Notizie in evidenza

Nasce il dettaglio che rivoluziona l’auto elettrica: prestazioni ed efficienza, nessuno ci aveva pensato prima

Incredibile rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, con questo...

La strada che ti ricarica l’auto mentre si muove: prima volta assoluta

Se sognavi una cosa del genere da tempo, oggi...

Auto elettrica, disinformazione in TV. sulla sicurezza: il pericolo che non esiste

Si deve fare chiarezza per quanto riguarda le nuove...

Tesla, novità sicurezza: la risposta alle critiche arriva in Europa

La Tesla ha presentato una novità inerente alla sicurezza: dopo alcune critiche giunte dall’Europa ha finalmente rivoluzionato il settore.

Una delle case automobilistiche più rivoluzionarie al mondo è certamente la Tesla, grazie ai sui innumerevoli modelli dotati di motore elettrico e di tecnologie all’avanguardia. L’azienda fondata in California nel 2003, continua a lavorare duramente soprattutto nel settore dell’innovazione. Non a caso la Tesla è fortemente impegnata nello sviluppo e nel miglioramento della guida autonoma, attraverso l’addestramento delle reti neurali, lo sviluppo di algoritmi e la creazione di altre tecnologie.

novità tesla su sicurezza
Novità su sicurezza (foto ansa) – electricmobility.it

Inoltre, l’azienda di Austin cura minuziosamente ogni dettaglio del design delle sue auto elettriche. Infatti, l’obiettivo principale è stupire i clienti e tutti gli osservatori, grazie ad alcuni importanti elementi accattivanti. Un esempio sono le famose portiere con apertura ad ala di gabbiano, che lasciano senza parole chi le osserva. Ultimamente, la Tesla ha inserito una novità inerente alla sicurezza, dopo aver ricevuto delle critiche dall’Europa.

La novità sulla sicurezza

Recentemente, la Tesla ha deciso di inserire una nuova funzione per aumentare la sicurezza alla guida chiamata Avviso di Sonnolenza del Conducente. Per la precisione, questa funzionalità sfrutta una telecamera installata nell’abitacolo per monitorare il conducente. Tuttavia, qualche anno fa la casa automobilistica di Austin è stata contestata dall’Europa per aver sottovalutato il problema della sonnolenza del conducente, nonostante l’alta tecnologia a disposizione. Infatti, in passato l’unico strumento utilizzato per controllare la lucidità del guidatore era un sensore posto sul volante, il quale controllava la presenza delle mani attraverso la pressione e il contatto.

novità tesla su sicurezza
Tesla in città – (foto ansa) – electricmobility.it

Nel 2021, invece, la Tesla ha deciso di inserire anche un secondo strumento per il monitoraggio del guidatore: si tratta di una telecamera installata nell’abitacolo e puntata verso il lato guida. Il suo obiettivo è verificare che il conducente abbia gli occhi aperti e rivolti verso la strada. Secondo alcune indiscrezioni, la casa automobilistica fondata in California, avrebbe utilizzato questa telecamera per contare il numero delle volte in cui venivano chiusi gli occhi e il numero degli sbadigli effettuati. Ovviamente, il conteggio è utile a valutare la sonnolenza del guidatore.

Ora, la funzione Avviso di Sonnolenza del Conducente è entrata nel manuale utente europeo di tesla: lo scopo è monitorare le espressioni facciali e il comportamento dell’individuo che guida il veicolo, affinché si possa percepire la sonnolenza o il calo di lucidità. Inoltre, i progettisti hanno affermato che la funzione entra in attività esclusivamente quando l’automobile viaggia oltre i 65 km/h. E non solo: per farla attivare bisognerà guidare senza l’autopilota per almeno 10 minuti.

Nasce il dettaglio che rivoluziona l’auto elettrica: prestazioni ed efficienza, nessuno ci aveva pensato prima

Incredibile rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, con questo cambiamento che porterà a straordinarie migliorie future.L'intento di migliorare sempre di più le automobili a...

La strada che ti ricarica l’auto mentre si muove: prima volta assoluta

Se sognavi una cosa del genere da tempo, oggi sappi che esiste davvero. Ecco la prima strada che ricarica la tua auto mentre la percorri. Probabilmente...

Auto elettrica, disinformazione in TV. sulla sicurezza: il pericolo che non esiste

Si deve fare chiarezza per quanto riguarda le nuove auto elettriche, ma a quanto pare anche in TV commettono degli errori.Il futuro della mobilità...

Auto elettriche, cresce l’ottimismo: gli analisti non hanno dubbi, arrivano un sacco di soldi

Si sta discutendo moltissimo negli ultimi anni per dare una decisa accelerazione alla transizione elettrica, ora l'ottimismo può crescere ancoraChe il pianeta abbia bisogno...

Ecco come le auto del futuro salveranno la vostra vita: non è fantascienza, è già realtà

Il mondo delle auto si fa sempre più sofisticato e attento alle esigenze dei clienti, con le vetture che in futuro saranno dei salvavita.Ormai...

Alfa Romeo, attacco a due punte elettriche: gli appassionati del biscione non stanno nella pelle

L'Alfa Romeo si prepara per un 2024 che sarà davvero molto ricco di sorprese, e c'è anche una novità che non ci aspettavamo.Il marchio...
Impostazioni privacy