Notizie in evidenza

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia,...

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma...

Ninebot Max. G2: un monopattino “di peso”, tanta qualità e un problema

Il Ninebot Max. G2 è uno dei monopattini più belli che siano mai stati creati, ma a quanto pare presenta un insidioso problema.

Aver fatto in modo che la realtà elettrica diventasse sempre più centrale nella vita di tutti i giorni ha permesso alle grandi aziende di rinnovare e non poco le loro gamme di veicoli. Sono tantissime anche le novità da un punto di vista strutturale, con i monopattini che rappresentano uno splendido futuro.

Ninebot Max G2 potente comodo pesante
Ninebot Max G2 (Segway Press Media – electricmobility.it)

Non mancano di certo le novità negli ultimi anni e quelli che solo fino a qualche tempo fa venivano considerati come delle mode passeggere, ormai sono diventati parte integrante della mobilità cittadina. Sono tantissime le aziende che si sono lanciate nella produzione di questi mezzi e soprattutto ormai si differenziano sotto tanti aspetti.

Una delle società che si è fatta maggiormente largo nella produzione di monopattini elettrici dalla qualità eccelsa è indubbiamente la Segway. Quest’ultima è una realtà che da tempo è tra le più apprezzate al mondo e il fatto che si sia imposta negli anni dipende soprattutto dal fatto che ha cercato di abbinare praticità e potenza.

Una delle migliori versioni che si possano presentare in questi anni è indubbiamente la Ninebot Max G2, una variante dalla qualità straordinaria. Ciò che la rende molto apprezzata sono sicuramente le caratteristiche che la portano a essere molto veloce e soprattutto comoda da utilizzare, ma in realtà non tutti si sono accorti di un problema.

Ninebot Max G2: eccellente e potente, peccato per il peso

La Max G2 è uno di quei monopattini che si fa notare facilmente in strada, in quanto è in grado di abbinare a dimensioni imponenti anche una grande facilità di guida. La sua lunghezza è di 121 cm, la larghezza di 57 cm e l’altezza di 126 cm, ma è soprattutto la qualità del motore e della batteria che lo rende estremamente ambito.

Ninebot Max G2 potente comodo pesante
Ninebot Max G2 (Segway Press Media – electricmobility.it)

Al suo interno infatti monta un motore con trazione posteriore che permette di arrivare fino a 900 W. In questo modo il picco di velocità che può raggiungere è di ben 25 km/h, ricordiamo comunque come il limite quando si procede in strade urbane è di 20 km/h. La potenza di questo monopattino fa sì che possa anche arrampicarsi senza il benché minimo problema in strade con una pendenza con un massimo del 22%.

Le ruote sono da 10 pollici e gli pneumatici tubeless autosigillanti che ha scelto la Segway fanno sì che possano rimanere ben saldi sul terreno. La batteria di questo monopattino elettrico è da 551 Wh ed ecco dunque come l’autonomia è da 70 km, decisamente ottimo per quanto riguarda un monopattino elettrico.

Tutto dunque va per il verso giusto quando si ha modo di acquistare un monopattino del genere, peccato solo per il fatto che forse i 24,25 kg di peso complessivo siano eccessivi. Più che un monopattino elettrico sembra quasi una e-Bike, ma d’altra parte non deve sorprendere, dato che presenta diversi accessori tecnologici che lo appesantiscono. Complessivamente è un monopattino dalle eccezionali qualità ed è altamente consigliato, con il suo prezzo di acquisto che si stanzia sui 799 Euro.

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia, ma chi paga se fanno un incidente? I dettagli a riguardo.Uno dei temi del presente...

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma non è l'unico sul mercato a fare gola agli automobilisti!In questo periodo per Elon Musk...

Per trasformare questa Mercedes in auto elettrica spendono una fortuna: è costata quanto una Ferrari

La Mercedes si è lanciata nella tecnologia elettrica. La casa di Stoccarda ha fatto ricredere molti detrattori, ma questa trasformazione ha lasciato tutti senza...

La Tesla dei record: motore sostituito 13 volte, c’è un problema strutturale

Può una Tesla sopravvivere a così tante traversie nel giro di pochi anni? La risposta ce la dà questo modello. Le automobili elettriche hanno subito...

Tesla, ancora ritardi: succederà solo l’anno prossimo

C'è un nuovo problema per la Tesla, che di certo non sta passando un bel periodo. Ecco l'annuncio che preoccupa tutti.Siamo in un periodo...
Impostazioni privacy