Notizie in evidenza

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al...

Auto elettriche, meglio caldo o freddo? La ricerca che ha colto tutti di sorpresa

Quando soffrono maggiormente le batterie degli EV? Un’indagine svela come stanno davvero le cose e non mancano le sorprese.

Seppure in alcuni Paesi come l’Italia l’elettrico stenti ancora decollare per l’alto costo delle vetture e per la necessità di spezzare i propri viaggi per effettuare le ricariche che possono durare svariate ore, globalmente le macchine a spina stanno vivendo un momento di crescita. Stando alle cifre riportate dal Global Electric Vehicle Outlook entro la fine del 2023 in Europa saranno circolanti 14 milioni di EV. Proprio nel Vecchio Continente già oggi hanno superato il diesel come vendite e in Olanda si è registrato addirittura un +90,1%.

Auto elettrica suscettibile alle temperature estreme
Auto elettrica, come far durare di più la batteria (Canva) -Electricmobility.it

A fronte di questi numeri con incidenza verso l’alto e la consapevolezza che a partire dal 2035 i costruttori potranno rilasciare solamente questo genere di veicoli, oltre a quelli alimentati con benzina sintetica, gli interrogativi sotto il profilo della gestione aumentano. Chi abita in montagna o in zone particolarmente calde riuscirà ad amministrare la durata della batteria come chi è in città.

Il database Recurrent Auto analizzando le informazioni di oltre 12.500 Tesla negli Stati Uniti ha fornito una risposta.

Le macchine elettriche soffrono le temperature estreme?

Dallo studio è emerso che chi vive in aree dove il clima è fresco e ventilato, località di mare comprese, è agevolato, rispetto a chi invece si trova in luoghi con temperature elevate.

 Il risultato dell’analisi ha lasciato tutti sorpresi, in quanto nell’immaginario collettivo, compreso quello di chi si occupa dell’argomento c’era la convinzione che fosse l’opposto, ovvero che il freddo fosse nemico delle delicate e complesse batterie agli ioni di litio.

Come appare chiaro dal report, le automobili a zero emissioni degli Stati del nord hanno dimostrato di avere una durata maggiore. Per fare l’esperimento sono state utilizzate le Model Y del 2020. Rispetto allo stato originario, ovvero al prodotto nuovo di zecca, le automobili monitorate in ambienti più freddi sono calate nell’autonomia solamente fino al 95%, in quelli più caldi fino al 92%.

Chi ha effettato la prova ha poi spiegato il motivo per cui sia stato scelto proprio quel modello di vettura per il test. Innanzitutto per la sua ampia diffusione sul territorio, quindi per la sua peculiarità che sarebbe da ritrovarsi nella gestione termica delle sue batteria che porta al raffreddamento o al riscaldamento delle celle ad un livello di sicurezza indipendentemente che sia collegata alla rete.

Batteria auto elettrica, cosa fare contro il caldo
Batteria auto elettrica, cosa dice una ricerca (Canva) – Electricmobility.it

Cosa devono fare quindi le persone che si trovano in luoghi non particolarmente amici di queste parti tanto suscettibili al calore? In realtà l’unica “cura” possibile è quella più semplice e quasi naif. Quando si parcheggia il veicolo bisogna farlo possibilmente nel box o dove c’è ombra, magari in prossimità di alberi. L’importante è che non sia sottoposto direttamente ai raggi del sole.

Qualora non fosse possibile accedere ad zone ombreggiate, il consiglio è di lasciare la batteria a metà carica. Non fare il pieno si rivela vincente sul lungo periodo, questo soprattutto se la macchina, a differenza della Tesla, non è fornito si sistema di amministrazione termica attiva.

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...

Auto elettriche, la batteria di questa pesa come una macchina da sola! Non si fa per dire

Le auto elettriche hanno un grave problema, ovvero quello delle batterie e del loro peso. Ecco un dato da paura.Nella giornata di oggi, vi...

Elettrico e futuristico, è un po’ scooter o un po’ moto: lo vogliono tutti, il costo è eccezionale

Un'importante casa motociclistica ha presentato un veicolo mai visto prima: si tratta di uno scooter con delle caratteristiche da moto.Le moto sono senza dubbio...

Auto elettriche, arriva un’altra mazzata: il dato che mette tutti in allarme

Le auto elettriche continuano a far discutere, ed ora c'è una nuova mazzata a chi le apprezza. Ecco tutti i dettagli.Non si fa altro...
Impostazioni privacy