Notizie in evidenza

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Italia, il grande cambiamento: ricaricare diventa sempre più facile

Una delle situazioni più complesse legate all’elettrico è certamente la ricarica. Oggi ne parleremo, anche grazie ad una news importante.

Uno degli argomenti più delicati da affrontare, quando ci riferiamo all’elettrico, sicuramente sta nella riuscita della ricarica. Che sia a casa o fuori, rapida o a corrente alternata, è ancora molto complessa da effettuare per tantissime persone sparse in tutto il mondo.

ricarica elettrica italia novità
Auto elettriche, che novità per le ricariche (electricmobility.it – Canva)

Le colonnine di ricarica non sono diffuse come le varie stazioni di servizio disposte per i veicoli tradizionali. E quindi questo rende problematica una mobilità a lungo termine, che non è affatto rara fra tantissime persone, almeno come volontà.

Forse, però, qualcosa sta finalmente cambiando. Un’evoluzione, in un certo senso, sta avvenendo. Vediamo in quale misura e se finalmente anche la mobilità più sostenibile potrà essere accolta nel miglior modo possibile.

Ricariche, adesso cambia tutto: i dettagli

Partiamo col dire che le colonnine di ricarica in Italia sono cresciute del 44%. Stando ai dati raccolti fino allo scorso 30 settembre, i punti di ricarica pubblici distribuiti sul territorio sono 47.228 rispetto ai circa 33mila dell’anno precedente. Secondo i dati di Motus-E, associazione che raccoglie operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e società civile, fra luglio e settembre 2023 sono stati installati oltre 2.000 nuovi punti di ricarica. Nuove aggiunte che si vanno ad inserire ad un’installazione totale di 10.456 ricariche nei primi 9 mesi dell’anno.

ricarica elettrica italia novità
Auto elettriche, le ricariche stanno incrementando in Italia (electricmobility.it – Canva)

Per intenderci, si tratta del livello più alto mai osservato nello stesso periodo annuale. Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, ha commentato queste statistiche con grande entusiasmo: “Questi dati testimoniano l’impegno dei operatori per dotare l’Italia di un’infrastruttura realmente strategica e al servizio dei cittadini”. Le buone notizie, comunque, non finiscono qua. Nel 2023, infatti, un po’ in tutta Italia le cose sono andate via via migliorando. Anche il Sud Italia ha recuperato terreno.

I charging point sono il 23% del totale nazionale, con le regioni settentrionali che continuano a ospitare la quota maggiore (56%). La Lombardia guida la classifica con oltre 8.000 stazioni, dimostrando di essere la regione con l’infrastruttura di ricarica più capillare. Un numero quasi due volte più grande del Piemonte. La Campania, nel 2023, ha registrato un notevole incremento, grazie a 2.212 punti di ricarica installati a partire da gennaio. Le notizie  sono davvero ottime anche dal punto di vista autostradale. Alla fine dello scorso settembre, infatti, le colonnine installate erano 851. Parliamo del 57% in più rispetto all’anno prima. La distribuzione è in costante aumento, visto e considerato che ormai sono presenti in quasi un terzo delle aree di servizio italiane.

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...
Impostazioni privacy