Notizie in evidenza

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi,...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli...

Scooter elettrici: prestazioni e stile top, sarà la Vespa di domani

Il mercato delle moto elettriche è in gran fermento. In  uscita alcuni scooter elettrici da non perdere.

Come il mondo delle auto, anche quello delle due ruote si sta via via convertendo all’elettrico e gli scooter non fanno eccezione. Lo stesso mezzo preferito da chi ogni giorno deve spostarsi da casa a lavoro/scuola e viceversa per qualche manciata di chilometri, ha dovuto uniformandosi all’esigenza di inquinare di meno.

Nuovo scooter elettrico in uscita
Un nuovo scooter elettrico si candida a fare il record di vendite (Pixabay) -Electricmobility.it

Ecco dunque che un po’ tutti i costruttori, comprese le start-up ha lanciato dei modelli a zero emissioni. Uno dei più recenti arriva come concetto dall’Austria, anche se poi è stato realizzato in Cina. Importato da noi dalla lecchese Vent, azienda esperta nel campo delle motard e delle enduro, si candida a diventare un riferimento per i tragitti quotidiani.

La Horwin torna sul mercato con un motorino elettrico

Tutto merito dell’EK3, dalle performance simili ad un comune 125 cc a carburante, e capace di raggiungere i 95 km/ come velocità massima. Le linee sono quelle classiche che ci si aspetta da un veicolo del genere. Essenziale e fluido nelle forme, è perfetto per chi no cerca nulla di estremamente ambizioso.

Come normale che sia è presente il richiamo alla modernità nel designo delle luci a LED che tagliano il motorino orizzontalmente. Interessante la scelta di inserirle anche lateralmente per aumentare la visibilità quando ci si muove di notte, così pure di adottare lo spegnimento ritardato che permette ad esempio di rientrare nella propria abitazione dopo aver parcheggiato senza dover accendere la pila dello smartphone, se c’è buio.

Discreta la qualità della plastica utilizzata, sebbene in generale non sia un prodotto particolarmente curato nei dettagli. Buone invece le sensazioni che regala quando si è in sella. La maneggevolezza c’è e il peso dato dai 95 kg suoi, più i 15 del pacco batterie. non si sente in maniera importante. Bene l’altezza della sella pari a 780 mm, adatta anche ai più piccoli di statura e la pedana piatta e ampia, che consente di appoggiare anche piccole borse.  La sella è comoda e permette di stare senza problemi in due. Se si ha un passeggero la sicurezza è incrementata dal maniglione presente posteriormente.

Horwin EK3, caratteristiche tecniche
Horwin EK3, presto sul mercato (Horwin) – Electricmobility.it

Il propulsore esprime 6,2 kW con 195 Nm di coppia. Il passaggio da zero a sessanta km/h avviene il sei secondi. La trasmissione è a catena e gli ammortizzatori, idraulici, sono doppi. Tramite il selettore presente sul manubrio si può scegliere tra tre modalità riguardanti la frenata rigenerativa e la velocità.

Le gomme sono tubeless da 14 pollici davanti e da 13 dietro, idonei ad una mobilità perlopiù cittadina.

Veniamo ad un altro punto chiave, quello dell’autonomia. Il costruttore dichiara 100 km. La batteria è estraibile e facilita le operazioni di ricarica sebbene la mole non ne renda una passeggiata il trasporto. Il recharge completo avviene in quattro ore, mentre prima di avvertire un calo della performance si devono superare i mille cicli di ricarica. Presente il display con tutte le informazioni utili e il Keyless System con pulsante d’accensione a sfioramento. Dietro lo scudo vi è una presa USB per connettere i propri dispositivi elettronici. Sufficiente lo spazio del sottosella. Il costo è di 4.690 euro.

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia, ma chi paga se fanno un incidente? I dettagli a riguardo.Uno dei temi del presente...

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma non è l'unico sul mercato a fare gola agli automobilisti!In questo periodo per Elon Musk...
Impostazioni privacy