Notizie in evidenza

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Sharing bici e monopattini: le nuove regole non fermano la crescita, tutti pazzi per la mobilità green

Il nuovo codice della strada presenta molti nuovi obblighi per monopattini e biciclette elettriche. Ma non sembra che il mercato della micromobilità in sharing si stia fermando, tutt’altro.

Tutte le novità portano disagi, e in qualche caso reazioni negative. Il grande cambiamento della mobilità urbana, che mira a ridurre il numero di auto in circolazione, per privilegiare mezzi meno inquinanti, rumorosi, meno avidi di spazio pubblico, con mezzi più “dolci”, non ha fatto eccezione.

Cresce lo sharing
Le nuove norme non fermano lo sharing – electricmobility.it

La stretta del governo, che mira a riportare ordine in un cambiamento che ha spaventato e irritato molti, e che ha riempito le strade di mezzi a cui non eravamo abituati è stata comprensibile e forse necessaria. Ma ha spaventato molti e in primis gli operatori di sharing. I nuovi obblighi, la regolamentazione dei mezzi, l’assicurazione, le discussioni sul casco, hanno fatto temere a molti che il cambiamento di cui la mobilità urbana ha disperatamente bisogno, si potesse fermare.

Risultati record per uno dei principali operatori di sharing

A smentire il pessimismo arrivano fortunatamente i dati. Lime, uno dei principali marchi attivi in Italia nel campo dello sharing di e-bike e monopattini ha presentato i dati relativi all’uso dei suoi mezzi nella prima metà del 2023. E sono dati che evidenziano una crescita importantissima. 

e-bike sharing
Biciclette in sharing, una risorsa per la mobilità “dolce” – electricmobility.it

Si tratta di una crescita aggregata dell’attività di Lime a livello globale. Un’attività che tuttavia include alcune città chiave italiane, come Milano e Roma, che si affiancano ai centri di tutto il mondo in cui è attivo il marchio biancoverde, ormai ben conosciuto. 

Lime ha raggiunto il risultato di 250 milioni di dollari di prenotazioni, crescendo del 45% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Migliora anche il margine operativo, a testimonianza del fatto che l’incremento non è dovuto ad aggressive politiche promozionali e a tagli di prezzo. 

La crescita segue un anno che era già stato record, il 2022, come ha confermato il CEO di Lime, Wayne Ting. 

Con oltre 40 milioni di viaggi effettuati nel mondo tra e-bike e monopattini, Lime si pone come una realtà importantissima in questo settore che nonostante ogni difficoltà si conferma a rapidissimo sviluppo. La flotta, recentemente rinnovata, è arrivata alla quarta generazione e dispone di mezzi che non solo rispettano le nuove normative, ma rappresentano un punto di riferimento in fatto di comfort, prestazioni e sicurezza. 

L’azienda ha annunciato la sua volontà di continuare a investire e incrementare le sue attività che oggi hanno fiori all’occhiello come  Londra, New York City, Milano, Roma, Madrid, Lille, Oslo, Vienna, solo per nominare le più importanti. 

Buone notizie per la salute dello sharing, dunque. Ma soprattutto per la vivibilità delle nostre città, che continuerà a migliorare anche grazie alla presenza sempre più attiva della micromobilità in sharing.

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...
Impostazioni privacy