Notizie in evidenza

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante....

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan,...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio...

Dacia Spring, ancora più brutta: sconcerto per i primi render della cinesina europea

La Dacia Spring è l’unica auto elettrica fatta dal marchio rumeno, ed ora si pensa al nuovo modello. Render da incubo.

Il marchio Dacia ha preso una decisione forte riguardo all’elettrico, come si è ben capito dalle parole del nostro Luca De Meo, CEO della Renault, che controlla la casa rumena. Infatti, almeno fino al 2030 la gamma non verrà elettrificata, decidendo di lasciare spazio ai motori termici, anche se con diverse alternative.

Dacia Spring sempre più brutta
Sconcerto per i nuovi rendering – electricmobility.it

In base a ciò che si può vedere relativamente alle motorizzazioni del nuovo SUV Duster, atteso per il 2024, il motore a gasolio sparirà in Europa, mentre saranno disponibili varie versioni a GPL. Dunque, questo marchio sta puntando fortemente su tecnologie non di ultima generazione, ma mantenendo prezzi molto bassi e senza voler compromettere tutto.

L’elettrico, come abbiamo visto in diversi altri casi di vari costruttori, il passaggio all’elettrico sta causando tante perdite, come in Ford ed in Volkswagen, e la cosa non è certo un modello positivo per chi volesse emularli. Dunque, la situazione è quella che è, e la Dacia andrà a sviluppare presto l’unico modello elettrico che ha nella gamma.

Stiamo parlando della piccola Spring, ed è proprio il caso di sottolineare quanto sia piccola nelle dimensioni, ma anche nella potenza ed in tutto il resto. Parliamo della vettura ad emissioni zero più economica che ci sia in assoluto, anche se ci vogliono comunque più di 21.000 euro per acquistarla, esclusi gli incentivi. Andiamo a vedere come sarà in futuro.

Dacia, ecco come può essere la nuova Spring

Il 2024 sarà l’anno del lancio della nuova Dacia Spring, che arriverà con una seconda generazione dopo che la prima venne svelata nel 2019. Al momento dell’unveiling, fu immessa sul mercato a soli 19.800 euro, cresciuti poi sino ai 21.400 di oggi, mantenendo però lo status di EV più economica in assoluto.

Spring che brutta
Spring in mostra (Dacia) – Electricmobility.it

Secondo quanto riportato da “Motor1.com“, i cambiamenti principali li avremo nella parte anteriore, anche se la mascherina anteriore manterrà il logo della casa rumena al centro. Ai lati appaiono le nuove luci diurne a LED, con un disegno che sarà del tutto nuovo. Esse assumono una forma più sottile ed accattivante, almeno a detta dei designer, ma anche altri vari dettagli della carrozzeria saranno rivisti. Le dimensioni attuali la vedono svilupparsi in lunghezza per 3,73 metri, misura che non dovrebbe cambiare troppo sul nuovo modello.

Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Manhoub 1“, si vede comunque un design che non è certo grazioso, a conferma di quanto le auto elettriche, nella spasmodica ricerca di una linea futuristica stiano del tutto fallendo il loro obiettivo. Queste auto non piacciono per le loro tecnologie e per il loro prezzo, ma anche lo stile è spesso molto più che rivedibile. Si tratta ovviamente di un parere estetico personale ma il design non ci convince assolutamente.

Secondo quelle che sono le indiscrezioni, la potenza attuale potrebbe crescere anche se non di troppo, con la Dacia Spring che oggi, a seconda dell’allestimento, offre una versione da 45 ed una da 65 cavalli. Vedremo molto presto quelle che saranno le sue forme definitive, ma per il momento gli indizi non sono così positivi.

Queste sono le auto più vendute in Europa, quanto sorprese: difficile trovare di meglio

L’industria dell’Automotive sta attraversando un periodo di calo impressionante. Le vendite sono a picco, ma vi sono dei punti di fermi che in Europa...

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan, ed ora c'è una novità che fa paura. Ecco cosa è accaduto.Il 2023 si sta...

Italia e auto elettrica: nuovo scenario, un grande cambiamento dietro l’angolo

La fotografia del nostro paese lascia davvero pochissimo spazio ai dubbi. Ecco cosa potrebbe succedere all'elettrico in Italia.Il mercato dell'auto elettrica nel nostro paese...

Honda di nuovo sotto attacco: stavolta sono i grandi rivali a farli a pezzi

Alla Honda è arrivato un nuovo duro attacco, che di certo non farà felici i vertici. Ecco cosa è stato appena detto.La MotoGP vive...

Rivoluzione Tesla: adesso viaggiano gratis, concorrenti asfaltati

C'è una grande novità per coloro che amano il marchio Tesla, e che ora possono viaggiare gratis. Ecco cosa sta accadendo.Il marchio Tesla sta...

BMW, c’è il nome del bolide: sarà l’elettrica più veloce di sempre

La BMW è pronta per togliere i veli ad un nuovo missile, che fa già sognare i fan. Ecco come si chiamerà la vettura.I...
Impostazioni privacy