Notizie in evidenza

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante....

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan,...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio...

Automobili elettriche, il prezzo continua ad essere un problema: i compratori hanno parlato

Quando ci avviciniamo alle auto elettriche il primo pensiero va subito a prezzo e autonomia. Sul primo aspetto c’è ancora un problema

Le vetture a batterie sono ancora di media più care di quelle a carburanti tradizionali. Questo spread incide sul livello di vendita, non soltanto in Italia e per ora ne limita la diffusione su larga scala.

Quanto costano le auto elettriche
Il principale problema delle auto elettriche (ElectricMobility – Ansa)

Se pensiamo a quella che era la proiezione che ci veniva annunciata solamente un paio d’anni fa siamo completamente fuori parametro. La diffusione delle auto elettriche non sta rispecchiando i dati analitici riportati da tutti gli esperti a livello internazionale. La transizione ecologica ha spinto ad un’accelerazione sul tema dell’elettrico, con incentivi pubblici e aiuti governativi che ne hanno permesso un primo step importante nel mercato.

Appena sono venuti meno questi, però, (vedi il caso della Germania), le vendite sono calate. Inizialmente si discuteva sul tema dell’autonomia, della mancanza di colonnine di ricarica (specie in Italia) e sui costi dell’elettricità, come principali cause di mancanza di appeal sugli automobilisti. In realtà il problema non è tanto questo, soprattutto ora, ma il prezzo di listino delle EV, che si mantiene ancora piuttosto al di sopra della media delle altre auto a combustione. A livello mondiale è stato riscontrato un rallentamento nella vendita e nelle domanda dei consumatori per la tecnologia elettrica negli ultimi due trimestri.

Ad analizzare questa tendenza ci ha pensato S&P Global, società statunitense che sottolinea le motivazioni di questo andamento.

Auto elettriche, il prezzo è un problema: i motivi del calo delle vendite

In Nord America si riscontra una vendita di veicoli elettrici appartenenti per la maggior parte a categorie di lusso elevato, con prezzi di vendita alti. Considerando invece le fasce “utilitarie”, il sovrapprezzo legato alle batterie non piace agli automobilisti.

I prezzi della auto elettriche
Prezzi ancora troppo elevati per le auto elettriche (ElectricMobility – Pixabay)

Proprio per questo quasi la metà degli automobilisti intervistati da S&P Global in tutto il mondo ha affermato di considerare i prezzi dei veicoli elettrici troppo alti. Si comprende come possa essere una tecnologia utile sia a livello ambientale che per costi di ricarica ma risulta troppo oneroso entrarci.

Dietro al prezzo, i consumatori intervistati dalla società americana hanno manifestato per il 46% delle preoccupazioni legate alla durata della ricarica e per il 44% alla disponibilità delle stazioni.

Se a questo aggiungiamo che solo il 51% dei proprietari di veicoli elettrici ha dichiarato di avere un caricabatterie a casa e la maggior parte non è disposta a pagare un extra per il wallbox, ecco che effettivamente il rifornimento può essere un problema.

Anche le prospettive di acquisto fotografano un mutamento di atteggiamento negli ultimi due anni. Nel 2021, infatti, l’86% dei consumatori ha dichiarato di essere disponibile all’acquisto di una vettura elettrica, mentre ora questa percentuale è scesa al 67%.

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante. Le vendite sono a picco, ma vi sono dei punti di fermi che in Europa...

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan, ed ora c'è una novità che fa paura. Ecco cosa è accaduto.Il 2023 si sta...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio ai dubbi. Ecco cosa potrebbe succedere all'elettrico in Italia.Il mercato dell'auto elettrica nel nostro paese...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che di certo non farà felici i vertici. Ecco cosa è stato appena detto.La MotoGP vive...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il marchio Tesla, e che ora possono viaggiare gratis. Ecco cosa sta accadendo.Il marchio Tesla sta...

BMW, c’è il nome del bolide: sarà l’elettrica più veloce di sempre

La BMW è pronta per togliere i veli ad un nuovo missile, che fa già sognare i fan. Ecco come si chiamerà la vettura.I...
Impostazioni privacy