Notizie in evidenza

Honda, prezzi elettrici dimezzati: boom di vendite, non ci stanno più dietro

La Honda si fa sempre più amare dai propri...

Ricaricherai dappertutto: italiani e spagnoli insieme per ribaltare il mercato

Grandi novità per gli automobilisti italiani e spagnoli che...

Tesla nei guai, la notizia fa infuriare i clienti: mani nei capelli per Elon Musk

La notizia ha fatto il giro del mondo e mette nei guai Elon Musk e il suo marchio d’auto. Un bel problema per il colosso americano

C’è un grosso problema di cui stanno parlando in particolar modo i media americani e che potrebbe inguaiare Tesla. Alcuni dettagli dichiarati non corrisponderebbero al vero.

Guai Tesla
Altri problemi per Tesla, i clienti sono infuriati – electricmobility.it

Il tema dell’autonomia è preponderante quando parliamo di auto elettriche. Capire quale sia l’effettiva durata della batteria e il chilometraggio che è possibile percorrere rende tutto più semplice. Da sempre il marchio Tesla ha basato su questo aspetto uno dei suoi claim più in voga. La forza del colosso americano è proprio basata su standard più elevati rispetto alla stragrande maggioranza dei marchi concorrenti, anche e soprattutto sull’autonomia.

Ecco quindi che la notizia che rimbalza dagli Stati Uniti in queste ore ha lasciato tutti piuttosto perplessi e ha posto l’accento su quella che è stata la comunicazione di Tesla nell’ultimo periodo. Stiamo parlando di un’autonomia non corrispondente a quella dichiarata nelle pubblicità. Informazioni mendaci che hanno portato gli acquirenti fuori strada, riscontando una discrepanza con l’effettiva realtà.

Proprio per questo il DOJ, ovvero il Dipartimento di Giustizia americano, ha sottoposto ad inchiesta l’azienda di Elon Musk.

Musk nei guai, pubblicità ingannevole sull’autonomia della Tesla: negli USA piovono le accuse

Secondo quanto riportato dalla SEC nel suo ultimo report, il DOJ ha puntato i riflettori su Tesla sia per quanto concerne il tema dell’Autopilot e della Guida Autonoma sia per l’autonomia dichiarata. Per ora non ci sono delle vere e proprie accuse ma solo una lente d’ingrandimento per far chiarezza su alcuni dati condivisi con il pubblico e usati come mezzo pubblicitario.

Elon Musk nei guai
Tesla preoccupa Elon Musk (ElectricMobility – Ansa)

Tra l’altro si è diffusa da non molto anche la notizia che Tesla avrebbe creato un proprio team interno atto a soffocare le lamentele del pubblico per l’autonomia dei veicoli. Bisogna anche sottolineare come lo stesso problema si riscontra anche in Europa con lo standard WLTP, ritenuto affidabile ma pur sempre solo indicativo. I test vengono svolti in condizioni ideali e a volte non ripresentabili e quindi una certa discrepanza è anche comprensibile.

Il problema è quando l’autonomia è di circa la metà di quanto dichiarato. C’è chi pensa di poter viaggiare per 600 chilometri e scopre di poterne fare a malapena 300.

Negli USA, intanto, tre automobilisti di auto Tesla hanno fatto causa all’azienda di Elon Musk per “pubblicità ingannevole”. Ora resta da capire se questa polemica potrà intaccare le vendite (già in calo) del gruppo, specie dopo le grandi aspettative riposte per il lancio nel 2024 della nuova Tesla Model 3.

Auto elettriche, occasione della vita: Tesla da sogno svendute a pochi euro, cosa succede e perché

Il prezzo delle auto elettriche è sceso in un mercato molto particolare, e tutti sono davvero stupite. Ecco cosa accadrà.Il mondo delle auto elettriche...

Honda, prezzi elettrici dimezzati: boom di vendite, non ci stanno più dietro

La Honda si fa sempre più amare dai propri clienti ed è pronto a rinnovare la propria gamma elettrica con novità mai viste prima.Non...

Ricaricherai dappertutto: italiani e spagnoli insieme per ribaltare il mercato

Grandi novità per gli automobilisti italiani e spagnoli che ora potranno ricaricare dove vogliono il proprio mezzo elettrico.Per poter fare in modo che il...

Batterie, tempi ridotti 10 volte: c’è il via libera, nessuno era mai arrivato qui

Le batterie elettriche si stanno migliorando sensibilmente e ora giungono delle novità che potrebbero rivoluzionare il mondo delle auto.L'obiettivo di lanciare sempre di più...

Multa, attento a questo dettaglio | Cambia radicalmente tutto!

Quando si riceve una multa è sempre un brutto colpo, ma c'è una buona notizia. Si può non pagarla. Ecco quando.Dallo scorso aprile è...

L’auto più bella del mondo è italiana: questa volta lo dice la matematica

Secondo un preciso studio, l'auto più bella del mondo è italiana, con un bel gap sulle rivali. Ecco la regina assoluta.Oggi vi parleremo di...
Impostazioni privacy