Notizie in evidenza

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema,...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo...

Idrogeno, succede qualcosa di grosso: scende in campo Bosch, parte la produzione

L’idrogeno potrebbe essere il futuro dei veicoli a zero emissioni, accanto all’elettrico: un nuovo progetto, che coinvogle anche Bosch, fa notizia.

L’idea di realizzare veicoli a idrogeno, come alternativa ai modelli a benzina ma anche a quelli elettrici, gira da sempre nel settore automobilistico. Un’idea affascinante per realizzare vetture a zero emissioni ma con ottime prestazioni, ma che ha sempre incontrato difficoltà e resistenze. Sia dal punto di vista dello sviluppo tecnologico che da quello della sicurezza, visto l’alto rischio infiammabile di questo tipo di carburante.

Nikola Motor produce un camion a idrogeno
Bosch sarà coinvolta in un progetto rivoluzionario. (Ansa Foto) Electricmobility.it

Tuttavia, adesso le cose sono sul punto di cambiare, grazie a un ambizioso progetto che coinvolge una nuova azienda statunitense e il colosso tedesco Bosch. Tutto parte da Nikola Motor, una società fondata in Arizona nel 2014 da Trevor Milton, che ha annunciato fin da subito di voler lavorare allo sviluppo e alla produzione di nuovi concept. Vetture innovative nel design e anche a livello tecnologico, totalmente improntate all’azzeramento delle emissioni inquinanti.

Inizialmente, il progetto del camion a idrogeno di Nikola Motor ebbe risultati disastrosi. Il video che mostrava il progressi della produzione si era rivelato una clamorosa truffa, che ha messo a serio rischio la sopravvivenza dell’azienda. Oggi, Nikola Motor cerca di recuperare la sua reputazione, con un progetto diverso che coinvolge sempre l’utilizzo del combustibile a idrogeno, e che ha trovato il supporto addirittura di Bosch.

Bosch e Nikola Motor collaborano a un nuovo camion a idrogeno

Stavolta sembra essere proprio tutto vero, anche se il progetto è ben diverso da quello inizialmente annunciato dall’azienda con sede in Arizona. Il nuovo camion di Nikola Motor monta infatti un motore elettrico alimentato però da celle a combustibile, le quali sì funzionano grazie all’idrogeno. Questa nuova tecnologia ha interessanti prospettive, e sembra poter dare un futuro all’azienda dell’ormai ex CEO Trevor Milton.

Nikola Motor produce un camion a idrogeno
Il nuovo camion a idrogeno di Nikola Motor. (Ansa Foto) Electricmobility.it

Bosch, il colosso tedesco specializzato nella produzione di componenti per veicoli, ha stretto un accordo con Nikola Motor, e fornirà alla società americana i moduli di potenza delle celle a combustibile. Il nuovo camion dovrebbe essere pronto entro la fine del 2023, e ha già ricevuto 223 ordini da 23 paesi differenti. L’obiettivo di Nikola Motor è di arrivare a produrre 2.400 camion all’anno in tre turni.

Multa per autovelox, ora puoi annullarla: ne stanno approfittando tutti, come fare

Le multe per autovelox non saranno più un problema, infatti sono sempre di più coloro che si stanno facendo togliere delle sanzioni.Uno dei principali...

Elettra Lamborghini, le curve sono tutte in vista: sui social è pioggia di like

Vestitino strettissimo e curve in evidenza: Elettra Lamborghini sa come far perdere la testa ai suoi fan ed ecco che lo fa.Il suo non...

Scooter elettrici, novità esagerata: un nuovo gigante sta invadendo l’Europa

Un'importante casa motociclistica sta per invadere il mercato europeo con una marea di veicoli: si tratta di scooter elettrici a basso costo.I veicoli a...

Drone mania, ecco quanto veloce possono andare: resterete a bocca aperta

I droni sono sempre più frequenti e sono molti coloro che li utilizzano, ma non tutti sanno a che velocità possono arrivare.Sono tantissime le...

La Vespa indiana col cuore elettrico è in arrivo: c’è già la fila per averla

La Vespa è una delle moto più amate al mondo e a quanto pare anche dall'India si punta a creare un modello similare.Che l'Italia...

Auto elettriche, la batteria di questa pesa come una macchina da sola! Non si fa per dire

Le auto elettriche hanno un grave problema, ovvero quello delle batterie e del loro peso. Ecco un dato da paura.Nella giornata di oggi, vi...
Impostazioni privacy