Notizie in evidenza

Crociera, cambia tutto, presto saranno ecologiche come mai

Straordinario cambiamento nel mondo delle navi da crociere, con...

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi...

Motori elettrici, costeranno meno: quando la tecnologia aiuta il portafoglio

Sempre più persone stanno acquistando auto elettriche. I motori fanno risparmiare, ma tra poco costeranno anche molto meno, vediamo perché

Il periodo che stiamo vivendo attualmente è di sicuro uno di quelli più complicati da un punto di vista economico. L’inflazione è ai suoi massimi ed è sempre più difficile arrivare alla fine del mese per le famiglie.

Il risparmio inatteso dei motori elettrici
Motori elettrici fanno risparmiare (ElectricMobility)

Anche per questo motivo sono in molti a non essere del tutto convinti del fatto che le auto elettriche possano essere un buon investimento. Non si tratta di qualità o di prestazioni, ma il problema è che in un primo momento il costo e la spesa di questi veicoli è ben superiore rispetto alle vetture con motore termico.

Per questo motivo tanti desistono, pensando che non possano recuperare con i soldi risparmiati dalle ricariche, ben inferiori rispetto al costo della benzina. Nonostante questo è interessante notare come siano sempre minori i prezzi per ricaricare la propria auto elettrica, con alcune grandi case, come per esempio la Nissan, che hanno deciso di attuare degli sconti con dei voucher per un anno sul “pieno” delle auto elettriche.

Ciò che però fa sicuramente scalpore è il fatto che di recente sia nato un particolare motore che è pronto a rivoluzionare l’industria automobilistica. Il suo utilizzo è molto semplice e darà modo così di risparmiare moltissimi soldi a tutti i fortunati che potranno mettervi le mani sopra.

DeepDrive: il motore elettrico che tutti attendevano

La grande novità che si è potuta ammirare in occasione dell’IAA Mobility del 2023 a Monaco di Baviera è quella legata al DeepDrive. Si tratta di un’azienda che di recente ha iniziato a collaborare anche con nomi di primaria importanza del mondo dei motori, come Continental e BMW.

DeepDrive, il motore rivoluzionario
Auto elettrica (Ansa – ElectricMobility)

Il suo intento è stato quello di creare un motore completamente nuovo rispetto al passato, infatti presenta un flusso radiale con due rotori. Il primo di questi è stato montato internamente, mentre il secondo è esterno.

Per poter far sì che questi due rotori possano dare il miglior risultato possibile sono stati divisi da un piccolo cuscinetto. In questo modo il sistema che si viene a creare da questo motore comporta la possibilità di riempire oltre l’80% delle fessure al suo interno.

L’utilizzo di questo motore deriva dal fatto che ha saputo unire un ingranaggio cilindrico a due stadi con un inverter in carburo di silicio. Questo è un grande risultato, non solo perché è in grado di dare vita a un motore molto prestazionale, ma allo stesso tempo anche per il fatto che porta al crollo dei costi.

L’innovazione comunque è ben lontana dal nascere, infatti si parla di un debutto non prima del 2027. DeepDrive è convinta che questa novità sarà solo l’inizio di una grande rivoluzione nel mondo dell’elettrico e darà così la possibilità di generare un mondo a impatto zero e molto più sostenibile.

Aumentare l’efficienza del 20%, come dovrebbe dimostrare di saper fare questo motore, e ridurre i costi sono due aspetti rivoluzionari. Velocità abbinata a una maggiore autonomia e un prezzo ridotto, ecco l’arma vincente per rendere l’elettrico sempre più amato.

Crociera, cambia tutto, presto saranno ecologiche come mai

Straordinario cambiamento nel mondo delle navi da crociere, con il futuro che si fa sempre più ecologico anche in questo campo.Ridurre l'inquinamento ambientale è...

Arriva un’altra batosta per la Tesla: la decisione è irrevocabile

La Tesla è stata per anni il simbolo delle auto elettriche, ma al momento sembrano giungere ulteriori guai per il colosso statunitense.Da diverso tempo...

Colonnine di ricarica, la notizia shock: se hai usato queste sei in pericolo

Le colonnine di ricarica sono uno dei punti fermi delle auto elettriche, ma ora emerge un nuovo guaio. Cosa sta accadendo.Oggi vi parleremo di...

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto ad emissioni zero, ed ora c'è una novità che può cambiare tutto.La crisi del settore...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà storia e cosa lo rende più comodo degli altri.Malgrado le regole più stringenti relative ai...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...
Impostazioni privacy