Notizie in evidenza

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora...

Elettrico, a chi conviene a chi no: se la guidi così finisci in bolletta

L’elettrico è la tecnologia più discussa del momento, ed ora emerge un dato che di sicuro non farà felici tutti.

Il mercato dell’auto è in grossa difficoltà, anche se gli ultimi mesi hanno messo in mostra una piccola crescita. L’elettrico è la tecnologia più chiacchierata, quello in cui tutti i marchi stanno investendo per il loro futuro. Pensate che colossi come Stellantis hanno in mente di vendere solo auto ad emissioni zero entro il 2030 in Europa, dove, un lustro più tardi, ci sarà il blocco totale dei modelli a combustione. Il cambiamento sarà radicale, ed è chiaro come i costruttori si debbano organizzare per tempo per arrivare preparati.

Elettriche, così è pericolo portafoglio
Elettriche, così è pericolo portafoglio – electricmobility.it

L’elettrico si porta sicuramente dietro alcune problematiche, come le autonomie scarse ed i prezzi più elevati, ma ora andremo a svolgere un’accurata analisi sui costi di gestione. Infatti, non sempre le EV sono più convenienti nel corso del loro ciclo vita, ma dipende anche e soprattutto dall’uso che se ne fa. Ecco cosa dice una ricerca.

Elettrico, ecco perché non conviene a tutti

La tecnologia dell’elettrico è dunque al centro dei discorsi, e nonostante un grande scetticismo generale, c’è da dire che le vendite sono cresciute in questi ultimi mesi. Una domanda che tutti si fanno è relativa a quelli che sono i costi che impone una vettura ad emissioni zero, e c’è una domanda fatidica che tutti si fanno.

Auto elettrica che legnata
Auto elettrica c’è la risposta (Pixabay) – Electricmobility.it

Quanto conviene l’elettrico rispetto ad una vettura con motore a combustione? In un’analisi pubblicata da “Theconverstation“, è stato analizzato il funzionamento di queste vetture sul fronte economico, per capire se realmente portano a dei vantaggi rispetto a quelle a benzina o a gasolio.

Secondo lo studio, le vetture ad emissioni zero sono migliori in città, e soprattutto per chi è in possesso di una colonnina di ricarica dentro la propria abitazione. Dunque, se avete bisogno solamente di un’utilitaria, vi consigliamo fortemente l’acquisto di un modello elettrificato, perché potrete accorgervi sin da subito di un importante risparmio economico, visto che si percorrono pochi km al giorno.

Il discorso, invece, è ben diverso per chi si muove spesso e deve affrontare distanze più lunghe. Alla fine dello studio, fatto con diverse vetture, si è concluso che le macchine elettriche non convengono ancora nei viaggi lunghi, ed in questo caso, oltre ai consumi, entra in gioco anche il prezzo di acquisto.

Le vetture EV sono infatti molto più costose, e se si percorrono lunghe distanze, non si riesce a recuperare quella differenza di prezzo nel corso del ciclo vita. Invece, ciò accade in città, dal momento che con vetture a combustione ci sono consumi molto importanti.

Quando si gira per la città, si tende sempre ad accelerare e frenare, o a spegnere ed accendere il motore, e questa tendenza fa alzare di parecchio l’utilizzo del carburante. Dunque, quando vi trovate in fase di acquisto, considerate bene come agire in termini di utilizzo del vostro veicolo, perché ci possono essere ampie differente tra città e distanze ben più lunghe.

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l'esperienza d'uso della E-MTB.  E' l'iphone delle mountain bike elettricheLa Mountain Bike elettrica da oggi ha la...

Tesla senza tregua, la nuova minaccia è coreana

Sempre più concorrenti stanno mettendo pressione a Tesla. Ora la minaccia è coreana.L'elettrico è il futuro, nessuno lo discute più. Le esigenze ambientali spingono...

Dramma Tesla, la strada ha un “problema”: il finale è imbarazzante (VIDEO)

Una Tesla ha avuto un guaio a dir poco pazzesco, con delle immagini che hanno fatto il giro del poco. Ecco cosa è successo.Molto...

Terremoto auto elettrica: anche Tesla nel mirino dell’UE

Brutte notizie per la Tesla ed anche per un altro marchio, che ora dovranno difendersi da un'accusa non certo da poco.Il mercato dell'auto elettrica...

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca che ha deciso di dare il via alla prima storica e-Bike della propria storia.In questi...

Ninebot G30: tanta autonomia a prezzo leggero, è il monopattino long range che vogliono tutti

Autonomia, sempre più la caratteristica essenziale di un monopattino elettrico dedicato all’uso reale. E’ la caratteristica su cui punta il Ninebot G30, che offre...
Impostazioni privacy