Notizie in evidenza

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

Mild Hybrid, il compromesso perfetto: cosa devi sapere prima di comprarla

Comprare un’automobile elettrica non è l’unica opzione che avete per iniziare a risparmiare sul carburante. Ecco il tipo di auto che devi provare davvero! 

Considerata il primo livello di elettrificazione dagli automobilisti che si avvicinano al settore, la vettura chiamata mild hybrid è quella che solitamente acquista una persona che vorrebbe tanto un’auto elettrica…ma non è convinta al cento per cento della sua scelta ed ha bisogno di arrivare per gradi a questa decisione.

Come riconoscere ibrida
Ecco cosa devi sapere (Canva) – Electric Mobility.it

La domanda che potreste farvi se avete sentito parlare di questo tipo di vettura e magari ne siete anche attratti è come funziona un’automobile Mild Hybrid e soprattutto che differenza intercorre tra questa vettura ed una ibrida tradizionale. Tutte risposte che proveremo a darvi, cercando anche di capire se può essere l’automobile che fa per voi.

Tanto per cominciare, chiariamo che cos’è un’automobile ibrida: semplicemente un mezzo che usa un motore termico tradizionale associato ad uno elettrico. La versione chiamata Mild Hybrid si distingue perchè utilizza un propulsore di dimensioni ridotte, non sufficiente da solo per avviare e muovere la macchina ma solo come supporto. Solitamente, queste auto hanno batterie molto ridotte ma non è questo il dettaglio più interessante.

Ecco cosa sapere…

Generalmente una vettura ibrida ha un motore elettrico dalla potenza di 30 kilowattore: una Mild Hybrid non ha bisogno di tutta questa potenza ed il suo motore “pulito” ha generalmente una potenza pari a metà di questa cifra. Batteria più piccola, quindi, tutto qui? No, le vetture Mild Hybrid sono particolarmente adatte anche per determinati scopi.

Telaio di una ibrida
Ecco come appare il telaio di una vettura ibrida di questo tipo (BMW.it) – Electric Mobility.it

Comprare una vettura ibrida ha un vantaggio non indifferente: questa automobile può infatti procedere con il motore termico spento, anche se dipende molto dalla potenza della sua batteria che influisce pesantemente sull’autonomia, risparmiando moltissimo carburante se usate molto l’auto. La Mild Hybrid purtroppo non ha questo vantaggio in quanto il propulsore non ha abbastanza potenza per riuscire ad operare senza un “sostegno” dato dal motore a gasolio.

Ciò in cui la Mild Hybrid è sicuramente superiore alla sua omologa completamente ibrida però è il prezzo: il costo di una vettura di questo tipo è sensibilmente inferiore ad una ibrida tradizionale. In poche parole una Mild Hybrid può essere un investimento a breve termine – spenderete un po’ di più al distributore di benzina ma meno al momento dell’acquisto – ed un ottimo modo per familiarizzare con questa tecnologia ma più avanti, forse può convenirvi un mezzo che utilizzi un motore elettrico più potente.

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...
Impostazioni privacy