Notizie in evidenza

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma...

Per trasformare questa Mercedes in auto elettrica spendono una fortuna: è costata quanto una Ferrari

La Mercedes si è lanciata nella tecnologia elettrica. La...

La Tesla dei record: motore sostituito 13 volte, c’è un problema strutturale

Può una Tesla sopravvivere a così tante traversie nel...

Formula E, nuova tappa in Italia: l’indiscrezione fa sognare i tifosi

Il Mondiale 2024 di Formula E debutterà a gennaio in Messico ma è pronto a tornare in Italia con un cambio di sede clamoroso

Non ha ancora il seguito della Formula 1, ma non è nemmeno stato il flop per alcuni immaginavano quando è stata lanciata. Anzi, la Formula E attira ogni anno di più marchi e sponsor di peso. E in vista della prossima stagione c’è una clamorosa novità sulla tappa italiana.

Formula E, grandi novità in vista: succederà nel 2024
Formula E, grandi novità in vista (Ansa Foto) – Electricmobility.it

Se Mick Schumacher ha già detto di non vedere nel suo futuro uno sbocco in questo campionato c’è chi ha già dato l’addio definitivo alla F1. Nyck De Vries. protagonista nella prima parte della stagione con l’Alpha Tauri ha messo insieme zero punti in dieci gare ed è stato scaricato dal suo team. Al suo posto, Daniel Ricciardo che sarà ancora al fianco di Tsunoda anche nel 2024, mentre per l’olandese c’è un clamoroso ritorno al passato.

De Vries ripartirà dalla Formula E, dove ha già corso per tre stagioni vincendo anche il Mondiale 2021 al volante di una Mercedes. Questa volta però il suo rientro sarà con l’indiana Mahindra, sulla quale affiancherà il 36enne svizzero Edoardo Mortara che ha lasciato Maserati. Con il marchio italiano correranno invece Maximilian Günther e Jehan Daruvala

Una firma per il presente e un investimento per il futuro, con un contratto pluriennale. “Le basi sono solide e i progetti futuri condividono la nostra visione comune. Insieme possiamo tirare fuori il meglio l’uno dall’altro. Non vedo l’ora di iniziare”, ha scritto l’olandese sui social.

Formula E, nuova tappa in Italia: Roma lascia, il Lazio raddoppia e i tifosi sognano

La prossima stagione della Formula E scatterà a Città del Messico il 13 gennaio 2024 e toccherà complessivamente 13 Paesi in tutto il mondo, compresa la novità di Tokyo. Sono previste infatti tappe a Diriyah (Arabia Saudita) e Hyderabad in India, San Paolo in Brasile e Tokyo. Poi anche i circuiti cittadini di Montecarlo, Berlino, Shangai che rientra in calendario, Portland e il gran finale a Londra il 20 e 21 luglio.

Formula E tappa Italia
Da Roma a Vallelunga, la Formula E resta nel Lazio (Ansa Foto) – Electricmobility.it

In mezzo ci sarebbe anche l’Italia, con due gare previste il 13 a 14 aprile. Il condizionale però al momento è d’obbligo perché se nelle ultime edizioni la Formula E è sbarcata a Roma, sul tracciato cittadino ricavato all’Eur, è in vista un cambio di scena

I nuovi regolamenti destinati alle monoposto Gen3, le protagoniste di questo campionato, ora impongono di abbandonare la Capitale, almeno in quella location. Ma le auto elettriche fanno gola all’Italia e agli organizzatori serve il nostra Paese.

Così entro fine anno sarà scelta una sede alternativa che potrebbe anche essere un circuito permanente, riadattato per l’occasione. Così la scelta più logica sembra sempre nel Lazio, a qualche km da Roma.

L’autodromo di Vallelunga infatti è adatto allo scopo e in più il Gran Premio potrebbe comunque mantenere l’attuale denominazione, come E-Prix di Roma. Le alternative sempre in Italia si chiamano Misano oppure Imola ma il Lazio preme per non perdere questa occasione.

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma non è l'unico sul mercato a fare gola agli automobilisti!In questo periodo per Elon Musk...

Per trasformare questa Mercedes in auto elettrica spendono una fortuna: è costata quanto una Ferrari

La Mercedes si è lanciata nella tecnologia elettrica. La casa di Stoccarda ha fatto ricredere molti detrattori, ma questa trasformazione ha lasciato tutti senza...

La Tesla dei record: motore sostituito 13 volte, c’è un problema strutturale

Può una Tesla sopravvivere a così tante traversie nel giro di pochi anni? La risposta ce la dà questo modello. Le automobili elettriche hanno subito...

Tesla, ancora ritardi: succederà solo l’anno prossimo

C'è un nuovo problema per la Tesla, che di certo non sta passando un bel periodo. Ecco l'annuncio che preoccupa tutti.Siamo in un periodo...

Corvette elettrica, la rivoluzione è qui: non vediamo l’ora

Anche la Corvette ha svelato la sua prima auto elettrificata, che è anche un mostro di potenza. Scopriamo il gioiello.Il mondo delle quattro ruote...

Niente più Tesla, l’ultima scelta è sconcertante: colpo al cuore per gli appassionati

C'è una brutta notizia per il marchio Tesla, che si vede sbattere una porta in faccia. Ecco cosa è accaduto.Per il marchio Tesla il...
Impostazioni privacy