Notizie in evidenza

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un...

Elettriche, risparmiare si può: i modelli low cost che valgono l’acquisto

Non sempre le auto elettriche sono sinonimo di spese folli. Ecco alcuni modelli low cost che valgono il prezzo d’acquisto

La sostenibilità si raggiunge anche attraverso qualche sacrificio e, questo, potrebbe essere anche voler acquistare una macchina, preferendo un’alimentazione elettrica a quella a carburante.

Le auto elettriche più economiche
Le auto elettriche più economiche – electricmobility.it

Il sacrificio è ben inteso non tanto nella rinuncia al motore alimentato da diesel o benzina, ma in termini economici, in quanto il costo medio di un’auto elettrica è bene maggiore rispetto a quelle “tradizionali”. Tuttavia, pensare che queste tipologie di mezzi siano inaccessibili per “la classe media” è un grande errore. Ecco, quindi, alcuni modelli low cost che dovresti valutare per il tuo prossimo acquisto.

Quali sono i modelli low cost di auto elettriche

Se pensavi che le auto elettriche sono totalmente inaccessibili, tanto da evitare di guardare anche i vari listini prezzi delle nuove uscite, fermati un attimo. Esistono infatti una serie di modelli low cost che rendono accessibili questi mezzi a quasi tutte le tasche. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Le auto elettriche meno costose
Queste sono le auto elettriche più economiche (www.dacia.it) – Electricmobility

La prima marca di auto che sta producendo modelli a basso costo è Dacia. La sua Dacia Spring ha un prezzo di listino da 21.450 euro e forse rappresenta la soluzione più economica del momento. A dirlo è la stessa casa automobilistica, che ha definito il suo prodotto come “il veicolo elettrico più economico del momento sul mercato europeo“. La sua batteria permette di avere un’autonomia fino a 230km e la ricarica rapida promette il ripristino all’80% in meno di un’ora. La seconda auto elettrica meno costosa è la Renault Twingo E-Tech 100% Electric. Il suo prezzo base è di 24mila euro, ma grazie agli ecoincentivi il suo prezzo può scendere di parecchio. Anche questo mezzo garantisce un’autonomia niente male, fino a 270km con una ricarica.

Se ami le utilitarie “small”, allora ti consigliamo la Smart Eq fortwo e la DR 1.0. Anche queste costano poco più di 25mila euro. Entrambe sono più piccole della Renault e della Dacia, ma garantiscono un’autonomia minore, intorno ai 130lm con una ricarica. Tuttavia, permettono una ricarica super rapida: in meno di 40 minuti è possibile ricaricare l’80% della batteria presso una wallbox. Infine, ti parliamo delle microcar, le auto più economiche in assoluto. Tra queste ci sono la Citroen Ami, sotto gli 8mila euro e la XEV Kitty, con un prezzo intorno ai 17mila euro. La prima ha un’autonomia di circa 75km, con una velocità massima di 45km/h, mentre la seconda ha un’autonomia di 150km.

Batterie, finisce l’incubo: c’è un giacimento enorme, se ne potranno produrre per sempre

La batterie sono fondamentali per la costruzione di auto ad emissioni zero, ed ora c'è una novità che può cambiare tutto.La crisi del settore...

Monopattini elettrici: il re è questo top di gamma, numero uno del comfort

Mai visto un monopattino così. Perché l'ultimo arrivato farà storia e cosa lo rende più comodo degli altri.Malgrado le regole più stringenti relative ai...

Dopo il primo fiasco, la casa americana ci riprova: la guida autonoma arriva quest’anno

Nuovo tentativo di auto con guida autonoma per un colosso statunitense che sembra aver risolto alcuni problemi.Sono diversi attualmente gli aspetti che stanno portando...

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...
Impostazioni privacy