Notizie in evidenza

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

Tesla, rottura in Europa: si va allo scontro, cosa succede adesso

I conti di Tesla in Europa fino ad oggi sono sempre tornati, ma adesso Elon Musk rischia di andare in crisi profonda

La rivoluzione elettrica in Europa è già una realtà, anche se viaggia con ritmi decisamente diversi da Paese a Paese. Ma nessuno ha dubbi sul fatto che l’attore principale al momento sia Tesla con i suoi modelli.
Tesla, non tutta va come nei piani dell'azienda: problemi in vista
Tesla, non tutta va come nei piani dell’azienda (Ansa Foto) – Electricmobility.it
Nel primo semestre 2023 sono state 186 mila le unità vendute per la Casa americana in Europa, con una crescita pari al 117% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Tutto questo significa anche una quota di mercato complessiva del 2,8%, quasi raddoppiata rispetto al 2022o quando invece era dell’1,5%.
Un incremento che deriva anche delle decisioni presi dai vertici che hanno cominciato ad andare incontro alle richieste degli automobilisti. I prezzi di alcuni modelli, a cominciare da Tesla Model 3, sono scesi anche per facilitare l’accesso ai contributi pubblici nei Paesi in cui sono previsti, compresa l’Italia.
Questa però è solo una parte del piano previsto dall’azienda guidata da Elon Musk. Nel mirino infatti c’è l’arrivo sul mercato della prima vera city car elettrica, la Tesla Model 2, con un lancio previsto fra il 2024 e il 2025. La novità più importante? Il prezzo, come ha anticipato lo stesso Elon Musk. Un lancio vicino ai 25 mila dollari, quindi circa 22mila euro in Europa, ai quali aggiungere i contributi pubblici.

Tesla, rottura in Europa: Elon Musk rischia di perdere milioni di dolari se non cede

Il nuovo modello sarà prodotto nei stabilimenti Tesla negli Stati Uniti, in Cina e Germania e prossimamente anche nella nuova fabbrica in Messico, attesa per il 2025. Dovrebbe ricalcare le linee della Model Y, con dimensioni più compatte, e montare celle realizzate in collaborazione con Panasonic.
Tesla scontro in Europa
Grandi progetti e grandi problemi per Tesla (Ansa Foto) – Electricmobility.it
E il resto della gamma? La Model Y è del 2021 e non sarà rivista prima di altri 3 o 4 anni ma nel 2024 il lancio della nuova Roadster che ricorderà molto da vicino il primo modello prodotto nel 2008, una cabrio a due posti.
Intanto però l’azienda da poco ha ufficializzato che aprirà una nuova fabbrica a Shanghai, in grado di produrre fino a 10.000 Megapack all’anno. Si tratta di batterie di dimensioni molto grandi, in grado di immagazzinare quantità di energia sufficienti a stabilizzare la rete elettrica per prevenire i blackout. Tesla ne ha già aperte alcune in Australia, nello stato di Victoria, ad Angleton in Texas, a Soldotna in Alaska e a Lathrop, in California.
Tutto perfetto quindi? In realtà no perché si annunciano nubi nerissime su Tesla in Europa, continente strategico per l’azienda. E sta per succedere in Svezia, un Paese nel quale l’attenzione per l’elettrico è massima.
Ma lo è anche quella per le condizioni di lavoro e qui cominciano i problemi. Alcuni sindacati nazionali infatti hanno deciso di scioperare contro il colosso americano contestando il fatto di non avere un accordo comune. Tesla ribatte invece che i contratti dei dipendenti attuali rispettano gli standard sindacali e forse sono pure  migliori.
Tutto questo al momento ha prodotto un blocco delle auto elettriche che per ora restano sulle navi perché nessuno dei portuali le vuole scaricare a terra. E il blocco potrebbe allargarsi a tutti i porti svedesi senza un accordo. Uno stallo che rischia di pesare non poco sui conti.

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...
Impostazioni privacy