Notizie in evidenza

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Crolla il marchio americano: sgonfiate le vendite, investitori nel panico

Il crollo sul mercato del marchio statunitense ha mandato nel panico gli investitori. Le vendite si sono sgonfiate in un batter d’occhio

Non sempre i grandi imprenditori riescono nell’intento di far volare i propri brand sul mercato. Le dinamiche da affrontare sono le più svariate e l’ottima riuscita finale dipende da diversi fattori che influiscono su tutta la filiera. Di recente, molti media hanno evidenziato quanto il marchio della Karma sia rinato a livello di vendite. Quest’azienda è stata fondata da parte di Fisker e di altri suoi soci, ma quest’ultimo sta attraversando un cattivo momento con un’altro brand.

Crollo del noto marchio sul mercato automobilistico
Marchio automobilistico crolla sul mercato – Electricmobility.it

Lui è un progettista e manager di origini danesi, ma che è stato naturalizzato statunitense. Nato il 10 agosto del 1963 a Allerød, è noto per aver progettato delle autovetture di altissimo cabotaggio, come ad esempio la BMW Z8, l’Aston Martin DB9 e tante altre. Alcuni modelli ideati portano anche il suo nome, come il Karma, l’EMotion, l’Orbit e tanti altri, tra cui anche un superyatch.

Insomma, parliamo di un personaggio di altissimo rilievo a livello internazionale nel mondo dei motori, il quale ha anche voluto creare un brand che prendesse proprio il suo nome. Purtroppo, però, ultimamente non sembra stia andando affatto bene per quest’ultimo in termini di vendite, oltre al fatto che le perdite sono avvenute anche a livello di mercato borsistico.

Cosa sta succedendo all’azienda

Gli azionisti si stanno preoccupando particolarmente per ciò che sta avvenendo intorno alla casa automobilistica Fisker, nata nel 2016 a Los Angeles e con sede proprio in questa città. Questo brand è noto per il suo interesse verso il mercato di auto elettriche, visto che la produzione è incentrata, oltre che ad alcuni tipi di veicoli elettrici, anche sulla progettazione di batterie a stato solido capaci di alimentare il settore automobilistico e anche quello riguardante l’elettronica di consumo.

Fisker crolla sul mercato automobilistico
Il marchio perde terreno sul mercato (Fiskerinc.com) – Electricmobility.it

Di recente, però, le azioni del marchio sono calate del 14%, fatto dovuto all’annuncio relativo alle vendite, dato che sono state inferiori a quelle previste. Nel terzo trimestre, l’azienda ha quindi perso 90 milioni di euro circa, ovvero una cifra preoccupante per un’azienda di così piccole dimensioni e che non possiede neppure una fabbrica.

Non è la prima volta che Henrik Fisker si è trovato a dover affrontare una situazione del genere, visto il precedente fallimento da parte della Fisker Automotive nel 2013. Uno dei tonfi di maggior rilievo è da segnalare in merito alle vendite del modello Ocean, visto che è stato prodotto in 4.725 unità, ma per ora venduto in sole 1.097 unità. “Non abbiamo effettuato le consegne nei tempi previsti e alcuni clienti sono molto infastiditi da questa nostra mancanza”, ha affermato l’imprenditore (auto.hwupgrade.it).

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...
Impostazioni privacy