Notizie in evidenza

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi,...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi...

Auto elettrica, Italia ferma: perdiamo contatto con l’Europa, gli ultimi dati

L’auto elettrica guadagna punti in Europa, ma in Italia non decolla. Ecco cosa ci dicono gli ultimi dati sulle vendite.

Si parla sempre più di auto elettrica, ed in Europa c’è un netto aumento delle vendite di questa tipologia di modelli. La vettura più venduta nel vecchio continente è la Tesla Model Y, che nel primo semestre del 2023 ha totalizzato la bellezza di 136.000 immatricolazioni, seminando i modelli termici.

Italia ferma
L’Europa va avanti, l’Italia si ferma – electricmobility.it

Nonostante questo, l’auto elettrica non decolla in Italia, dove i dati sulle vendite continuano ad essere a dir poco contenuti. In tal senso, è quasi imbarazzante il confronto con la Francia, dove si registra una crescita esponenziale nelle immatricolazioni delle vetture ad emissioni zero. Andiamo a vedere gli ultimi confronti del mese di settembre.

Auto elettrica, ecco gli ultimi dettagli sulle vendite

Secondo quanto riportato da “vaiaelettrico.it“, c’è un vero e proprio boom di vendite per l’auto elettrica in Francia, dove si è raggiunta una quota di mercato pari al 19,3%. Per farvela breve, significa che quasi 1/5 delle vetture che circolano in questo paese sono alimentate a batteria e non più da un motore a combustione.

FIAT 600e elettrica italiana
FIAT 600e svelata da poco (ANSA) – Electricmobility.it

La crescita è stata vertiginosa, e di questo passo, l’auto elettrica diventerà presto il mezzo più popolare in Francia. Passando a dati più generici, in questo stato sono state vendute 156.304 vetture nuove nel mese di settembre, mentre in Italia siamo a 136.283, non una differenza così incolmabile, che però si palesa per quello che riguarda i tipi di modelli immatricolati.

In Francia, tra le conclusioni che possiamo trarre, non si vendono più le auto a gasolio, che sono solo l’8,5% del totale, mentre in Italia il diesel vende ancora bene e siamo al 15,5%. Tornando alla Francia, l’elettrico ha quasi preso l’ibrido, con quest’ultimo che è fermo al 21,3% per quanto riguarda le auto vendute.

Dalle nostre parti, invece, l’ibrido vola, ed addirittura il 40% delle auto che vengono vendute è spinta da una motorizzazione composta da unità a benzina che lavora in combinato con il motore elettrico. Tuttavia, la grande differenza tra Francia ed Italia si registra proprio nella vendita delle auto a batteria.

Detto del quasi 20% di quota mercato raggiunto oltralpe, in Italia solo il 3,9% delle auto è elettrico anche nel mese di settembre. Il dato è stabile, e conferma che i nostri concittadini non hanno per nulla fiducia nei modelli a batteria, nonostante i tanti incentivi statali a disposizione.

Un confronto molto interessante possiamo farlo in base alle vendite di un’auto tutta italiana. La FIAT 500e ha avuto solo 281 immatricolazioni in Italia, mentre in Francia ha toccato quota 2.445 unità. Parliamo di un gap enorme, che testimonia quanto i francesi apprezzino le nuove tecnologie, che dalle nostre parti sono indigeste.

Un altro sintomo del flop sono le pochissime vendite che fa registrare la 600e, ovvero il SUV di Segmento B presentato lo scorso 4 di luglio. La produzione in serie è partita a settembre, e da ciò che è trapelato sino ad oggi, pare che gli ordini siano davvero pochissimi. La rivoluzione elettrica non convince gli italiani.

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia, ma chi paga se fanno un incidente? I dettagli a riguardo.Uno dei temi del presente...

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma non è l'unico sul mercato a fare gola agli automobilisti!In questo periodo per Elon Musk...

Per trasformare questa Mercedes in auto elettrica spendono una fortuna: è costata quanto una Ferrari

La Mercedes si è lanciata nella tecnologia elettrica. La casa di Stoccarda ha fatto ricredere molti detrattori, ma questa trasformazione ha lasciato tutti senza...
Impostazioni privacy