Notizie in evidenza

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una...

Batterie, clamorosa invenzione italiana: quand’è finita te la mangi

Poteva nascere solo in Italia una novità per il futuro ma che ha a che fare con la vita culinaria: ecco di cosa si tratta.

Che il futuro, anzi praticamente il presente ci porti a scoprire cose sempre più innovative ma anche bizzarre è ormai un dato di fatto. Ormai viviamo in un’epoca dove sembra che tutto sia stato già inventato e così i cervelloni hanno bisogno di fare qualcosa di nuovo, ma di veramente sorprendente. Credeteci, c’è ancora chi ci riesce.

Batterie italiane te le mangi
Una idea clamorosa arriva dalla scienza italiana – electricmobility.it

Lo testimonia il Time che ha addirittura stilato la lista delle “migliori invenzioni del 2023”, trovandone 200. Naturalmente il mondo è sempre più propenso alle innovazioni che possano portare anche ad un impatto ambientale migliore, quindi le tecnologie sono valutate anche in quanto a sostenibilità, anche se non per tutto è questa la valutazione più importante. Un’invenzione italiana però piacerà agli amanti del green.

Clamoroso dall’Italia: ce li mangiamo tutti

Naturalmente per così tante invenzioni c’è da sapere che se si volesse scorrere l’intera lista del Time ci si imbatterebbe anche in oggetti come auto o biciclette, ma pure e perché no, in moduli lunari o tute tattili per non udenti che consentano a questi ultimi di percepire le note. Chissà quante ne useremo un giorno e magari comodamente in casa nostra, mentre ora non ci pensiamo nemmeno. Così sarà probabilmente per l’invenzione tutta italiana di cui sopra.

Vi diciamo subito che un aspetto non poteva mancare, quello culinario. Una batteria. Proprio così, un oggetto anche ricaricabile, ma allo stesso tempo che potremmo comodamente consumare a tavola, magari dopo un buon risciacquo. Questo è quanto presentato dal gruppo con a capo Mario Caironi, che rappresenta le scelte e gli studi introdotti dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Milano.

Batterie che si mangiano, esistono già
Batterie, ecco la novità (electricmobility.it)

Esiste quindi già oggi una batteria fatta interamente di materiali che potremmo tranquillamente usare a tavola. Per esempio troviamo l’anodo realizzato con la riboflavina o comunemente, Vitamina B2. Per il catodo invece ecco la quercetina. Cos’hanno in comune questi due elementi? Che oltre a trovarli negli alimenti potremo rivederli anche nelle batterie perché in grado di trattenere e rilasciare cariche elettriche.

Per ora il prototipo inventato ha degli ingredienti singoli in particolare ma chissà che in futuro trovando gli stessi agenti, non si possano fare batterie con altri cibi. Intanto nella nuova invenzione ci troviamo vegetali come il cocco per il carbone attivo non tossico, o anche le alghe nori per il separatore.

Gli elettrodi infine, presentano al loro interno della cera d’api, nel nucleo dell’oggetto, collegata ad oro alimentare.

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.Uno dei grandi temi del futuro...

Opel, l’ibrido dei miracoli: la nuova generazione ha prestazioni incredibili, mercato sottosopra

Un nuovo gioiello di casa Opel è pronto a sbaragliare la concorrenza, con una serie di novità assurde. Tutti i dettagli.Il marchio Opel è...

1000 Km di autonomia in un attimo: nuova tecnologia, nuova sicurezza, appassionati in fermento

Rivoluzione totale nel campo delle auto elettriche. C'è una nuova tecnologia che scende in campo: più autonomia e più sicurezza, le chiavi che cambiano...

Auto elettrica, rischio affidabilità: il dato che mette tutti in allarme

Il mondo dell'auto elettrica è contornato da tanti dubbi, ed ora c'è un report che fa davvero paura. Tutti i dettagli.Oggi vi parleremo di...

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: l’annuncio ufficiale preoccupa tutti

Non mancano i problemi per la vendita di veicoli elettrici, con la situazione che in Italia sembra essere sempre più allarmante.La voglia di rinnovamento...

Incentivi elettrici, una botta in testa: moltissimi modelli non potranno più averli

Molti costruttori dovranno fare a meno degli importanti incentivi per le auto elettriche. Ecco cosa è successo.E' cosa nota che i veicoli elettrici siano...
Impostazioni privacy