Notizie in evidenza

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al...

Elettrico: c’è chi dice no: decisione definitiva del grande marchio europeo

Le zero emissioni sono il futuro dell’automotive? Non proprio. Un costruttore di macchine di pregio si rifiuta. Svelato il nome.

Che piaccia o no a partire dal 2035 non potranno più essere immesse sul mercato vetture a diesel o a benzina per come le conosciamo adesso, e neppure saranno della partita le più moderne ibride, introdotte quale sorta di ponte tra il vecchio e il nuovo, comportando costi esorbitanti per le Case produttrici a causa di una tecnologia piuttosto sofisticata. Ciò significa che  vedremo in giro, quasi esclusivamente, auto a spina.

Una prospettiva di appiattimento, questa, che evidentemente non incontra il favore della totalità dei costruttori i quali, nel ruggente motore di epoca endotermica, ci vedevano un tratto distintivo a cui si fatica a rinunciare.

Auto elettrica, scatticismo
Auto elettrica, arriva il no di un big (Canva) – Electricmobility.it

A dirla tutta, sono poche le aziende che hanno posto vera resistenza al passaggio al full electric, anzi, più di qualcuno ha colto la palla al balzo per scrivere la parola fine alla classica motorizzazione, per abbracciare in toto quella meno nociva. Meno favorevole si è invece dimostrato chi si occupa di automobili dalle alte prestazioni e per pochi eletti.

D’altronde il bello delle sports car sta proprio nel ruggito che proviene da sotto il cofano, quindi eliminarlo ha il sapore dell’eresia. In tempi non sospetti si era addirittura ipotizzata l’adozione di un amplificatore perché lo creasse in maniera fittizia. Un proposta tirata un po’ per i capelli che non può trovare d’accordo né i puristi, né tantomeno chi a questi veicoli dà vita.

Un chiaro esempio ci arriva dal Regno Unito, dove un prestigioso brand ha già escluso un proprio focus sui mezzi a batteria nel breve periodo.

McLaren contro l’elettrico, a Woking non vogliono la conversione

Mentre in Italia i big delle macchine di lusso paiono essersi fatti una ragione circa la necessità di abbattere l’anidride carbonica e i gas serra nell’aria, in Inghilterra continuano ad andare dritti per la propria strada.

Se Ferrari ha annunciato che si darà agli EV entro il 2025 e Lamborghini ha reso nota l’uscita della Revuelto BEV nel 2028, la McLaren ha fatto sapere di non avere intenzione di rilasciare nulla del genere se non dopo il 2030.

Dunque, nessuna intenzione di adeguarsi nell’immediato, anche per via di una clientela piuttosto scettica e che ancora domanda un po’ di sano caos e di odore di benzina.

McLaren, SUV elettrico
McLaren non vuole auto sportive elettriche (Pixabay) -Electricmobility

Detto ciò l’amministratore delegato Michael Leiters non ha del tutto bocciato la possibilità del rilascio di qualche modello a batteria, tuttavia ha precisato che ciò non avverrà finché i loro tecnici e progettisti non avranno trovato il modo di creare un prodotto quanto più possibile potente, maneggevole e prestazionale.

Se quindi i fortunati che possono permettersi una McLaren sportiva dovranno attendere quasi un decennio per vederne una completamente “verde”,  ben diverso è il discorso per il SUV. Qui le tempistiche dovrebbero essere molto più corte, anche se tutto dipenderà da quanto in fretta si stabilizzeranno le finanze aziendali, messe a dura prova nel recenti passato. Fino a quel momento continueranno ad essere realizzati le plug-in ibride.

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...

Auto elettriche, la batteria di questa pesa come una macchina da sola! Non si fa per dire

Le auto elettriche hanno un grave problema, ovvero quello delle batterie e del loro peso. Ecco un dato da paura.Nella giornata di oggi, vi...

Elettrico e futuristico, è un po’ scooter o un po’ moto: lo vogliono tutti, il costo è eccezionale

Un'importante casa motociclistica ha presentato un veicolo mai visto prima: si tratta di uno scooter con delle caratteristiche da moto.Le moto sono senza dubbio...

Auto elettriche, arriva un’altra mazzata: il dato che mette tutti in allarme

Le auto elettriche continuano a far discutere, ed ora c'è una nuova mazzata a chi le apprezza. Ecco tutti i dettagli.Non si fa altro...
Impostazioni privacy