Notizie in evidenza

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca...

Ninebot G30: tanta autonomia a prezzo leggero, è il monopattino long range che vogliono tutti

Autonomia, sempre più la caratteristica essenziale di un monopattino...

Auto a idrogeno, convengono davvero? Ecco la verità

Mentre l'Europa spinge per la conversione all'elettrico, l'idrogeno resta...

Gina Lollobrigida, il suo amore segreto non lo conosceva nessuno: italiani sconvolti, era passione pura

Una delle più grandi attrici che si siano mai viste in Italia è la splendida Gina Lollobrigida, ma pochi conoscevano la sua passione.

Sono davvero molto rare le figure che sanno imporsi a livello mediatico come ha saputo fare negli anni la meravigliosa Gina Lollobrigida. Siamo di fronte a una donna che si è imposta a livello internazionale come poche altre volte era successo a un’attrice italiana.

Gina Lollobrigida, la sua passione
Gina Lollobrigida (Ansa – ElectricMobility)

Il suo nome infatti ha saputo farsi apprezzare e ammirare in tutto il mondo, con la fantastica Gina che ha avuto modo di prendere parte a una serie di film storici. Lei ha lavorato con personaggi leggendari, da Vittorio De Sica fino al leggendario Frank Sinatra.

Personaggi dunque che hanno contribuito a rendere sempre più leggendario e iconico il nome della Lollobrigida. Per questo motivo fu un giorno di lutto per tutta l’Italia, quando la nota attrice perì tristemente il 16 gennaio di questo 2023.

Sono moltissimi i pettegolezzi che si sono fatti sul suo conto, visto anche come la sua bellezza fosse unica nel proprio genere. Nonostante le voci non l’abbiano mai abbandonata, ci sono una serie di aspetti della vita della Lollobrigida che per molti sono nascosti.

Per prima cosa sono davvero molto pochi coloro che erano a conoscenza di una delle più grandi passioni dell’attrice: le automobili. Se qualcuno infatti pensava che per le potesse vagamente valere il detto “Donna al volante, pericolo costante“, allora si dovrà ricredere.

Non solo Gina Lollobrigida nutriva uno straordinario gusto nella scelta di automobili prestazionali e dannatamente veloci, ma era anche in grado di farle volare su strada. Ecco dunque come mai ha potuto contare su alcune auto da favola.

Gina Lollobrigida passione auto: l’amore per la Ferrari

Le automobili di lusso sono sempre stato uno dei grandi amori della splendida Gina Lollobrigida che non ha mai fatto nulla per celare questa sua immensa passione. Sono diverse le occasioni nelle quali ha saputo far parlare di sé, fin da quando aveva avuto modo di guidare una Rolls Royce Silver Cloud o una Mercedes 300 SL.

Ferrari 430 Scuderia, l'auto di Gina Lollobrigida
Ferrari 430 Scuderia (Ferrari Press Media – ElectricMobility)

Nel 2011 forse qualcuno avrebbe potuto pensare che, quando ormai aveva compiuto 84 anni, fosse il caso di viaggiare con automobili con una cilindrata non così elevata. In occasione del musical “Mamma Mia”, per il primo grande evento di questo spettacolo nel Teatro Brancaccio di Roma, la bella Lollobrigida si presentò a bordo di una Ferrari 430 Scuderia.

Ricordiamo però che Gina non si trovava affatto nel sedile passeggero o peggio ancora in quelli posteriori. Era proprio lei al volante di quella che è considerata come una delle auto più belle che siano mai state realizzate.

La 430 Scuderia è un modello che ha visto la luce per la prima volta nel 2007. Ciò che però la rende forse l’automobile in assoluto più ambita in casa Ferrari è il fatto che per darle vita si è passati dalle mani esperte di un collaudatore abbastanza noto: Michael Schumacher.

Il motore era un V8 da 4300 di cilindrata, con la possibilità di erogare fino a un massimo di 510 cavalli. Il picco di velocità era di 319 km/h e alla Lollobrigida non dispiaceva di certo sfrecciare con la sua auto.

Audi, la prima volta: svolta del marchio, la e-bike da sogno che conquista tutti

Grande novità in casa Audi, con la casa tedesca che ha deciso di dare il via alla prima storica e-Bike della propria storia.In questi...

Ninebot G30: tanta autonomia a prezzo leggero, è il monopattino long range che vogliono tutti

Autonomia, sempre più la caratteristica essenziale di un monopattino elettrico dedicato all’uso reale. E’ la caratteristica su cui punta il Ninebot G30, che offre...

Auto a idrogeno, convengono davvero? Ecco la verità

Mentre l'Europa spinge per la conversione all'elettrico, l'idrogeno resta un punto interrogativo. Il parere dell'esperto.Per un periodo se n'è parlato molto, poi l'argomento è...

Una delle multe più toste che puoi prendere: una gravissima mancanza

Che sia un'automobile termica o elettrica, non puoi commettere questo errore e sperare di passarla liscia: la multa è semplicemente devastante. Possedere un'automobile non è mica...

Monopattini, emozione tecnologica: design da urlo, sembra che si guidi da solo

Arriva dal Regbo Unito, ed è un concentrato di tecnologia mai visto prima. L'esperienza di guida che regala è assolutamente inedita. Sembra che faccia...

Auto elettrica e consumo pneumatici, un mito da sfatare: i dati parlano chiaro

Davvero guidare un'auto elettrica ti costringe a cambiare un treno di gomme spesso? La verità è complicata ma una risposta è arrivata dalla scienza! Quanti problemi sembrano avere le...
Impostazioni privacy