Notizie in evidenza

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un...

Il furgone dei miracoli diventa per tutti: qualità garantita dal più grande delivery del mondo

Le aziende alla ricerca di un furgone che possa far risparmiare sul carburante possono festeggiare. Ecco la novità.

Era stato concepito per aiutare i fattorini di Amazon, adesso invece ne potranno godere tutte le aziende del mondo. Come ben sappiamo il commercio sta attraversando un periodo di profonda trasformazione. Sempre più persone anziché uscire di casa per fare shopping o banalmente la spesa preferiscono sedersi davanti al computer o con uno smartphone in mano e ordinare tutto da lì.

Van elettrico per consegne
Van elettrico, due i modelli in uscita (Canva) -Electricmobility.it

Ne consegue che in questi anni il fabbisogno di mezzi di trasporto per le compagnie che producono beni sia aumentato in maniera esponenziale. Così, per prendere due piccioni con una fava, e quindi incrementare il numero dei veicoli, tenendo però il livello dell’inquinamento basso, hanno cominciato ad essere realizzati diversi modelli di van elettrici.

Il van a batteria che tutti vogliono, perché è così famoso

Attualmente, uno in particolare sta facendo registrare un boom di vendite. Si chiama Electric Commercial Van ed è stato costruito dalla Rivian. Dal costo di 83mila dollari, all’incirca 77.500 euro, può essere prenotato direttamente dagli States.

Dunque, chiunque avesse bisogno di arricchire la propria flotta aziendale con mezzi a zero emissioni per effettuare le consegne, adesso potrà rivolgersi direttamente al colosso con sede in California, fresco di rottura del contratto esclusivo che prima lo legava al gigante dell’e-commerce.

A diffondere la notizia è stata la stessa Rivian attraverso il report economico relativo al suo giro d’affari al terzo semestre dell’anno, aggiungendo sul proprio portale internet, alla sezione Fleet, tutti i dettagli tecnici e di costo.

La prima cosa che balza agli occhi dopo il divorzio è il cambio di denominazione del veicolo, che, come anticipato è diventato ECV al posto di Electric Delivery Van. La definizione Delivery è rimasta in due allestimenti a trazione anteriore, con propulsore al spina Enduro, differenti tra loro per peso, volume e capacità di carico.

e-Van, due le tipologie sul mercato

Il più piccolo è il Delivery 500 con autonomia dichiarata di 259 km. Dentro il suo cassone possono starci fino a 1240 kg. Lungo 6,3 metri, largo 4,44 metri e alto 2,91 metri, ha un passo da 4 metri.

L’altro è il Delivery 700 ,lungo ben 7,06 metri, largo 2.62 metri e altro 4,75 metri può ospitare fino a 1.140 kg e percorrere con una sola ricarica fino a 246 km. In questo caso il prezzo sale leggermente raggiungendo gli 87mila dollari, ovvero circa 81.207 euro.

Rivian Electric Commercial Van, caratteristiche tecniche
In arrivo il Rivian Electric Commercial Van (Rivian) -Electricmobility.it

Non è stata resa nota la grandezza della batteria, ciò che invece si sa è che è al litio-ferro-fosfato, per cui ha una maggior resistenza rispetto al classico litio. Per effettuare il recharge si utilizza un’ingresso CCS1 con velocità massima di 100 kW.

Il programma stilato prevede il rilascio di 100mila unità da qui al 2030, perlopiù indirizzate ad Amazon per gli spostamenti all’interno degli Stati Uniti.  Per quanto riguarda l’Europa, invece, ad oggi i furgoni full electric del marchio hanno raggiunto quota 10mila e presto, già nel 2024 ne arriveranno altri.

A fronte di tale piano ambizioso sono in molti a chiedersi se verrà prodotto anche un camper sempre al 100% verde, ma per il momento i vertici californiani non hanno fatto trapelare nulla.

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto ad emissioni zero, ed ora c'è una novità che può cambiare tutto.La crisi del settore...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà storia e cosa lo rende più comodo degli altri.Malgrado le regole più stringenti relative ai...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...
Impostazioni privacy