria nella gamma, toccando una quota pari a 5 milioni di unità BEV vendute ogni anno a livello globale.

Entro la fine del decennio i modelli BEV dovranno incarnare il 100% delle vendite in Europa e il 50% delle vendite (in questo caso compresi i veicoli commerciali leggeri) negli Stati Uniti. Così dal 2026 tutti i nuovi modelli lanciati in Europa saranno esclusivamente elettrici.

Attualmente ci sono quattro piattaforme BEV di nuova generazione da cui pescare. Sono STLA Small, Medium, Large e Frame insieme a tre moduli di azionamento elettrico. Stellantis così potrà produrre veicoli con prestazioni ai vertici nel loro settore e autonomie che vanno da 500 a 800 chilometri, dotati di propulsione a trazione anteriore, posteriore e integrale.

Entro il 2024 è già previsto l’utilizzo di due diverse tipologie di batterie. La prima è priva di nichel e cobalto, con costi ridotti e stabili e con densità energetica ottimizzata. L’altra invece rappresenta un’opzione ad alta densità energetica a base di nichel. Invece dal 2026 è previsto l’arrivo della prima tecnologia competitiva per le batterie allo stato solido.

È l’auto più venduta a ottobre, un successo clamoroso: per la prima volta una city car italiana sbanca il mercato

Un piano di battaglia gratificato anche dalle ultime conferme arrivate sul mercato. Perché per la prima volta nella sua storia recente, Fiat 500e è stata per la prima volta l’auto più venduta in Germania ad ottobre 2023.

Lo riferisce la prestigiosa rivista di settore AutoBild: sono state infatti immatricolate 5.401 vetture contro la Volkswagen Golf elettrica ferma a 5.070 immatricolazioni. Sul gradino più basso del podio un’altra Volkswagen, la Passat con 4.380 immatricolazioni. Un risultato eccezionale, perché conquistato fuori casa e con un modello compatto.

Fiat 500 e, caratteristiche sorprendenti: prezzo e modelli
Fiat 500 e, caratteristiche sorprendenti (Press Media) – Electricmobility.it

Fiat 500 Elettrica è infatti la prima city car a zero emissioni della Casa torinese che in Italia è venduta in tre versioni: Hatchback, Cabrio e 3+1. Gli interni sono stati progettati con materiali di alta qualità e la plancia si distingue per un cruscotto digitale da 7 pollici, abbinato allo schermo Uconnect da 10,25″.

Il guidatore ha quindi la possibilità di gestire le principali funzioni di bordo come climatizzazione, navigazione, Android auto/Apple CarPlay. In più controllare lo stato del motore elettrico e approfittare degli ADAS. Tra questi troviamo cruise control adattivo, telecamera posteriore a 360 gradi, sistema di rilevazione di mantenimento attivo della corsia, sensore dell’angolo cieco e di rilevazione della stanchezza del guidatore.

Tre le versioni, con motori da 95 e 118 CV complessivi e anche tre allestimenti. La versione Red presenta cerchi in acciaio da 15”, climatizzatore automatico, luce Led e proiettori alogeni, cruise control, Keyless-go,Traffic Sign Recognition e Traffic sign information.

Nell’allestimento Nuova 500 ci sono cerchi in acciaio da 15” e cavo di ricarica pubblica (Mode 3). Infine nella versione La Prima By Bocelli c’è anche la sacca avvolgi cavo di ricarica. I prezzi di listino per l’Italia? Partono dai 30.450 euro della versione Hatchback fino ai 33.450 di quella Cabrio.

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante. Le vendite sono a picco, ma vi sono dei punti di fermi che in Europa...

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan, ed ora c'è una novità che fa paura. Ecco cosa è accaduto.Il 2023 si sta...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio ai dubbi. Ecco cosa potrebbe succedere all'elettrico in Italia.Il mercato dell'auto elettrica nel nostro paese...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che di certo non farà felici i vertici. Ecco cosa è stato appena detto.La MotoGP vive...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il marchio Tesla, e che ora possono viaggiare gratis. Ecco cosa sta accadendo.Il marchio Tesla sta...

BMW, c’è il nome del bolide: sarà l’elettrica più veloce di sempre

La BMW è pronta per togliere i veli ad un nuovo missile, che fa già sognare i fan. Ecco come si chiamerà la vettura.I...
Impostazioni privacy