Notizie in evidenza

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi,...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli...

Autonomia infinita e prestazioni mega: il marchio italiano si rilancia con un’ammiraglia elettrica da urlo: punta a tornare in vetta

Fra le automobili elettriche spicca sicuramente un mezzo tutto italiano capace di realizzare qualcosa di veramente speciale.

L’automobile elettrica è nata ormai da qualche anno, e le realizzazioni di tantissime aziende presenti in tutto il mondo non si sono fatte attendere. Ferrari, Lamborghini, Tesla, Fiat e chi più ne ha più ne metta.

lancia gamma 2026
Auto italiana rinasce così: svolta rivoluzionaria (electricmobility.it – Canva)

Non è ancora arrivato il momento del dominio assoluto dell’elettrico all’interno del mercato dell’automobile. Proprio per questo lo sviluppo continua incessantemente in vista del 2035. Per il momento, però, dobbiamo accontentarci di veder crescere tale tecnologia.

A riguardo, peraltro, ci sono buone notizie. Un marchio italiano sembra infatti in procinto di regalare a tantissimi appassionati e automobilisti un veicolo totalmente elettrico e dalle caratteristiche veramente impressionanti. Autonomia e prestazioni, a quanto pare, sono davvero di primissima classe.

Italiana ed elettrica, è tutto vero: i dettagli

Il rilancio del marchio Lancia sembra sempre più vicino. Stellantis prevede l’uscita di tre nuovi modelli in pochi anni: la nuova Ypsilon ibrida ed elettrica nel 2024, l’ammiraglia 100% elettrica nel 2026 e la nuova Delta nel 2028. Ed è proprio dell’ammiraglia che ci interessa particolarmente, dato che molto recentemente sono state mostrate novità in merito. Il suo nome dovrebbe essere Lancia Gamma.

lancia gamma 2026
Lancia Gamma, è rivoluzione elettrica: perché è un tassello così importante per l’azienda italiana (electricmobility.it – Stellantis)

Garantirà un’autonomia davvero impressionante e verrà prodotta a Melfi in Italia. La vettura originale da cui prende il nome fu prodotta in due serie dal 1976 al 1984 nelle versioni berlina e coupé. Era spaziosa, elegante e confortevole. Ne vennero realizzati circa 22.000 esemplari a Chivasso in quel di Torino. Venne poi rimpiazzata dalla Thema e dalla K Coupé. Forse non sarà ispirata a quest’auto la nuova ammiraglia, ma avrà lo stesso obiettivo della sua antenata: essere prestazionale ed elegante in una sola volta.

Di sicuro avrà un motore 100% elettrico e verrà realizzata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, piattaforma progettata per elettrificare il mercato globale. L’auto in questione dovrebbe essere in grado di offrire prestazioni complessive di altissimo livello e un’autonomia superiore a 700 chilometri. Numeri impressionanti, che donano speranza reale e concreta a chi sogna un rilancio Lancia con i fiocchi da anni.

Ricordiamo che quest’auto significa molto per l’azienda italiana. Dal 2026, nella sua gamma, ci saranno solo mezzi elettrici. Dal 2028 verranno invece vendute solo vetture a zero emissioni, con l’obbligo del 2035 dell’Unione Europea anticipato di 7 anni. In questo senso, quindi, l’ammiraglia ha un valore anche strategico per il brand Lancia. E le dimensioni? L’auto sarà lunga 4,7 metri. Numeri superiori a quelli che caratterizzavano la progenitrice degli anni settanta e ottanta.

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...

Guida autonoma: sentenza shock, chi paga se si schiantano

Le automobili a guida autonoma non sono più utopia, ma chi paga se fanno un incidente? I dettagli a riguardo.Uno dei temi del presente...

Tesla Cybetruck: appena arrivato sbaraglia il concorrente più temuto, non c’è confronto

Fari puntati sul Pick-Up elettrico di Elon Musk, ma non è l'unico sul mercato a fare gola agli automobilisti!In questo periodo per Elon Musk...
Impostazioni privacy