Notizie in evidenza

Nasce il dettaglio che rivoluziona l’auto elettrica: prestazioni ed efficienza, nessuno ci aveva pensato prima

Incredibile rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, con questo...

La strada che ti ricarica l’auto mentre si muove: prima volta assoluta

Se sognavi una cosa del genere da tempo, oggi...

Auto elettrica, disinformazione in TV. sulla sicurezza: il pericolo che non esiste

Si deve fare chiarezza per quanto riguarda le nuove...

Lo scooter più geniale è italiano, altro che Vespa elettrica: design da paura, l’idea che mancava

Il mercato degli scooter elettrici si è arricchito con un protagonista tutto italiano e molto innovativo: questa idea è geniale

Tutto italiano, tutto moderno, tutto pratico. Arriva dalla Brianza la sfida ai colossi nipponici, e non solo, che hanno puntato sui motori elettrici per gli scooter e ha un nome di sicuro impatto. WOW, come l’affermazione che si fa vedendo questi mezzi.

Geniale scooter italiano
Un geniale scooter italiano – electricmobility.it

Intendiamoci, a livello estetico sono molto essenziali anche se c’è tutto. Ma è a livello pratico che fanno la differenza, come nel caso del modello più indicativo della gamma. Il WOW 775 è lo scooter elettrico che racchiude tutti gli studi della startup lombarda nata quattro anni fa e che è andato a sfidare la concorrenza, Vespa elettrica in testa.

Basta avvicinarsi ancora prima di salire per capire quello che l’azienda vuole trasmettere: la massima praticità per chi guida, Così, ancora prima di partire, c’è il sistema smart-key che con un telecomando tascabile ci permette di accendere lo scooter. Poi basta girare la manopola del commutatore e siamo già pronti per lo start.

Il telecomando però ha anche un’altra funzione essenziale e intelligente. Ci serve anche per sbloccare il sistema che stacca il sellino del passeggero, da rimuovere per permettere di togliere le batterie che lo alimentano. Così riusciremo ad evitare quindi pericolose tentazioni per i ladri lasciandolo all’aperto.

Spazi essenziali, ma sufficienti sul WOW 775, anche per centauri di altezza e corporatura importante. La seduta garantisce massima comodità e permette di arrivare con facilità anche ai pulsanti per i comandi. Servirebbe forse qualcosa in più per la navigazione, ma l’azienda ci sta lavorando. Di serie, comunque, la presa USB nel retroscudo che permette di collegare lo smartphone o altri device.

Lo scooter più geniale è italiano, il sistema delle batterie è assolutamente unico: ti stupirà

La vera differenza rispetto alla concorrenza però è nelle batteria e nella propulsione di questo scooter elettrico. Il WOW 775 ha il suo cuore in un motore elettrico brushless montato centralmente, abbinato ad una trasmissione a cinghia dentata.

Sono tre le modalità di guida, da impostare attraverso il manubrio. Quella più adatta al traffico cittadino è certamente la Eco, che però limita la velocità massima a 45 km/h. A salire troviamo la City che permette di andare fino a 75 km/h. Infine la più briosa, la Sport, che allunga il passo a quasi 90 km/h.

WOW 775, ci sono tre modalità di guida: le differenze
WOW 775, ci sono tre modalità di guida (Press Media) – Electricmobility.it

Tutto bello, ma non sarebbe nulla senza le due batterie piazzate ai lati della sella del passeggero e coperte da alloggiamenti in alluminio. Sono entrambe facilmente estraibili e hanno un peso tutto sommato sopportabile, pari a 9 kg, per essere ricaricate direttamente sul posto di lavoro oppure in casa senza doversi attaccare alle colonnine. Ma in alternativa le possiamo lasciare dove stanno e collegare il caricatore allo scooter.

Il WOW 775 non è dotato di ABS, ma ha comunque un sistema frenante molto pronto per ogni evenienza. E soprattutto, grazie alla frenata rigenerativa azionabile con un pulsantino sul manubrio, riusciamo a ricaricare la batteria anche in movimento.

L’autonomia dichiarata, con la modalità City, è vicina ai 95 km con una ricarica. E il prezzo? Sono 5.710 euro per un mezzo con omologazione L3e e che quindi gode degli incentivi statali. In più nella gamma anche il modello 774 (che è L1e): possono guidarlo anche i 14enni.

Nasce il dettaglio che rivoluziona l’auto elettrica: prestazioni ed efficienza, nessuno ci aveva pensato prima

Incredibile rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, con questo cambiamento che porterà a straordinarie migliorie future.L'intento di migliorare sempre di più le automobili a...

La strada che ti ricarica l’auto mentre si muove: prima volta assoluta

Se sognavi una cosa del genere da tempo, oggi sappi che esiste davvero. Ecco la prima strada che ricarica la tua auto mentre la percorri. Probabilmente...

Auto elettrica, disinformazione in TV. sulla sicurezza: il pericolo che non esiste

Si deve fare chiarezza per quanto riguarda le nuove auto elettriche, ma a quanto pare anche in TV commettono degli errori.Il futuro della mobilità...

Auto elettriche, cresce l’ottimismo: gli analisti non hanno dubbi, arrivano un sacco di soldi

Si sta discutendo moltissimo negli ultimi anni per dare una decisa accelerazione alla transizione elettrica, ora l'ottimismo può crescere ancoraChe il pianeta abbia bisogno...

Ecco come le auto del futuro salveranno la vostra vita: non è fantascienza, è già realtà

Il mondo delle auto si fa sempre più sofisticato e attento alle esigenze dei clienti, con le vetture che in futuro saranno dei salvavita.Ormai...

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...
Impostazioni privacy